• Latest
  • Trending
  • All
Dieni (M5S): “Se proprio all’Expo vogliono i Bronzi ci mettano delle immagini di cartone”

Ferrara (M5S): “I finanziamenti europei sono ancora sospesi, la Regione chiarisca”

25 Settembre 2014
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Ferrara (M5S): “I finanziamenti europei sono ancora sospesi, la Regione chiarisca”

by aci
25 Settembre 2014
in Politica
0
Dieni (M5S): “Se proprio all’Expo vogliono i Bronzi ci mettano delle immagini di cartone”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bruxelles. La Commissione Europea risponde all’interrogazione presentata dalla europarlamentare Laura Ferrara sui finanziamenti destinati agli impianti di depurazione della regione Calabria
“A causa di irregolarità relative alla gestione e al controllo del programma, il pagamento dei contributi FESR è attualmente sospeso. L’erogazione non riprenderà fino a che la Commissione non avrà ricevuto conferma del corretto funzionamento del sistema di gestione e di controllo del programma e dell’avvenuta applicazione delle indispensabili rettifiche finanziarie relative alle irregolarità.”. Così sancisce la Commissione Europea in risposta ad una interrogazione presentata dalla europarlamentare del Movimento 5 Stelle Laura Ferrara.
L’ottimismo e la soddisfazione, tanto sbandierata nel mese di aprile, quando si dichiarava di “aver dimostrato che la Calabria ha impresso un percorso virtuoso anche in materia di controlli degli interventi finanziati con i fondi messi a disposizione dall’Unione europea”, non sembra aver sortito gli effetti sperati.
L’interrogazione presentata dell’europarlamentare calabrese era finalizzata ad ottenere informazioni sull’utilizzo dei fondi europei destinati a finanziare gli impianti di depurazione e del trattamento di acque reflue e chiedeva alla Commissione se intendesse adoperarsi al fine di accertare che i fondi europei fossero stati correttamente destinati agli scopi per i quali erano stati stanziati. La commissione, nella risposta, ha reso noto che “per i periodi 2000-2006 e 2007-2013 i programmi regionali della Calabria, cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), hanno stanziato 197 milioni di euro per progetti relativi al trattamento delle acque reflue in Calabria, (…) per il periodo 2007-2013, per la gestione integrata delle risorse idriche in Calabria sono stati stanziati 96 milioni di euro, con un contributo del 75 % a carico del FESR. Con tali finanziamenti sono stati costruiti 31 nuovi impianti di trattamento delle acque reflue e 94 impianti esistenti sono stati ristrutturati”, ma come detto, anche questi fondi sono ancora sospesi.
“Qui ognuno dovrà assumersi le proprie responsabilità – commenta Laura Ferrara – la Regione Calabria ha il dovere di chiarire, evitando l’ottimismo da campagna elettorale che è già stato smentito, ahimè, dalle affermazioni della Commissione. Europea. In ogni caso, la nostra azione non si ferma qui, ci riserviamo di approfondire il quadro per fare luce sulla vicenda, sia in relazione al settore specifico della depurazione, sia riguardo la gestione dei fondi europei nel complesso e valuteremo le consequenziali azioni da intraprendere, fermo restando che ci serviremo di tutti mezzi che la legge mette a nostra disposizione. Nessuno escluso!”
Anche le criticità del periodo 2000-2006 non sono ancora state risolte. La Commissione Europea ha precisato che, nella relazione di attuazione finale di tale periodo, “si è provveduto all’adeguamento, all’ammodernamento o alla ristrutturazione di 107 impianti di trattamento delle acque reflue in Calabria, per un costo totale di 101 milioni di euro, il 50% dei quali a carico del FESR. Nella fase di chiusura di tale programma la Commissione ha chiesto alla regione Calabria di apportare rettifiche finanziarie per tenere conto di certe irregolarità nell’esecuzione dei progetti in questione, in relazione anche ad un certo numero di casi nei quali i progetti non erano stati completati o messi in opera”.

Tags: BruxellesCalabriafesrlaura ferraram5smovimento 5 stelle
Share198Tweet124Send
Previous Post

Domani il laboratorio di startup “ImprendiReggioCalabria” dei Giovani Imprenditori

Next Post

”Da esclusi a cittadini”, corso di formazione per volontari penitenziari promosso dal CSV dei Due Mari

Next Post
Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari

''Da esclusi a cittadini'', corso di formazione per volontari penitenziari promosso dal CSV dei Due Mari

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.