• Latest
  • Trending
  • All
Concluse le indagini conoscitive sulla vecchia pavimentazione del Corso Garibaldi

Comunali. Lavori sul corso, Ferrara: “Tutti i candidati sostengano la zona franca a compensazione dei disagi subiti dai commercianti”

18 Ottobre 2014
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Comunali. Lavori sul corso, Ferrara: “Tutti i candidati sostengano la zona franca a compensazione dei disagi subiti dai commercianti”

by gip
18 Ottobre 2014
in Città
0
Concluse le indagini conoscitive sulla vecchia pavimentazione del Corso Garibaldi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Grandissima partecipazione alla manifestazione che ha visto stamattina il movimento Liberi di Ricominciare tra la gente a sostegno dei disagi subiti dai commercianti del Corso Garibaldi nella zona interessata dai lavori di riqualificazione. Per l’occasione il candidato a sindaco Paolo Ferrara ha lanciato una petizione a sostegno e al rilancio dell’imprenditoria locale con la proposta dell’istituzione di una zona franca per l’esenzione del pagamento dei tributi comunali. Nonostante il simbolico blocco del transito di via Guglielmo Pepe – al fine da evitare disagi di ingorghi e ordine pubblico – grande è stato il coinvolgimento dei commercianti che, in poco meno di due ore, ha visto la sottoscrizione del documento di ben 46 attività commerciali.
Paolo Ferrara: “Qualcuno pensava che la nostra proposta fosse semplicemente uno slogan elettorale, invece per l’ennesima volta abbiamo dimostrato una concreta azione a sostegno di chi ha bisogno. Non è concepibile che siano sempre i cittadini ed i commercianti onesti a rimetterci di tasca propria per gli errori causati da chi invece avrebbe dovuto tutelare i loro interessi.
Da qui la proposta di istituire una zona franca per l’esenzione del pagamento dei tributi comunali a favore degli esercizi commerciali ubicati sul Corso Garibaldi nella zona interessata dai lavori di riqualificazione – a compensazione dei disagi subiti – ha visto il coinvolgimento di quasi tutti i negozianti della prima area di cantiere; in dettaglio abbiamo avuto, in meno di due ore, ben 46 sottoscrizioni.
Occorre che l’intera classe politica, indistintamente da colore e schieramento di appartenenza, sostenga l’iniziativa al fine da garantire ai commercianti un forte segnale che cercherà di dare una boccata di ossigeno alle attività commerciali disagiate, incoraggiandole con la speranza di una immediata ripresa del lavoro, dell’economia e del sociale. Pertanto chiediamo a tutti i candidati a sindaco il pubblico impegno a sostegno di queste problematiche che angosciano il commercio in quella specifica zona della città, già fiaccata dalla perdurante crisi economica e che, ora più che mai, si trova a dover sopportare comprensibili disagi dovuti all’apertura del cantiere. È doveroso, inoltre, trovare anche le giuste soluzioni affinché il progetto venga realizzato nei tempi già stabiliti e con modalità che siano più rispondenti alle esigenze dei commercianti che temono il proprio tracollo economico”.

Tags: corso garibaldilavoriliberi di ricominciarepaolo ferrarareggio calabriariqualificazione
Share199Tweet124Send
Previous Post

ReActioncity si presenta alla cittadinanza. Il resoconto della proiezione del docufilm al “Siracusa”

Next Post

Processo “Italia che lavora”: sei condanne e due assolti in abbreviato

Next Post
Giustizia martello

Processo "Italia che lavora": sei condanne e due assolti in abbreviato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.