• Latest
  • Trending
  • All
Golosaria sbarca in città: Massobrio parlerà di sviluppo del territorio attraverso la promozione dei prodotti agroalimentari identitari

Golosaria sbarca in città: Massobrio parlerà di sviluppo del territorio attraverso la promozione dei prodotti agroalimentari identitari

14 Ottobre 2014
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Golosaria sbarca in città: Massobrio parlerà di sviluppo del territorio attraverso la promozione dei prodotti agroalimentari identitari

by aci
14 Ottobre 2014
in Provincia
0
Golosaria sbarca in città: Massobrio parlerà di sviluppo del territorio attraverso la promozione dei prodotti agroalimentari identitari
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sarà un appuntamento imperdibile per i produttori dell’agroalimentare reggino, fissato in calendario mercoledì 15 ottobre, presso la Sala delle Adunanze di Palazzo Foti, quando, ad accogliere il Patron di “Golosaria” Paolo Massobrio, ci saranno il Presidente della Provincia Giuseppe Raffa e l’Assessore all’Agricoltura Gaetano Rao. Molto generoso da parte di Massobrio accogliere l’invito di Rao, encomiabile è scegliere Reggio Calabria quale vetrina di presentazione della 9° edizione di “Golosaria – Food&Wine”, la rassegna del gusto che si svolgerà a Milano, dal 15 al 17 novembre, negli avveniristici spazi del Superstudio Più di Via Tortona. L’eclettico giornalista e critico enogastronomico, autore de “Il Golosario”, membro del Comitato Scientifico per la candidatura a Expo 2015, giudice a “La Prova del cuoco”, ospite di “Melaverde” “Linea Verde” ed autore di “Pinzimonio”, a Reggio Calabria spiegherà la chiave del successo di una manifestazione che, lo scorso anno, ha totalizzato 45mila visitatori. Spiega l’Assessore Rao: “Tra le iniziative di marketing territoriale, avviate dalla Provincia di Reggio Calabria, Golosaria è la più entusiasmante, sotto l’aspetto della poliedricità degli eventi”, tra showcooking, winetasting, lezioni di barbacue e la degustazione del “cibo da strada”. Continua Rao: “Ho chiesto a Paolo Massobrio se Golosaria fosse una reale occasione di marketing territoriale per i produttori agroalimentari ed ho scoperto che “Golosario”, è il libro che ispira questa manifestazione: raccontare l’Italia che non ha voce, ma che rimane custode di una straordinaria qualità. Golosaria sarà la manifestazione in cui verrà rappresentato il massimo del gusto italiano prima dell’Expo. E’ un modo per di che l’Italia e’ quella dei comuni, del territori”. A Verona, in occasione del “Sol&Agrifood” tre aziende reggine hanno ricevuto il “Premio Golosario”. Rispettivamente, il “Caciocavallo di Ciminà”, il “succo di Bergamotto” e la “‘nduja spalmabile”, si sono distinti tra migliaia di prodotti nel paniere delle tipicità nazionali. Perché tale riconoscimento? “La cosa ha sorpreso anche me – racconta in esclusiva Massobrio – nel senso che il metodo di lavoro di questo riconoscimento presuppone che miei collaboratori sconosciuti e in incognito facciamo una selezione di eccellenze, che poi io e Marco Gatti valutiamo l’ultimo giorno, creando una rosa di eccellenze assolute. Ed e’ capitato che non solo nella selezione dei collaboratori, ma anche nelle nostre preferenze, siano usciti tre prodotti reggini. Questo significa che quel territorio ha conservato un’ autenticità ad altissimo livello”. Rao e Massobrio si confrontano sul tema dello sviluppo economico e sociale che parta dai prodotti della tavola italiana. E’ un’idea utopica? Per Massobrio: “Questa e’ la vocazione dell’Italia. Non a caso l’Expo si fa da noi, su un tema che riguarda l’alimentazione. Il problema e’ che abbiamo troppo di tutto e spesso non riusciamo a fare sintesi. Noi siamo per vocazione e connotazione un paese turistico e agroalimentare. Su questo non ci piove. L’Expo e’ l’occasione per manifestare tutto questo, e da qui può ripartire un’idea nuova di Italia”. Infine, qualche anteprima su “Golosaria”. “Vedremo un gran laboratorio di idee e di confronti. A Golosaria – illustra Massobrio a Rao – vengono i produttori con le loro innovazioni, ma vedremo anche cosa vuol dire parlare di stile di vita senza lasciare fuori il gusto. E poi le esperienze della cucina di strada del domani, in dieci espressioni, i migliori vini d’Italia, il progetto di curarsi mangiando e tante altre cose, oltre a conoscere da vicino i protagonisti del Golosario”.

Tags: Gaetano Raogiuseppe raffaPaolo Massobrioreggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Disservizi idrici in Centro storico

Next Post

Operazione Eclissi. Nominato un commissario prefettizio a San Ferdinando

Next Post
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Operazione Eclissi. Nominato un commissario prefettizio a San Ferdinando

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.