• Latest
  • Trending
  • All
Gioiosa. Conferimento rifiuti, Fuda: “Aumento tariffe Regione inaccettabile”

Rifiuti. Il presidente del CAL Abramo incontra Pugliano, chieste misure di contabilità speciale

10 Settembre 2014
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
Guido Longo

Calabria, i Sindacati: «Fondi Covid più invisibili del virus»

22 Gennaio 2021
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
  • Home
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Rifiuti. Il presidente del CAL Abramo incontra Pugliano, chieste misure di contabilità speciale

by aci
10 Settembre 2014
in Catanzaro
0
Gioiosa. Conferimento rifiuti, Fuda: “Aumento tariffe Regione inaccettabile”

Compattatore rifiuti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’applicazione della nuova legge regionale sui rifiuti è stato il fulcro della riunione, tenutasi questa mattina nella sede del dipartimento regionale alle Politiche ambientali, fra il presidente del Consiglio delle autonomie locali (Cal) della Calabria, Sergio Abramo, e l’assessore Francesco Pugliano. Durante l’incontro sono stati discussi i parametri che consentiranno, sulla base di un’apposita delibera della Giunta di Palazzo Alemanni (di prossima approvazione), la reale entrata in vigore della normativa di riordino del servizio di gestione dei rifiuti urbani. La legge, già approvata dal Consiglio regionale, prevede la costituzione di cinque Ambiti territoriali ottimali (Ato), corrispondenti ai territori delle cinque Province, e l’indicazione (modificabile anche per rispondere alle specificità dei Comuni), di quattordici sotto ambiti, definiti Ambiti di raccolta ottimale (Aro). Nella delibera regionale verranno indicati anche i perimetri degli Aro, il funzionamento e il regolamento dei Piani di gestione dei rifiuti delle diverse comunità d’Ambito.
Alla riunione hanno partecipato, in qualità di componenti dell’organismo di presidenza del Cal, i sindaci Antonio Domenico Principato (Staiti), Raffaele Pane (Scigliano), Antonio Barci (Lattarico), Alessandro Falvo (Cicala), Pietro Fallanca (Cardeto), e il direttore generale del dipartimento regionale alle Politiche ambientali, Bruno Gualtieri. Il presidente Abramo ha richiesto, inoltre, l’introduzione di misure utili a rinviare, di almeno un anno, l’aumento delle tariffe sui rifiuti e i conseguenti aggravi per Enti locali e cittadini: “L’adozione di ogni misura possibile per evitare che, dal primo gennaio prossimo, i Comuni debbano aumentare le tasse sui rifiuti per ottemperare al corrispettivo adeguamento regionale delle tariffe, il cui incremento porterà la quota per tonnellata da 90 a 140 euro. Risponderebbe in pieno alle esigenze dei Comuni, ad esempio, l’adozione, da parte del Consiglio di Palazzo Campanella, di misure di contabilità speciale che consentirebbero alla Regione di non rivalersi sugli stessi Comuni e, a cascata, sui cittadini. Gli enti locali – ha aggiunto Abramo – avrebbero così un altro anno di tempo per avviare quei servizi di raccolta differenziata porta a porta nei propri territori che sono l’unica soluzione possibile per l’uscita, definitiva, dalla crisi del comparto. Se non dovessero esserci novità in tal senso – ha concluso il presidente del Cal – i 409 Municipi della Calabria chiederanno la convocazione di un Consiglio regionale urgente e avvieranno una protesta formale e decisa. Azioni risolutive nel settore rifiuti non sono più rinviabili”.

Tags: CALCatanzarofrancesco puglianorifiutisergio abramo
Share199Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Festival d’Autunno, positivi riscontri in attesa di Loredana Bertè

Next Post

La soddisfazione dell’Assessore Trematerra a conclusione del Seafood Expo Asia di Hong Kong

Next Post

La soddisfazione dell’Assessore Trematerra a conclusione del Seafood Expo Asia di Hong Kong

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.