• Latest
  • Trending
  • All
Demetrio Naccari Carlizzi

Smaltimento rifiuti. Naccari (Pd): “Errori Regione produrranno tariffe doppie”

26 Settembre 2014
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Smaltimento rifiuti. Naccari (Pd): “Errori Regione produrranno tariffe doppie”

by newz
26 Settembre 2014
in Regione Calabria
0
Demetrio Naccari Carlizzi

Demetrio Naccari Carlizzi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’inefficienza e i gravi errori della Regione nello smaltimento dei rifiuti produrrà per il prossimo anno tariffe doppie rispetto alle attuali per le famiglie calabresi. I Comuni come Reggio Calabria, che non hanno raggiunto gli obiettivi di raccolta differenziata fissati arbitrariamente dalla Regione, in seguito alla rimodulazione delle tariffe operate dalla stessa Regione per il conferimento dei rifiuti, saranno costretti ad aumentare ulteriormente e vertiginosamente la tassazione. Se una famiglia media di Reggio Calabria oggi si è vista recapitare una Tari di 500 euro (già notevolmente aumentata rispetto all’anno precedente) nel 2015 ricevera’ una bolletta con un aumento medio del 70%, quindi 850 euro.
Questo e’ il risultato della deliberazione della Giunta regionale n.322 del 28 luglio 2014 che sotto le mentite spoglie di una rimodulazione delle tariffe di smaltimento ha fissato un aumento irresponsabile e vertiginoso che i Comuni e di conseguenza i cittadini dovranno pagare nel 2015.
Questi i numeri +60% per i rifiuti indifferenziati, +124% per quelli indifferenziati ed organici.
E in Calabria si continuerà così a pagare di più per servizi la cui qualità è notevolmente al di sotto della tariffa pagata.
Infatti le soglie individuate dalla Giunta regionale sulla raccolta differenziata per il raggiungimento delle premialità sono di fatto, a meno di miracoli, irraggiungibili rispetto alla condizione di partenza per almeno il 95% dei Comuni calabresi e i tecnici regionali questo lo sanno bene.
In questi anni il sistema denominato Calabria Sud costituito dagli impianti di valorizzazione di Sambatello, Siderno, Crotone e Rossano e dal termovalorizzatore di Gioia Tauro si è di fatto collassato per la mancanza di controllo sulla gestione degli impianti e per la scelta di mantenere la Calabria del nord non autosufficiente. Malfunzionamenti trascuratezza degli impianti sia a livello manutentivo che in termini di sicurezza hanno prodotto fermi a cui la Regione ha fatto fronte emettendo ordinanze per il trasferimento dei rifiuti direttamente in discariche anche fuori Regione. Non si capisce quanto questo sia voluto per favorire sistemi e meccanismi emergenzali.
Ed oggi nella determinazione delle tariffe, ci ritroviamo quantificate, in modo assurdo, come costi tutte le spese sostenute per far fronte a queste inefficienze, come se appartenessero alle normali spese di gestione.
Scaricare sui Comuni e quindi sulle famiglie calabresi oneri dovuti alla propria inefficienza o addirittura a scelte poco chiare e scellerate, è di una gravità inaudita oltre che contrario ad ogni direttiva comunitaria sulla trasparenza e determinazione dei costi tariffari.

Demetrio Naccari Carlizzi
consigliere regionale Pd

Tags: Demetrio Naccari Carlizzireggio calabriaregione calabriasmaltimento rifiutitariffe
Share199Tweet125Send
Previous Post

Catanzaro. Due professionisti contro Alitalia

Next Post

Viola Basket. Formalizzato l’accordo con Marco Rossi

Next Post
La Viola torna in campo: esordio casalingo degli uomini di coach Benedetto per l’amichevole contro Barcellona

Viola Basket. Formalizzato l'accordo con Marco Rossi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.