• Latest
  • Trending
  • All
Si avvia a soluzione il problema della carenza di aule nell’istituto alberghiero di Villa San Giovanni

Si avvia a soluzione il problema della carenza di aule nell’istituto alberghiero di Villa San Giovanni

3 Ottobre 2014
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Si avvia a soluzione il problema della carenza di aule nell’istituto alberghiero di Villa San Giovanni

by aci
3 Ottobre 2014
in Provincia
0
Si avvia a soluzione il problema della carenza di aule nell’istituto alberghiero di Villa San Giovanni
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Una soluzione condivisa è stata trovata al problema della carenza di aule dell’Istituto Alberghiero (IPALB) di Villa San Giovanni, trasferitosi da oltre un anno nel plesso originariamente sede esclusiva dell’Istituto “Leonida Repaci”. Una soluzione in sintonia ( e analogamente condivisa) con i provvedimenti emanati nei giorni scorsi dall’organo tecnico della Provincia. La soluzione che è stata codificata al termine di una riunione, svoltasi presso l’Istituto alberghiero, alla quale hanno partecipato le delegazioni dell’Amministrazione provinciale guidata dal presidente Giuseppe Raffa e composta dai consiglieri Demetrio Cara, Francesco Morabito e Francesco Cannizzaro; e del Comune di Villa San Giovanni con il vicesindaco Antonio Messina, assessori e consiglieri comunali.. L’incontro ha visto come protagonisti anche la preside dell’IPALB Maria Adelaide Barbalace e il dirigente del settore Edilizia scolastica della provincia, arch. Giuseppe Mezzatesta. Nel verbale dell’incontro viene riportato che la Provincia di Reggio Calabria, entro il 15 agosto del 2015, s’impegna a liberare l’intero plesso ex “Repaci” e consegnarlo fruibile all’IPALB; e che lo stesso Ente assume l’obbligo di sbombrare i locali, da tempo sottoposti a sequestro, della vecchia sede dell’Istituto Alberghiero e trasferire, entro il 15.9.2015, l’archivio e i laboratori nel plesso ex “Repaci”. Il Comune di Villa San Giovanni, da parte sua, si è vincolato a concedere alla Provincia i locali ex ISA per realizzare, entro l’1 settembre 2015, le aule necessarie all’attività didattica degli studenti che frequentano l’istituto superiore “Nostro – Repaci”.
“Alla fine è prevalso il senso di responsabilità nell’esclusivo interesse degli studenti ”, ha detto il presidente della Provincia Giuseppe Raffa al termine della riunione di questa mattina. “Sento il bisogno – ha sottolineato il Presidente – di ringraziare l’Amministrazione comune di Villa San Giovanni e la preside Barbalace. La condivisione caratterizza da sempre la nostra attività amministrativa che, soprattutto in momenti di grande difficoltà, diventa un importante strumento per la soluzione dei problemi. Uno dei punti fermi dell’attuale Governo della Provincia è la valorizzazione territoriale che, assolutamente, non può prescindere dalla realizzazione di nuovi avamposti culturali. Per questo abbiamo salutato positivamente la nascita del Museo del Mare, diventato il luogo dove custodire le tracce della nostra tradizione marinara. Anche per questo, invito il sindaco Rocco La Valle a recedere dall’idea di lasciare la guida del Comune di Villa San Giovanni e proseguire così la proficua collaborazione con la Provincia che, oggi, si arricchisce di un nuovo capitolo”.

Tags: giuseppe raffaistituto alberghieroreggio calabriavilla san giovanni
Share199Tweet124Send
Previous Post

Taurianova. La Polizia arresta un 55enne per detenzione di un fucile con matricola abrasa e cartucce

Next Post

Catanzaro. Michele Placido e Luis Bacalov inaugureranno la XII edizione del Festival d’Autunno

Next Post
Catanzaro. Michele Placido e Luis Bacalov inaugureranno la XII edizione del Festival d’Autunno

Catanzaro. Michele Placido e Luis Bacalov inaugureranno la XII edizione del Festival d'Autunno

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.