• Latest
  • Trending
  • All
Don Italo Calabrò

A Don Italo Calabrò sarà intitolato il salone dei concerti dell’Accademia dei Saperi Creativi

25 Settembre 2014
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

A Don Italo Calabrò sarà intitolato il salone dei concerti dell’Accademia dei Saperi Creativi

by gim
25 Settembre 2014
in Città
0
Don Italo Calabrò

Don Italo Calabrò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il 26 settembre presso l’Accademia dei Saperi Creativi Pentakàris, il salone dei concerti sarà intitolato a Don Italo Calabrò. Tale evento si inserisce nell’ambito delle attività promosse e realizzate dall’associazione Pentakàris che ha voluto affiancare questa straordinaria e carismatica personalità, emblema dell’antimafia, all’estenuante impegno sociale e civile che da tempo caratterizza la programmazione del sodalizio.
Per l’occasione, il maestro  Martino Parisi ha commissionato un’opera al noto artista Davide Ricchetti e, da un commento immediato raccolto alla vista del ritratto, lo stesso presidente Martino Parisi, esprime la sensazione provata dicendo: “il maestro Ricchetti è riuscito a delineare il tratto somatico più rappresentativo del presule, chi ha avuto modo di vivere esperienze significative con Don Italo, riesce a riconoscere nell’espressione del volto il suo sorriso permeato di umana compassione ed accoglienza che era solito riservare agli ultimi”.
L’evento, che coincide con la ricorrenza della nascita di don Calabrò, vede la partecipazione di tante associazioni antimafia, che ne hanno sposato l’iniziativa nel suo più profondo significato, oltre che autorità ecclesiastiche, civili e militari.
La cittadinanza tutta è chiamata a condividere l’iniziativa anche con la presenza di quanti vogliono rivivere il ricordo di un uomo, sacerdote impegnato quotidianamente nella lotta contro malaffare e sopraffazione ed ascoltare testimonianze dalla voce che di lui fu un amico inseparabile, Don Ercole La Cava.
Allora quindi l’appuntamento per venerdì 26 settembre alle ore 16, presso i locali dell’Accademia Dei Saperi Creativi siti in Gallina.

Tags: accademia dei saperi creativiassociazione pentakàrisdavide richettidon ercole la cavaDon Italo Calabrògallinamartino parisi
Share200Tweet125Send
Previous Post

Catanzaro. Monitoraggio Arpacal sui rischi del radon

Next Post

Sel inaugura la sede della segreteria-coordinamento Città Metropolitana sul Corso Garibaldi

Next Post
Sel inaugura la sede della segreteria-coordinamento Città Metropolitana sul Corso Garibaldi

Sel inaugura la sede della segreteria-coordinamento Città Metropolitana sul Corso Garibaldi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.