• Latest
  • Trending
  • All
Condofuri. Insegnante di musica arrestato dalla Polizia per violenza sessuale

Catanzaro. La Polizia recupera un ciclomotore rubato da poche ore

16 Settembre 2014
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. La Polizia recupera un ciclomotore rubato da poche ore

by aci
16 Settembre 2014
in Catanzaro
0
Condofuri. Insegnante di musica arrestato dalla Polizia per violenza sessuale
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il furto aggravato era avvenuto qualche ora prima, quando alle 4:00 di ieri gli agenti della Squadra Volante, impegnati su viale De Filippis in un servizio di controllo del territorio mirato al contrasto dei reati contro il patrimonio, hanno intercettato un ciclomotore Yamaha Mbk di colore nero con alla guida l’autore dello stesso furto e altro passeggero. Intimato l’Alt, i sospetti degli agenti hanno trovato conferma e, dal controllo è emerso che il ciclomotore presentava segni di effrazione sul cilindretto di accensione, sulla carena anteriore ove tra l’altro erano stati collegati direttamente i due fili del contatto di accensione ed il blocco del manubrio rotto.
Ancorché privo di documenti d’identità, i componenti della pattuglia della Volante, hanno riconosciuto nel guidatore D.S. di 19 anni e, nel passeggero, un minorenne. La perquisizione personale eseguita sul guidatore, e sul passeggero minorenne, ha permesso di rinvenire un cacciavite a taglio ed un coltello da cucina con la lama modificata a mo’ di spadino. Arnesi compatibili con i segni di forzatura del ciclomotore, sono stati posti in sequestro.
In tale circostanza i due hanno ammesso di avere appena rubato il ciclomotore sul quale viaggiavano nel vicino quartiere Mater Domini, a circa 1 Km dal luogo in cui erano stati bloccati dalla pattuglia della Polizia. Da ulteriori accertamenti si è che il contrassegno identificativo affisso sul porta targa, apparteneva ad altro ciclomotore rubato circa dieci anni addietro su Via Daniele.
Per i fatti accertati, in considerazione che il 19enne risulta gravato da precedenti penali per reati contro il patrimonio e considerati i fondati motivi di ritenere che potesse reiterare nello stesso reato, il fermato è stato tratto in arresto per il reato di furto aggravato di ciclomotore e ricettazione del contrassegno identificativo di ciclomotore (targhino). Il pm di turno, informato dagli agenti dell’avvenuto, ha disposto che il maggiorenne venisse sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione per rimanervi a disposizione dell’autorità giudiziaria procedente sino al rito della “Direttissima”. Mentre il minorenne è stato denunciato a piede libero ed affidato alla propria famiglia. Il ciclomotore e il contrassegno identificativo, dopo i necessari adempimenti, sono stato rispettivamente restituiti ai legittimi proprietari.

Tags: arrestoCatanzarofurto aggrevatoPolizia di Stato
Share199Tweet124Send
Previous Post

Festività mariane. Il link per la diretta streaming della processione

Next Post

Pizzo. Alimenta il cantiere navale illegalmente, arrestato per furto di energia elettrica

Next Post
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Pizzo. Alimenta il cantiere navale illegalmente, arrestato per furto di energia elettrica

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.