• Latest
  • Trending
  • All
Gaetano Chiusolo

Festività mariane. Offerta del cero votivo, l’intervento di Chiusolo e la preghiera alla Patrona: “Accompagna il cammino di questa comunità”

16 Settembre 2014
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Festività mariane. Offerta del cero votivo, l’intervento di Chiusolo e la preghiera alla Patrona: “Accompagna il cammino di questa comunità”

by gip
16 Settembre 2014
in Città
0
Gaetano Chiusolo

Gaetano Chiusolo

Reggio Calabria. Di seguito il testo integrale dell’intervento del Prefetto Gaetano Chiusolo, coordinatore della Commissione straordinaria alla guida di Palazzo San Giorgio, in occasione dell’offerta del cero votivo alla Madonna della Consolazione:

Eccellenze Reverendissime, Autorità civili e militari, Capitolo Metropolitano, Sacerdoti, Religiosi, Cittadini, nel corso di questa solenne Liturgia pontificale l’Amministrazione comunale rinnova una tradizione di origini secolari, con l’offerta del cero votivo alla Madonna della Consolazione, Protettrice di questa Città.
Questo tradizionale e sentito omaggio rappresenta per noi tutti un momento di culto, un’espressione di fede, ma le celebrazioni religiose nella città di Reggio Calabria hanno assunto in questi ultimi anni un significato ed una valenza speciale. I fedeli ed i reggini presenti oggi nella Basilica Cattedrale sono qui per celebrare la storia e la cultura cittadina e ricordare, così, la propria identità, attraverso l’omaggio a Maria Santissima della Consolazione. L’odierno momento di raccoglimento è, inoltre, espressione del forte spirito comunitario della Città di Reggio Calabria, che si manifesta, anche, nel costante impegno nelle operazioni di soccorso e accoglienza delle popolazioni migranti. In questo periodo noi, come Commissione straordinaria, abbiamo fatto quanto era in nostro potere fare per il bene comune, ed in ogni nostra azione abbiamo perseguito i principi di legalità. Ho, infatti, la ferma convinzione che solo agendo nel segno della trasparenza e della lotta alla corruzione sia possibile ripristinare i necessari percorsi di legalità e di certezza che i cittadini di Reggio Calabria meritano, ed il nostro impegno quotidiano è sempre andato in questa direzione. Nel corso di quest’anno abbiamo avuto modo di apprezzare l’attenzione che Sua Eccellenza Mons. Fiorini Morosini, Arcivescovo metropolita, ha rivolto ai giovani e ai cittadini più bisognosi.
A Maria , con l’offerta del cero votivo da parte della città di Reggio Calabria, chiediamo di continuare a vegliare su questa comunità e di proteggerla. Preghiamo la Madonna della Consolazione, guida celeste in un momento particolarmente carico di preoccupazioni e di difficoltà per il territorio e per le famiglie. Le chiediamo sostegno in questi tempi non facili, perché ci aiuti a compiere gli sforzi necessari ad assicurare una migliore qualità della vita a chi ci sta intorno.
La perdita o la mancanza di lavoro, che spesso vanno di pari passo con la perdita della dignità delle persone, colpiscono tanti cittadini di Reggio Calabria. Preghiamo per loro e per le loro famiglie.
Lavoro e solidarietà devono rimanere due voci prioritarie nel vocabolario della pubblica amministrazione, anche in questi anni di ristrettezze economiche. Le risorse umane, più di quelle economiche, sono indispensabili per affrontare con successo le emergenze e per rafforzare la coesione sociale.
Nella mia debolezza di uomo impegnato nella “res publica”, prego Maria di donarmi l’ energia necessaria a proseguire il cammino che ho intrapreso anni fa, come privato cittadino e come servitore dello Stato. Invoco tale energia e forza non solo, e non tanto per me, ma per tutti i cittadini di Reggio Calabria , perché possa essere rinvigorito lo spirito comunitario e perché la Città possa vivere tempi sereni e pacifici.
Prego anche per la nuova giunta comunale che si insedierà il prossimo autunno. La Commissione straordinaria è e sarà sempre al servizio della Città e farà tutto quanto in suo potere per facilitare il compito delle nuove autorità, fornendo tutto il sostegno e l’aiuto che il nuovo Sindaco e la nuova Giunta riterranno necessario.
Rinnovo il ringraziamento a Sua Eccellenza Reverendissima, Padre Giuseppe Fiorini Morosini, che si prende cura della Città ogni giorno, avvalendosi dell’opera, spesso silenziosa, di parroci e volontari impegnati al servizio del prossimo. Ringrazio le Istituzioni: Regione , Provincia, Prefettura, Magistratura, Forze dell’ordine, che sono state sempre al nostro fianco nell’affermazione dei valori fondamentali di legalità e trasparenza. Ringrazio tutti gli organi d’informazione che, in questi mesi, hanno fornito preziosi spunti di riflessione su temi importanti per la comunità reggina. A tutto il popolo reggino auguro di continuare ad essere fiero ed orgoglioso e, certo di interpretare i sentimenti unanimi dei cittadini, ribadisco che non bisogna abbassare la guardia nei confronti della criminalità mafiosa.
Sono fermamente convinto che nulla potrà fermare il lavoro intrapreso da questa Commissione straordinaria per far risorgere la città. Vogliamo consegnare la splendida Città di Reggio Calabria ad una classe politica degna di questo nome e del suo mandato, che lavori per il cittadino ed al servizio del benessere della comunità.
Maria, Madre di tutti noi, accompagna il cammino di questa Comunità.

Tags: cero votivoCommissione Straordinariafedelifestività marianegaetano chiusolointerventomadonna della consolazioneoffertapreghierareggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In