• Latest
  • Trending
  • All
Coldiretti

Coldiretti Calabria sollecita al Consiglio regionale l’approvazione dei provvedimenti per l’agricoltura calabrese

3 Ottobre 2014
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Coldiretti Calabria sollecita al Consiglio regionale l’approvazione dei provvedimenti per l’agricoltura calabrese

by aci
3 Ottobre 2014
in Regione Calabria
0
Coldiretti

Coldiretti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Lettera al Presidente Talarico, alla presidente Stasi, all’assessore Trematerra e a tutti i Consiglieri Regionali
In occasione del Consiglio Regionale, già convocato per martedì 7 ottobre p.v., la Coldiretti Calabria, nella convinzione che per l’agricoltura e l’agroalimentare calabrese rappresenta uno snodo essenziale ha scritto una lettera al Presidente Talarico, alla presidente Stasi, all’assessore Trematerra e a tutti i Consiglieri Regionali. Dall’Assemblea Regionale, l’ultima di questa legislatura – si legge nella lettera – ci aspettiamo provvedimenti decisivi per il futuro del settore che non devono e possono essere ulteriormente rinviati o peggio elusi, altrimenti si rischia di vanificare l’intenso lavoro preparatorio svolto e non sostenere la competitività delle imprese e del sistema agricolo con l’effetto negativo di mettere a rischio anche i fondi comunitari. Finalmente – prosegue lo scritto – si potrebbe scrivere una pagina importante, che significa anche un riconoscimento al valore economico, sociale, culturale che l’agricoltura ha saputo e continua ad interpretare nella nostra Regione nonchè le risposte all’azione di mobilitazione, sempre propositiva, portata avanti dalla Coldiretti e che ha avuto il sostegno con apposite delibere, di oltre 170 Amministrazioni Comunali. In sostanza la Coldiretti, per non rimanere nella indefinitezza, chiede che all’o.d.g. del Consiglio il secondo punto che recita: Provvedimenti urgenti ed indifferibili trattati dai competenti organismi, sul versante agricolo, avendone i provvedimenti tutti i requisiti formali, giuridici e tecnici (corredati dalla dichiarazione di indifferibilità e urgenza rilasciata dal Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura) possa avere la seguente declinazione con la relativa discussione ed approvazione: P.d.L. 551/9^ ( Collegato Agricolo) ed i relativi emendamenti; P.d.L. regionale “Norme regionali per la disciplina, la tutela e la valorizzazione dell’apicoltura calabrese” approvata dalla seconda Commissione Consiliare il cui testo unificato è stato approvato il 30 aprile 2014;; P.d.L. n. 470/9^ Disposizioni concernenti norme per il contenimento del consumo di suolo agricolo” il cui Testo licenziato dalla IV Commissione nella seduta del 10 aprile 2014. E’ superfluo ribadire – si legge nella missiva -che sono provvedimenti, ognuno, per il novellato e le disposizioni che contiene, molto attesi e se approvati, rappresenterebbero un segnale positivo da parte di tutta l’Assemblea Legislativa Regionale e se cosi non fosse perderemmo tempo prezioso (oltre un anno) in un momento di grande difficoltà. La vicenda – chiosa Molinaro presidente della Coldiretti Calabria – occorre definirla e non farla rimanere ancora appesa e con molti elementi di incertezza, e quindi chiediamo che a prevalere sia la responsabilità politica.. Noi – conclude – nel rispetto delle Istituzioni continuiamo a confidare, fino a prova contraria, nella volontà di dare le risposte in grado di tenere accesi i motori.

Tags: Catanzarocoldirettimichele trematerra
Share197Tweet123Send
Previous Post

Maltempo. Allerta temporali al Sud

Next Post

Il Cis Calabria promuove un incontro su Donato Bramante nel quinto centenario della morte

Next Post

Il Cis Calabria promuove un incontro su Donato Bramante nel quinto centenario della morte

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.