• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Raffa

Ospedale di Locri. Raffa: “Buona iniziativa di Calabrese, sosteniamo il diritto alla salute”

20 Ottobre 2014
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Ospedale di Locri. Raffa: “Buona iniziativa di Calabrese, sosteniamo il diritto alla salute”

by aci
20 Ottobre 2014
in Provincia
0
Giuseppe Raffa

Giuseppe Raffa

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “L’iniziativa di Giovanni Calabrese in difesa dell’ospedale di Locri non solo è apprezzabile ma dovrebbe essere imitata da altri rappresentanti di enti elettivi nel cui territorio insistono presidi sanitari destinati al ridimensionamento dei livelli di assistenza o allo smantellamento delle strutture”. Giuseppe Raffa, presidente della Provincia di Reggio Calabria, affronta ancora una volta la situazione relativa alla sanità territoriale che, “in nome della cosiddetta razionalizzazione delle risorse, sta subendo tagli illogici che non incidono sulla spesa complessiva del settore , ma provocano – sostiene Raffa – la cancellazione di importanti diritti che tutelano la salute dei cittadini. Nella gente c’è un senso di sfiducia nei confronti dello Stato e della Regione sull’attuazione di un piano di rientro, concertato al “Tavolo Massicci”, che mira allo smantellamento dello stato sociale e alla cancellazione di fatto di diritti acquisiti dopo anni di dure lotte. L’esempio di Calabrese dovrebbe contagiare anche quanti sono titolari di responsabilità politico – amministrativa di centri come Melito Porto Salvo, Scilla, Oppido e altri luogi dove insistono realtà sanitarie territoriali che per i servizi forniti sono un punto di riferimento della gente e soprattutto degli assistiti del servizio sanitario. Mi domando a che serve il piano di rientro quando i tagli solo il frutto di una semplice operazione ragionieristica mentre non si toccano privilegi e rendite di posizione che sono la causa di una vera e propria emorragia di danaro pubblico? Se il passato ha prodotto scelte illogiche e provocato grande malcontento è al futuro che dobbiamo guardare con attenzione, senza farci coinvolgere emotivamente dalle promesse di chi in questo momento elettorale è alla ricerca del consenso. Ai candidati alla Regione, i cittadini, e con essi anche noi, chiedono progetti chiari, impegni certi rispetto al diritto alla salute e, soprattutto, quale sarà il destino dei presidi sanitari presenti nel reggino. Idee chiare e non parole che servono solo ad arringare i partecipanti a comizi e convegni, ad alzare l’audience delle trasmissioni televisive. L’incapacità dell’attuale classe dirigente ha prodotto, come nel caso della cardiochirurgia, doppioni e squilibri: due centri d’eccellenza a Catanzaro mentre a Reggio un’analoga struttura, peraltro inaugurata, non è mai entrata in funzione nonostante gravi sulla collettività il leasing per il nolo dei macchinari. Qualcuno dovrebbe spiegarci – termina il Presidente della Provincia – se dietro il mancato avvio della cardiochirurgia di Reggio si nascondano interessi di qualsivoglia natura. Sui centri cuore non facciamo una questione campanilistica, ma sosteniamo con forza la tutela dei diritto alla salute di tutti i calabresi, con particolare attenzione per quelli residenti in fasce di territorio penalizzate dalla carenza di reti di collegamento e di mobilità”.

Tags: giuseppe raffalocrimelito porto salvooppidoreggio calabriasanitàscilla
Share200Tweet125Send
Previous Post

L’Assessore Caligiuri ha insediato il comitato sulle celebrazioni di Giuseppe Berto

Next Post

Comunali. Domani Musarella (Ethos) presenta il programma della Coalizione Reggina

Next Post
Giuseppe Musarella

Comunali. Domani Musarella (Ethos) presenta il programma della Coalizione Reggina

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.