• Latest
  • Trending
  • All
Il Comune mette all’asta 2 immobili sul Corso Garibaldi

Stop ai lavori su Corso Garibaldi. Secondo il Cidec una “tragedia annunciata”

25 Settembre 2014
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Stop ai lavori su Corso Garibaldi. Secondo il Cidec una “tragedia annunciata”

by gip
25 Settembre 2014
in Città
0
Il Comune mette all’asta 2 immobili sul Corso Garibaldi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La crisi economica, inarrestabile, miete ancora vittime, soprattutto nel settore del commercio. Nel secondo trimestre 2014 i fallimenti di aziende nel Mezzogiorno sono aumentati del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: anche chi era riuscito a sopravvivere alla prima fase della crisi, visto il perdurare della contingenza negativa, ben oltre qualsiasi pessimistica previsione, è stato costretto infine a cedere le armi e chiudere battenti. Se poi a tutto questo si aggiungono i guasti provocati da Amministrazioni inette e incapaci allora il disastro è completo.
A Reggio ovviamente è successo anche questo: siamo riusciti a trasformare una occasione di rilancio economico e commerciale (il restyling del Corso Garibaldi) in un ulteriore elemento di disagio che ora, con la probabile sospensione dei lavori causa prescrizioni della Soprintendenza, rischia di trasformarsi nell’ennesima tragedia annunciata.
Si “annunciata”. Per prima la CIDEC ha lamentato l’assenza di un tavolo di confronto su un intervento così importante. Peggio: il tavolo sarebbe anche stato convocato ma coinvolgendo solo una piccola parte delle organizzazioni di rappresentanza cittadine, impedendo di fatto qualsivoglia contributo da parte nostra (e non solo). Attraverso gli organi di stampa (unico strumento rimastoci visto il silenzio assordante dei Commissari cittadini ai nostri ripetuti inviti al confronto), avevamo segnalato per tempo le criticità neanche tanto nascoste nell’appalto appena affidato.
Con quale logica si è dato avvio a lavori di tale portata a ridosso dei saldi estivi? Con quale criterio si è scelto di iniziare i lavori proprio dal tratto storicamente interessato dalla processione durante le festività Mariane? Perché non prevedere nell’impianto di cantiere soluzioni atte a limitare i disagi a esercenti e commercianti? Perché si è andati avanti nei lavori, ampliando il tratto interessato dagli stessi, nonostante da subito la Soprintendenza abbia mosso i rilievi che oggi rischiano di bloccare il cantiere? Ovviamente nessun ha tenuto in considerazione i nostri richiami e i nostri avvisi.
Gli effetti sono sotto gli occhi di tutti.
Ora non possiamo che augurarci che a questa situazione si ponga rimedio nel modo più rapido e indolore possibile e soprattutto che questa ennesima “tragedia” economica e sociale non diventi strumento di propaganda elettorale (come purtroppo abbiamo già avuto modo di constatare).

Sergio Marin
Segretario provinciale Cidec

Tags: cideccorso garibaldilavorireggio calabriasegreteria provinciale
Share197Tweet123Send
Previous Post

Guardia di Finanza. Il comandante interregionale dell’Italia sud-occidentale in visita al Comando provinciale

Next Post

Mercato immobiliare ed edilizia. Lucio Dattola ha incontrato Confedilizia e Uppi

Next Post
Lucio Dattola

Mercato immobiliare ed edilizia. Lucio Dattola ha incontrato Confedilizia e Uppi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.