• Latest
  • Trending
  • All
X edizione del Grand Tour delle Calabrie. Dal Cilento alla terra dei Brutti al volante delle auto d’epoca

X edizione del Grand Tour delle Calabrie. Dal Cilento alla terra dei Brutti al volante delle auto d’epoca

18 Settembre 2014
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

X edizione del Grand Tour delle Calabrie. Dal Cilento alla terra dei Brutti al volante delle auto d’epoca

by aci
18 Settembre 2014
in Cosenza
0
X edizione del Grand Tour delle Calabrie. Dal Cilento alla terra dei Brutti al volante delle auto d’epoca
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. LA Scuderia Brutia Historic Cars di Cosenza, anche quest’anno ha organizzato il “Grand tour delle Calabrie” giunto alla sua decima edizione consecutiva. Quest’anno il comitato organizzatore ha proposto un percorso suggestivo: “Dal Cilento alla terra dei Brutii”. La manifestazione a calendario ASI, ha preso il via giovedi 11 settembre, nella Certosa di Padula, in cui, per l’occasione, ha ospitato all’interno del suo cortile ben 45 auto d’epoca provenienti dalla Sicilia, Campania, Abruzzo e Puglia. Dopo aver visitato il borgo storico campano, gli equipaggi, al volante dei loro bolidi, sono partiti alla volta di Palinuro, una  delle principali località turistiche più apprezzate e raggiunte della Campania meridionale. L’indomani, i partecipanti, a bordo di tipiche imbarcazioni, hanno visitato la grotta Azzurra nel suo spettacolare gioco di colori, trasparenze e gemme turchesi, soprattutto quando al tramonto la luce filtra all’interno. Una volta ritornati sulla terra ferma, i “piloti”, indossati i guanti di pelle, hanno ripreso il cammino verso Scario, dove ad attenderli c’era “u’Zifaru”, noto ristorante del posto, che sia affaccia sul mare. Degustata la cucina del paese, le 45 auto hanno percorso tutta la costa fino ad arrivare a Maratea, unico comune della Basilicata ad affacciarsi sul mare. Il Relais Santavenere ha aperto i cancelli agli equipaggi del X Grand Tour delle Calabrie, i quali hanno trascorso un pomeriggio all’insegna del relax. Il giorno dopo, il gruppo si è spostato a Cetraro, più precisamente al grand hotel San Michele, dove si sono “sfidati” in una partita di golf. Nel pomeriggio le auto hanno fatto tappa a Cosenza, all’Hotel San Francesco, per poi degustare, nella serata, i vini pregiati dell’enoteca Regionale al palazzo della Provincia. La manifestazione si è conclusa domenica 14 settembre a Camigliatello. «Il X grand tour delle Calabrie è un traguardo importante – dice Salvatore Chiappetta, presidente della Scuderia Brutia Historic Cars di Cosenza – in quanto è il frutto di un solido lavoro di gruppo di amici e appassionati, che da dieci anni si cimenta nell’organizzazione di numerose uscite  in modo da far cogliere i caratteri tipici del territorio calabrese». Gaetano Pugliese, vice presidente della Scuderia Brutia, alla vigilia della manifestazione è entusiasta del traguardo raggiunto dal club. « I numeri sono a nostro favore – ha dichiarato Pugliese – con ben 45 auto iscritte e modelli da capogiro, su tutte, una Bugatti 57/21 del 1937,seguite da: Jaguar XK 120, Jaguar E, Porsche 356 cabrio, due Ferrari, Lancia Flaminia Zagato e tante altre. Il nostro obiettivo è di far conoscere la Calabria in tutti i suoi aspetti, con la cultura dell’auto d’epoca, perchè attraversare la storia e i patrimoni della nostra terra al volante bordo del propria vettura, ha tutto un altro sapore».



Tags: auto d'epocaautomobilismoBrutia Historic CarsCosenza
Share212Tweet133Send
Previous Post

Venerdì la presentazione del progetto Tutela delle coste e della balneazione

Next Post

Isola di Capo Rizzuto. Forte odore di marijuana guida i Carabinieri verso una serra, arrestato 48enne

Next Post
Isola di Capo Rizzuto. Forte odore di marijuana guida i Carabinieri verso una serra, arrestato 48enne

Isola di Capo Rizzuto. Forte odore di marijuana guida i Carabinieri verso una serra, arrestato 48enne

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.