• Latest
  • Trending
  • All
Inaugurata la mostra filatelica dedicata alla Giornata del Ferroviere

Inaugurata la mostra filatelica dedicata alla Giornata del Ferroviere

3 Ottobre 2014
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

23 Febbraio 2021
Teatro

“Un anno senza eventi e reddito”: incontro online con gli operatori dello spettacolo

23 Febbraio 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

23 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Inaugurata la mostra filatelica dedicata alla Giornata del Ferroviere

by aci
3 Ottobre 2014
in Città
0
Inaugurata la mostra filatelica dedicata alla Giornata del Ferroviere
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Anche quest’anno il Gruppo Filatelico Numismatico dell’Associazione Dopolavoro Ferroviario di Reggio Calabria, ha organizzato l’ormai tradizionale mostra filatelica dedicata alla Giornata del Ferroviere, che viene celebrata il tre ottobre per ricordare la data del 1839, giorno in cui fu inaugurata la prima linea ferroviaria italiana che collegava Napoli a Portici.
La 38esima edizione della Mostra, curata dai collezionisti Francesco Benedetto, Luigi Gioiosa e Pasquale Fiumanò, è stata inaugurata questa mattina, presso lo spazio espositivo delle Poste di via Miraglia, alla presenza del direttore della Filiale Carolina Picciocchi, del presidente del DLF Francesco De Marco, del vice presidente Andrea Scordo, del responsabile del settore Cultura Nicola Morabito, e il presidente dell’Associazione Ufficiali in congedo Nicola Pavone, in rappresentanza dell’AIDO.
L’esposizione filatelica illustra, in modo particolare, la storia di una delle navi traghetto delle Ferrovie che hanno prestato servizio nelle acque dello Stretto: la “San Francesco di Paola”. Costruita nei Cantieri Navali del Tirreno di Riva Trigoso, la nave fu varata il 26 maggio 1964 ed entrò in servizio il 16 luglio dello stesso anno, al comando del Capitano Amedeo Calisto. Il nome del Santo di Paola fu imposto alla nave soltanto pochi giorni prima del varo: era infatti previsto che si chiamasse “Erix”.
La “San Francesco”, che prestò servizio nello Stretto di Messina per trent’anni, era lunga 128,50 metri e larga 17,70; poteva raggiungere una velocità di 18 nodi e aveva una capacità di trasporto di 34 carri ferroviari. Era dotata di un salone-bar di prima classe, al quale si accedeva attraverso una scalinata che, su un pianerottolo, si divideva in due successive scale leggermente tondeggianti con passamano in ciliegio. Sulla parete di fronte alla scalinata faceva bella mostra un grande quadro che raffigurava dei galeoni in una larga rada, con un tipico paesaggio del ‘600. La nave fu l’ammiraglia della flotta dello Stretto fino al 1969.
Per l’occasione, sono state predisposte delle cartoline ricordo e uno speciale annullo filatelico, dedicato al 50° anniversario della nave traghetto San Francesco, che sarà disponibile presso lo sportello filatelico delle Poste di via Miraglia, o inviando richiesta per posta al servizio filatelico della Filiale di Reggio Calabria. Una mostra per raccontare una pagina di storia delle Ferrovie Italiane e delle Città di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, che rappresentano due grandi nodi, non solo di “traffico” ma anche “produttivi”, della grande azienda nazionale per la quale hanno lavorato e lavorano tantissimi cittadini dell’intera provincia.

Tags: dplfmostraPoste Italianereggio calabriaSan Francesco da Paola
Share199Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Michele Placido e Luis Bacalov inaugureranno la XII edizione del Festival d’Autunno

Next Post

Raffa incontra il colonnello Gagliano per rafforzare la collaborazione tra Provincia e Scuola Carabinieri

Next Post
Raffa incontra il colonnello Gagliano per rafforzare la collaborazione tra Provincia e Scuola Carabinieri

Raffa incontra il colonnello Gagliano per rafforzare la collaborazione tra Provincia e Scuola Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.