• Latest
  • Trending
  • All
Saline. Oggi la prima udienza del processo della Sei contro il Coordinamento No Carbone

Saline. Oggi la prima udienza del processo della Sei contro il Coordinamento No Carbone

30 Settembre 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Saline. Oggi la prima udienza del processo della Sei contro il Coordinamento No Carbone

by gip
30 Settembre 2014
in Provincia
0
Saline. Oggi la prima udienza del processo della Sei contro il Coordinamento No Carbone
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Saline Joniche (Montebello Jonico). Si è tenuta oggi la prima udienza relativa al processo civile promosso dalla Sei SPA (di cui sono principali azionisti il gruppo svizzero Repower e la multiutility italiana HERA) nei confronti di quattro attivisti del Coordinamento Associazioni Area Grecanica – NO CARBONE. Il processo nasce da un atto di citazione con il quale la Sei Spa chiede a Noemi Evoli, Paolo Catanoso, Giuseppe Toscano, Domenico La Rosa, un maxi risarcimento di 4 milioni di euro per un presunto danno d’immagine arrecato alla società che vorrebbe costruire una centrale a carbone nell’area ex liquichimica di Saline Joniche.
Presenti all’udienza, davanti al giudice Francesca Rosaria Plutino, gli avvocati Angiolino Palermo e Angela de Tommasi (per Evoli e Catanoso), Loris Nisi e Stefania Polimeni (per Toscano), Mario Giovanni Zema (per La Rosa), Renato Vitetta e Alberto Panuccio (per la SEI spa). Il processo iniziato intorno alle 10, 00 del mattino, ha già subito la prima battuta d’arresto essendo stato accolta l’eccezione d’improcedibilità dell’azione eccepita dagli avvocati Nisi e Polimeni. Il giudice, infatti, preso atto che non era stato esperito il tentativo obbligatorio di mediazione ha disposto che lo stesso sia richiesto dalla parte parte attrice entro il termine di giorni 15 rinviando contestualmente l’udienza alla data del 24 febbraio 2015.
Intanto nel cortile del Ce.Dir. un nutrito gruppo di cittadini e rappresentanti del mondo associazionistico ha manifestato vicinanza e solidarietà ai 4 attivisti sotto lo slogan “siamo tutti citati, siamo tutti no carbone”.
Attestati di solidarietà sono giunti anche dal Coordinamento Nazionale No Carbone e dai comitati di Brindisi, Civitavecchia, Porto Tolle, Vado Ligure, Rossano e dalla Svizzera. L’associazione Zukunft Statt Kohle (futuro invece di carbone) con una lettera aperta alla Repower, diffusa, nella stessa mattinata a mezzo stampa, ha evidenziato l’incomprensibilità dell’azione promossa da SEI spa e, sottolineando come i 4 attivisti abbiano solo fatto uso “del loro diritto d’espressione e agito in accordo con il Governo calabrese che lotta contro questo progetto ormai da anni” ha chiesto che l’atto di citazione venga ritirato.
Anche le associazioni ambientaliste nazionali si sono ancora una volta mostrate vicine alla causa Saline Joniche. Greenpeace è tornata sull’argomento proseguendo con la diffusione di una delle vignette “incriminate” e sfidando apertamente la SEI a procedere anche nei loro confronti: “Se denunciare chi inquina è un reato, siamo tutti colpevoli”. Sempre nella stessa nota viene evidenziato come, secondo uno studio commissionato all’istituto di ricerca SOMO, la costruzione dell’impianto di Saline provocherebbe 44 morti premature l’anno e danni economici pari a 357 milioni di euro l’anno.

Coordinamento Associazioni Area Grecanica

Tags: coordinamento associazioni area grecanicano carboneprocessoreggio calabriaseiudienza
Share198Tweet124Send
Previous Post

L’Accademia del Tempo Libero festeggia i 15 anni di attività

Next Post

Sottoscritto un protocollo di collaborazione con la Regione di Brest della Repubblica Biellorussa

Next Post
Sottoscritto un protocollo di collaborazione con la Regione di Brest della Repubblica Biellorussa

Sottoscritto un protocollo di collaborazione con la Regione di Brest della Repubblica Biellorussa

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.