• Latest
  • Trending
  • All
Il Comune mette all’asta 2 immobili sul Corso Garibaldi

Lavori Corso Garibaldi, Officina Calabria: ”Si sta uccidendo il commercio”

25 Settembre 2014
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

23 Febbraio 2021
Teatro

“Un anno senza eventi e reddito”: incontro online con gli operatori dello spettacolo

23 Febbraio 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

23 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Lavori Corso Garibaldi, Officina Calabria: ”Si sta uccidendo il commercio”

by gim
25 Settembre 2014
in Città
0
Il Comune mette all’asta 2 immobili sul Corso Garibaldi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria.  Non abbiamo nulla da aggiungere a quanto già lamentato in questi mesi dai numerosi commercianti, organismi di settore, semplici cittadini ma, le legittime proteste non possono passare inosservate mantenendo una situazione di immobilismo che rischia, in una crisi economica sistemica, di aggravare ulteriormente l’attività commerciale di numerosi esercizi che operano sul corso Garibaldi.
La mancanza di coordinamento, errori progettuali, la lentezza della ditta appaltatrice, gli ostacoli burocratici più o meno legittimi posti dalla Soprintendenza non possono scaricarsi sugli esercenti commerciali; non è un caso che, tale situazione, stia provocando la chiusura di alcuni esercizi che operano nella parte del corso interessata ai lavori. La terna commissariale, sì,  sempre quella, ci lascia l’ultimo regalo di una gestione disastrosa. Ora si tratta di correre ai ripari decidendo una volta per tutte e individuando le soluzioni più rapide per un settore, quale il commercio,  ridotto allo stremo. Le proposte che si sentono in queste settimane per uscire dal vicolo cieco sono le più svariate ma non si intravede all’ orizzonte una linea comune e condivisa.
Ma a questo punto con i lavori in corso, con un appalto definito le cui eventuali modifiche potrebbe determinare contenziosi e il blocco delle attività di cantiere, con le difficoltà a ripristinare la situazione ex ante ove si decidesse di mantenere la pavimentazione attuale, appare più ragionevole procedere come da appalto con la nuova pavimentazione e il recupero di quella esistente, peraltro assente o rovinata in più punti, da utilizzare in altre zone del centro storico ,anche nella prospettiva di portare alla luce il vecchio selciato con ulteriori finanziamenti; in tal modo si creerebbe un’area degna dei migliori centri storici nazionali.
Questa è anche l’idea dei numerosi commercianti con i quali ci siamo confrontati; a ciò si aggiunga la necessità di rivedere il cronoprogramma dei lavori che registra ormai un notevole ritardo prevedendo aree di cantiere più limitate sulle quali procedere con urgenza al completamento dei lavori e riducendo così al minimo i disagi.

Officina Calabria

Tags: commerciantilavori corso garibaldiOfficina Calabriasoprintendenza
Share198Tweet124Send
Previous Post

Due arresti dei Carabinieri per evasione dai domiciliari

Next Post

Catanzaro. Monitoraggio Arpacal sui rischi del radon

Next Post
Arpacal

Catanzaro. Monitoraggio Arpacal sui rischi del radon

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.