• Latest
  • Trending
  • All
La Chiesa di Brancaleone Superiore

Favoleggiando sotto il cielo di Brancaleone

17 Ottobre 2014
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Favoleggiando sotto il cielo di Brancaleone

by newz
17 Ottobre 2014
in Provincia
0
La Chiesa di Brancaleone Superiore

La Chiesa di Brancaleone Superiore

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Brancaleone (Reggio Calabria). La Pro loco di Brancaleone non si ferma più. Dopo un cartellone ricco di numerosi eventi estivi, l’ultima iniziativa, per certi versi molto originale, è quella di organizzare per sabato 25 ottobre, alle ore 17, nel vecchio borgo di Brancaleone Superiore, una serata dedicata all’osservazione del cielo stellato. La manifestazione dal titolo “Favoleggiando sotto il cielo di Brancaleone” si terrà presso una struttura privata messa a disposizione dalla famiglia Mauro. Ecco il testo del comunicato stampa diffuso dalla Pro Loco:” E’ un appuntamento al quale parteciperà Pierpaolo Zavettieri (Consigliere Provinciale) e capogruppo del PSI provinciale, oltre a numerosi ospiti. In primis il responsabile scientifico del Planetario Provinciale dottoressa Angela Misiano che illustrerà attraverso delle slide show alcuni aspetti della scienza e dell’astrofisica in genere, con un occhio rivolto agli aspetti antropologici, la cultura contadina, le credenze popolari e tutto ciò che riguarda pianeti, stelle e costellazioni. Una serata – continua il comunicato – che si annuncia ricca di colpi di scena, da un lato la straordinaria partecipazione dell’attore Antonio Caracciolo che interpreterà alcuni brani contestuali al tema portante della serata con un adattamento della poesia di Cesare Pavese “Lo Steddazzu” che verrà riproposta dalla sua straordinaria capacità interpretativa, dall’altro lato si avrà la possibilità di degustare dei prodotti tipici locali, accompagnati dalla buona musica tradizionale, attraverso le note del Maestro Cantastorie Africese Gianni Favasuli accompagnato dalla splendida voce di Lucia Catanzariti che faranno da cornice con dei racconti e delle stornellate d’autore, in chiave poetica musicale.
Da non sottovalutare l’aspetto tecnico di tale evento che vedrà anche la possibilità di osservare il cielo e le stelle con il telescopio dell’Osservatorio Provinciale, insieme ai tecnici Giovanni Palamara e Carmelo Nucera che guideranno all’osservazione tutti i presenti che avranno voglia di stupirsi di fronte alla magnificenza del cielo d’autunno. Un’opportunità questa che verrà data a tutti i presenti e che si rivolge soprattutto ai bambini ed ai ragazzi che vogliono avvicinarsi alla cultura di questa scienza straordinaria che suscita sempre più l’interesse dei giovani calabresi”. Infine, il comunicato termina col ricordare che è ancora possibile partecipare al 7° censimento FAI(Fondo Ambiente Italiano) per la campagna “I luoghi del cuore” cui la Pro Loco si è resa promotrice per la raccolta di firme per il vecchio borgo di Brancaleone Superiore con l’obiettivo di rilanciare sul piano socio­culturale­turistico­paesaggistico un sito di notevole interesse storico e artistico. Lo sforzo del presidente della Pro Loco Carmine Verduci e dei suoi soci è sotto gli occhi di tutti in quanto sin dal giorno della costituzione del sodalizio sono stati organizzati numerosi eventi in questa direzione per la piena valorizzazione del vecchio borgo medievale che per i brancaleonesi sparsi in tutto il mondo rappresenta il “paese dell’anima”.

Agostino Belcastro

Tags: angela misianobrancaleonefavoleggiando sotto il cielo di brancaleonegianni favasulipierpaolo zavettieripro locoreggio calabria
Share203Tweet127Send
Previous Post

Oggi disservizi idrici in centro storico

Next Post

Rocca Imperiale. Rubava le offerte della Chiesa, denunciato dai Carabinieri

Next Post
Offerte in chiesa

Rocca Imperiale. Rubava le offerte della Chiesa, denunciato dai Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.