• Latest
  • Trending
  • All
Rossano. Il brand Amarelli diventa un caso di studio allo Ied di Milano

Rossano. Il brand Amarelli diventa un caso di studio allo Ied di Milano

17 Ottobre 2014
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Rossano. Il brand Amarelli diventa un caso di studio allo Ied di Milano

by gip
17 Ottobre 2014
in CAL, Cosenza
0
Rossano. Il brand Amarelli diventa un caso di studio allo Ied di Milano
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rossano (Cosenza). Il brand Amarelli continua ad essere oggetto di studio, ricerca e sperimentazione a tutti i livelli, in Italia e nel mondo. La plurisecolare esperienza imprenditoriale della Fabbrica di Liquirizia di Rossano, le sue evoluzioni contemporanee fino al recente lancio dell’e-commerce ed il valore aggiunto dell’annesso Museo Storico, divenuto in 13 anni riferimento internazionale per i musei d’impresa, continuano a suscitare attenzione ed interesse diffusi. Soprattutto nel settore della formazione universitaria d’eccellenza.
Per la seconda volta, infatti, dopo Nivea e Feltrinelli, il caso Amarelli entra nelle aule del prestigioso Istituto Europeo di Design, a Milano. Ai 150 studenti italiani e stranieri (provenienti da Cina, Giappone, Russia, India, etc), frequentanti il secondo anno del corso di shop design, è stato chiesto di studiare e realizzare un innovativo concept store per la liquirizia Amarelli di Rossano.
Che sarà oggetto d’esame! A febbraio 2015 gli studenti, divisi in due gruppi (italiani e non) dovranno presentare plastici, progetti e rendering fotorealistici efficaci e attraenti finalizzati alla realizzazione, in uno store già esistente a Milano (in piazza San Babila), di un nuovo shop Amarelli. Una sfida creativa, tecnica, di genio e arte, sulla quale i giovani aspiranti designer saranno giudicati dai docenti del corso e che impreziosirà il loro percorso di formazione verso il loro ingresso sul mercato professionale.
A riempire di contenuti l’esigenza di informazioni e la voglia di condividere suggestioni ed emozioni sull’originale esperimento di impresa culturale calabrese, esso stesso simbolo del Made in Italy nel mondo, su invito dell’Architetto Geo Lanza, docente di shop design presso la sede IED di Milano, è stato Fortunato Amarelli che ha partecipato al brief sull’azienda, rispondendo alle diverse domande della speciale classe internazionale e multiculturale di studenti universitari. – I primi cinque di loro, sulla base delle successive valutazioni d’esame interne allo IED, potranno inoltre esporre presso il Museo Storico della Liquirizia a Rossano il progetto sullo shop Amarelli di Milano.
Quella presso l’Istituto Europeo di Design – commenta Fortunato Amarelli – si è confermata una delle esperienze più interessanti e di qualità. Confrontarsi con queste giovanissime e brillanti intelligenze da tutto il mondo, riunite nel nostro Paese per obiettivi di alta formazione, rappresenta – continua – uno stimolo fortissimo a continuare a nutrire fiducia nelle esponenziali possibilità del sistema Italia; soprattutto – conclude Amarelli – se vi sarà sempre maggiore consapevolezza, accademica, politica e sociale, sulla straordinaria opportunità economica dell’investimento imprenditoriale sullo sconfinato patrimonio culturale della nostra nazione e dei nostri territori. Lo IED, nato nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco MOorelli, è oggi un’eccellenza internazionale di matrice completamente italiana, che opera nel campo della formazione e della ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione. È un sistema formativo in evoluzione; un laboratorio capace di pensare e ripensarsi con una mission chiara e condivisibile: offrire ai giovani creativi una formazione completa, una “Cultura del Progetto” che li accompagni per tutta la vita. Proprio per questo suo processo di creazione costante, IED è molto più di una Scuola: è un centro in cui prendono forma professionalità di nuova generazione. Lo IED è una fucina di idee che sviluppa creatività attraverso l’offerta di percorsi Post diploma, Master e di Specializzazione.

Tags: amarellibrandcaso di studioCosenzaiedrossano
Share199Tweet125Send
Previous Post

Basket. La Viola espugna Recanati: al PalaCingolani finisce 69-79

Next Post

Migranti: 78 sbarcati nella notte a Roccella Jonica

Next Post
Porto di Roccella Jonica

Migranti: 78 sbarcati nella notte a Roccella Jonica

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.