• Latest
  • Trending
  • All
Scuola e territorio. Il tour di Falcomatà nella zona nord della città

Scuola e territorio. Il tour di Falcomatà nella zona nord della città

19 Ottobre 2014
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Scuola e territorio. Il tour di Falcomatà nella zona nord della città

by gip
19 Ottobre 2014
in Città
0
Scuola e territorio. Il tour di Falcomatà nella zona nord della città
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Tour all’VIII circoscrizione per il candidato Sindaco Giuseppe Falcomatà che ieri ha trascorso l’intera giornata visitando il territorio della zona nord di Reggio Calabria. La mattina presto si è recato a Catona, incontrando i cittadini di Via Romana e via Stazione, che da quattro anni ogni volta che piove, l’acqua piovana filtra nelle fognature che si riempiono provocando la fuoriuscita del reflusso, andando ad allagare la zona bassa di Catona entrando nelle abitazione, per poi finire a mare. «È necessario un intervento immediato di manutenzione della fognatura». Spostandosi verso Concessa, i residenti della zona, vorrebbero che l’area sottostante la chiesa, che in origine aveva previsto un’area giochi per i bambini, venga completata, dal momento che solo il campo di calcio è stato ultimato. Giuseppe Falcomatà ha poi preso visione a Spontone di Concessa, dell’area in cui sorge una scuola elementare completata, consegnata dalla ditta al Comune, ma mai utilizzata; come hanno riferito i cittadini, per quattro anni si sono presi cura della struttura, contro atti vandalici, in seguito ad una forte alluvione, vi sono state infiltrazioni d’acqua che hanno provocato crepe nella struttura ed all’assestamento del terreno, è stata abbandonata ed è diventata una discarica a cielo aperto, non solo, nel tempo i condizionatori, i cancelli sono stati rubati e di fatto una struttura che doveva ospitare i bambini della zona, adesso va recuperata totalmente. I cittadini di Salice e Catona, si sono visti chiudere la scuola elementare, in quanto dichiarata inagibile, ed i bambini sono stati trasferiti al centro civico di Arghillà. Ciò ha provocato non solo disagi per i genitori, ma soprattutto per i bambini. «È impensabile che dei bambini siano costretti a fare lezione in aule anguste e in spazi non progettati per loro- ha affermato il candidato Sindaco- è necessario riattivare le scuole di Salice e Catona, in quanto un territorio senza scuole muore». E sempre visitando Arghillà e vedendone lo stato di abbandono, le discariche a cielo aperto e la palestra abbandonata dal 2006 e lasciata nelle mani dei vandali, ha affermato «Bisogna ripristinare la legalità e combattere la criminalità». A Catona, Giuseppe Falcomatà, ha poi visitato la chiesa di San Francesco, i parrocchiani hanno mostrato la piazzetta di fronte la chiesa che necessita di essere riqualificata. A Villa San Giuseppe, il candidato Falcomatà, è stato accolto con entusiasmo, dal momento che, come hanno affermato i residenti, è stato l’unico candidato a recarsi a San Giuseppe più volte. Hanno poi ribadito i problemi presenti nel territorio come il problema della strada e le cinque frane che non sono state messe in sicurezza; la potatura degli alberi urgente soprattutto vicino la scuola; la necessità di costruire la fognatura che a Villa San Giuseppe e Petto Gallico non esiste. Il territorio è ricco di un prodotto tipico del posto, l’arancia Belladonna che va valorizzato. «La periferia è stata sempre scarsamente considerata, bisogna iniziare a pensarla come fonte di ricchezza» ha affermato Falcomatà. È stato poi a Rosalì, dove con urgenza va messo in sicurezza il letto del fiume. Nel tour che si è concluso presso la sede dell’Associazione Nuova Solidarietà a Catona, Giuseppe Falcomatà, davanti ad un numeroso pubblico, ha dichiarato «L’istruzione, la cultura, l’abbiamo messa al centro del nostro agire. Bisogna partire dalla cultura per un vero cambiamento. Abbiamo visitato tutto il territorio dell’VIII circoscrizione, segnando tutte le problematiche. Cinque anni fa la scuola elementare di Salice e Catona, è stata chiusa, ci chiediamo il perché e bisogna riaprirla al più presto. Non sono promesse, non sarà facile, ma le scuole vanno riaperte in quanto fonte di cultura ed educazione, indispensabili per formare il cittadino di domani».

Tags: elezioni comunaliGiuseppe Falcomatàpdreggio calabriareggio nordtour
Share200Tweet125Send
Previous Post

Le precisazioni di Giuseppe Agliano sull’indagine della Procura di Catanzaro

Next Post

Elezioni. Possibilità di ballottaggio, Giordano: “M5S non fa calcoli”

Next Post
elezioni

Elezioni. Possibilità di ballottaggio, Giordano: "M5S non fa calcoli"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.