• Latest
  • Trending
  • All
Filippo Pollifroni

Filippo Pollifroni: ”La Città che vorrei”

24 Settembre 2014
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Filippo Pollifroni: ”La Città che vorrei”

by gim
24 Settembre 2014
in Città
0
Filippo Pollifroni

Filippo Pollifroni

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La città di Reggio Calabria sta attraversando una delle fasi più difficili della sua storia. Il Commissariamento, primo caso di consiglio comunale di capoluogo di provincia sciolto per infiltrazioni mafiose, rappresenta un marchio infamante da cui tutti abbiamo il dovere di riscattarci. Lo potremo fare affidando l’amministrazione di questa città a persone perbene, competenti, preparate, ma soprattutto oneste.
Sembra una considerazione ovvia, ma non lo è. E’ un assunto della storia di questa, mortificata,  saccheggiata,  svilita,  soprattutto in questi ultimi anni da una politica miope, egoista, sprecona e inconcludente.
Sembra strano, che siano stati dei reggini, che dicevano di amare sopra ogni altra cosa la città, a creare queste condizioni, che oggi rischiano di diventare irreversibili.
Reggio è in ginocchio, ma non è ancora caduta per mano “assassina”. E’ il luogo che amiamo più di ogni altro, dove siamo cresciuti, dove intendiamo vivere e far crescere i nostri figli. E allora, mettiamo in campo le migliori energie, che questa città sa esprimere.
Reggio ce li ha. Sono tanti. Personalmente mi definisco tra questi. Sono Filippo Pollifroni, un giovane laureato, da sempre appassionato di politica e impegnato si da ragazzino nel campo del sociale.
Per questo ho deciso da reggino, come tantissimi altri, innamorato della propria città, di cercare di dare un contributo di crescita, di speranza, alla comunità di cui faccio parte candidandomi al Consiglio Comunale di Reggio Calabria nella lista “A Testa Alta per Reggio” con Giuseppe Falcomatà Sindaco.  Reggio ha bisogno di un impegno straordinario, condiviso, comune, per tornare ad essere una città “normale”, gestita da una politica “normale”, in cui prevalga l’interesse generale, il rispetto delle regole, la distinzione dei compiti.
Non sono solo i grandi progetti a creare crescita e sviluppo. Reggio ha bisogno di ripartire dalle piccole cose. Quelle che fanno grande una città: a partire dai servizi, dalla pulizia, la manutenzione, e da una visione complessiva di un territorio che non può essere considerato più la somma, per parti distinte, tra centro e periferie.
Il lavoro che manca, l’assenza di prospettive per i giovani sono problemi che si risolvono con progettualità, idee, investimenti. Ma avendo ben presente gli obiettivi, l’identità che si vuole dare a questa città, che non può essere definita solo per slogan, utili al momento, come , “città al centro del Mediterraneo”, o “città europea”. Sono queste le ragioni per le quali ho deciso di passare all’azione, metterci la faccia, il mio impegno, e il mio futuro. Reggio non può più essere più la città dei servizi inesistenti, e dei tributi più alti d’Europa. Non può essere la città in cui è più alto il disagio sociale, ed al collasso il terzo settore. Non può essere la città senza un parco urbano, o di aree verdi degne di questo nome, per i tanti bambini, giovani ed anziani dei nostri quartieri.
Non può essere la città dove gli impianti sportivi o sono affidati a società private o sono colpevolmente chiusi o inagibili,dove le poche strutture che accoglievano gli stranieri sono state chiuse per non essere state ristrutturate dal Comune; esempio emblematico la Comunità la “VELA” che accoglieva i minori stranieri non accompagnati.
Reggio vuole rinascere. I reggini vogliono rinascere. Facciamolo insieme.

Filippo Pollifroni

Tags: a testa altafilippo pollifronireggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Il maestro siciliano Antonio Sciacca espone presso la Galleria d’arte Toma

Next Post

Arazzo fiammingo riconsegnato al Museo Diocesano di Gerace. Lamberti: ”Lavori struttura incompleti, perché non tenerlo altri due mesi a Reggio?”

Next Post
Arazzo fiammingo riconsegnato al Museo Diocesano di Gerace. Lamberti: ”Lavori struttura incompleti, perché non tenerlo altri due mesi a Reggio?”

Arazzo fiammingo riconsegnato al Museo Diocesano di Gerace. Lamberti: ''Lavori struttura incompleti, perché non tenerlo altri due mesi a Reggio?''

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.