• Latest
  • Trending
  • All
Cosenza. “Diritti” degli animali: eseguiti dai Carabinieri controlli speciali

Cosenza. “Diritti” degli animali: eseguiti dai Carabinieri controlli speciali

4 Ottobre 2014
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
Messina Polizia

Messina. Violenza sessuale su una giovane: palpeggiata e fotografata a seno nudo

16 Gennaio 2021
Nicola Papisca

I ragazzi della Seconda Sezione Volanti ricordano il sovrintendente capo Nicola Papisca

16 Gennaio 2021
Catanzaro cittadella regionale

Pitaro: «Quelle multe ai cittadini che hanno protestato sono costituzionalmente sbagliate»

15 Gennaio 2021
Polizia Locale

Irruzione della Polizia locale: interrotto aperitivo con oltre 20 persone

15 Gennaio 2021
Notre Dame de Paris

A grande richiesta Notre Dame de Paris ritorna in Calabria con il suo strepitoso cast originale

15 Gennaio 2021
I referenti di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Cittanova dell’Associazione Valentia, alcuni componenti, e Antonino Verduci, direttore medico del presidio ospedaliero.

Biblioteca Covid al Gom di Reggio Calabria

15 Gennaio 2021
Demetrio Delfino

Welfare, pubblicato il bando buoni spesa

15 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cosenza. “Diritti” degli animali: eseguiti dai Carabinieri controlli speciali

by gip
4 Ottobre 2014
in CAL, Cosenza
0
Cosenza. “Diritti” degli animali: eseguiti dai Carabinieri controlli speciali
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Papa Francesco ama ripetere che l’uomo è il custode del Creato. Per cui tra i suoi doveri spetta anche il rispetto e la cura degli animali. Da questo semplice assunto, usufruendo come memento della ricorrenza del 4 ottobre, giorno di san Francesco d’Assisi e da dodici anni anche “Giornata mondiale degli animali”, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza ha disposto nell’ambito di tutta la provincia, con l’ausilio dei Funzionari delle U.O. Veterinaria, una serie di verifiche.
I controlli sono stati eseguiti sullo stato sanitario dei canili e dei rifugi, nonché ai locali e sulle attrezzature utilizzate per l’attività di commercio, allevamento, addestramento e custodia degli animali domestici. Sono stati quindi ispezionati 5 canili/rifugi e 15 negozi per la vendita di animali.
Nel capoluogo Bruzio, è stato eseguito un intervento sanitario veterinario su un cane con problemi di deambulazione, mentre a Carolei (CS) alcuni cani randagi, trovati in un area privata aperta, in evidente stato di malnutrizione e di abbandono, su disposizione del Dirigente del Servizio Veterinario dell’A.S.P. di Cosenza, sono stati ricoverati per le cure in una struttura veterinaria idonea. Inoltre, nel corso dell’attività, è stata rinvenuta una carcassa di un cane in avanzato stato di decomposizione, per cui è stata attivata l’Amministrazione Comunale per relative incombenze. Ancora, a Cosenza. è stato sanzionato amministrativamente di € 260,00 anche un privato cittadino per mancata iscrizione all’anagrafe canina.
A Malvito (CS), sono stati deferiti all’A.G. competente due persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di furto, ricettazione ed acquisto di cose di sospetta provenienza, nell’ambito delle attività espletate a seguito del furto di un cane di razza pastore tedesco avvenuto in Malvito in data 18 settembre 2014. Il cane è stato ritrovato ad Acquaformosa (CS) e restituito al legittimo proprietario, il quale si è formalmente complimentato con i militari operanti, che gli hanno permesso il ricongiungimento con il “suo migliore amico”.
A Cerchiara di Calabria (CS), i Carabinieri hanno ritrovato un pastore tedesco, che era fuggito da un canile; l’animale è stato riconsegnato al responsabile della struttura.
A Lungro (CS), è stato denunciato all’A.G. un soggetto noto alle Forze dell’Ordine, per il furto di un pastore tedesco, che è stato ritrovato e riconsegnato al legittimo padrone.
A Corigliano Calabro (CS), sono stati sorpresi due cani, un Rottweiler e un Alano, privi del prescritto microchip, tenuti all’aperto con una corda della lunghezza di circa due metri, senza cuccia o copertura. I proprietari sono stati deferiti all’A.G. per maltrattamento di animali.
Infine, a Mangone (CS), ad altrettanti proprietari di cani sono state inflitte tre sanzioni amministrative di € 260,00, per mancata iscrizione all’anagrafe canina, ed una per mancata protezione degli animali durante il trasporto.
Risultati di poco conto? Forse è così per chi non ha rispetto per gli animali. Ma non per i Carabinieri, che hanno anche dedicato una pagina web per ricordare i loro “diritti” e, soprattutto, i doveri dei loro possessori.
(http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/Tematici/Questioni+di+vita/Amici+animali/).

Tags: animalicarabiniericontrolliCosenza
Share200Tweet125Send
Previous Post

Vertenza Gioia Tauro. Confindustria: “Non esasperare le tensioni”

Next Post

Pizzo. Hotel e maneggio allacciati abusivamente alla rete elettrica, arrestato dai Carabinieri

Next Post
Due arresti dei Carabinieri per evasione dai domiciliari

Pizzo. Hotel e maneggio allacciati abusivamente alla rete elettrica, arrestato dai Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.