• Latest
  • Trending
  • All
Salvaguardia delle coste: accordo di programma tra Provincia e Comune di Roccella Jonica

Salvaguardia delle coste: accordo di programma tra Provincia e Comune di Roccella Jonica

24 Settembre 2014
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Salvaguardia delle coste: accordo di programma tra Provincia e Comune di Roccella Jonica

by aci
24 Settembre 2014
in Provincia
0
Salvaguardia delle coste: accordo di programma tra Provincia e Comune di Roccella Jonica
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Un importante accordo di programma è stato firmato dal presidente della Provincia, Giuseppe Raffa, dal vicepresidente e assessore alla Salvaguardia delle coste, Giovanni Verduci e dal sindaco di Roccella Jonica, Giuseppe Certomà. “Lavori urgenti finalizzati all’apertura dell’imboccatura del porto turistico delle Grazie”, questo l’oggetto del documento predisposto dal Settore provinciale diretto dall’architetto Giuseppe Mezzatesta. Grazie al monitoraggio quasi quotidiano della costa reggina, iniziativa voluta fortemente dall’assessore Verduci con il coinvolgimento degli uffici provinciali e dell’Università “Mediterranea”, è emerso che le ultime violente mareggiate hanno causato l’insabbiamento del porto mettendo in serio rischio tutte le attività connesse all’importante infrastruttura portuale.
La Giunta provinciale, vista la segnalazione del Comune di Roccella e la richiesta di poter intervenire direttamente utilizzando anche il pontone già attrezzato e di proprietà della Provincia, su impulso del vicepresidente Verduci, ha delibera di concedere al Comune ionico un contributo economico pari a quarantamila euro.
“Negli anni scorsi – ha dichiarato Verduci durante l’incontro – il litorale di Roccella è stato interessato da violente mareggiate che hanno causato l’insabbiamento del porto al punto da precludere il transito nautico, creando uno stato di estremo disagio per l’isolamento dei natanti ancorati e per l’impossibilità di intervenire con prontezza nel caso di soccorsi per situazioni di pericolo grave alle imbarcazioni. Come già fatto in passato, anche questa volta l’Amministrazione comunale, con il contributo concesso, potrà restituire la fruibilità del porto e potrà farlo utilizzando anche il pontone galleggiante già in dotazione alla Provincia per questo tipo di interventi”.
“La comunità di Roccella – ha invece dichiarato il sindaco Certomà – si ritiene soddisfatta perché, ancora una volta, la Provincia dimostra di prestare molta attenzione al nostro territorio. Grazie alla sensibilità del Presidente Raffa e all’attenta programmazione voluta dall’assessore Verduci, saremo in grado di garantire sicurezza e ulteriore sviluppo al porto delle Grazie”. A conclusione della riunione, dopo aver ricordato i numerosi interventi che hanno interessato tutti i comuni costieri della Provincia, il presidente Raffa ha ribadito che “il porto delle Grazie di Roccella merita la massima attenzione da parte delle istituzioni perché ha assunto un importante e insostituibile ruolo strategico, non solo per l’aspetto turistico e per le innumerevoli attività imprenditoriali e artigianali connesse, ma soprattutto quale strumento per garantire la sicurezza lungo tutto il litorale e scongiurare situazioni di pericolo nel Mediterraneo”.

Tags: giovanni verduciGiuseppe Certomàgiuseppe raffareggio calabriarocella jonica
Share199Tweet125Send
Previous Post

Migranti. Gli scafisti responsabili dello sbarco odierno già nel mirino della Polizia

Next Post

Inizia un nuovo anno sociale per “l’Accademia del tempo libero”

Next Post

Inizia un nuovo anno sociale per "l'Accademia del tempo libero"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.