• Latest
  • Trending
  • All
Cambio alla guida del Kiwanis Club Reghion 2007

Cambio alla guida del Kiwanis Club Reghion 2007

23 Ottobre 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Cambio alla guida del Kiwanis Club Reghion 2007

by aci
23 Ottobre 2014
in Città
0
Cambio alla guida del Kiwanis Club Reghion 2007
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Noi non possiamo dare più tempo alla nostra vita, ma di certo possiamo dare più vita al nostro tempo. Questo, per me, è il Kiwanis”. Con queste parole, il nuovo presidente del Kiwanis Reghion 2007, la giornalista Anna Maria Reggio, ha concluso il suo intervento d’insediamento alla guida del club, dopo aver ricevuto le insegne kiwaniane dal presidente uscente, l’avvocato Raffaella Crucitti.
La cerimonia si è svolta, nei giorni scorsi, presso l’Accademia di Lazzaro di Filippo Cogliandro, socio onorario del Reghion per il suo impegno antiracket. Alla serata, mirabilmente condotta dal cerimoniere del club, Rosy De Fazio, erano presenti alcune fra le massime autorità kiwaniane del Distretto Italia-San Marino e della Divisione 13 Calabria, e fra i kiwaniani che ricoprono ruoli di prestigio nella Federazione Europea. Fra gli altri, il Governatore Eletto KDISM, Antonio Maniscalco, il Segretario distrettuale, Giovanni Tomasello, il Luogotenente Governatore Antonio Ielo, i Presidenti e Segretari di tutti i club kiwanis di Reggio e provincia.
“Il brillante percorso intrapreso da chi mi ha preceduto, all’insegna del binomio bambini e legalità, merita – secondo il neo Presidente del Reghion – di essere proseguito, senza soluzione di continuità, eppure reinterpretato, in chiave culturale, per una programmazione a lungo termine. La cultura come approccio ai nostri progetti per l’infanzia ed al ruolo del club service nei diversi livelli dell’organizzazione Kiwanis”. Anna Maria Reggio, nel suo appassionato intervento, ha valorizzato il senso di appartenenza al Kiwanis come “grande network mondiale di talenti e competenze al servizio dei bambini del mondo” ed annunciato di voler investire nelle giovani generazioni attraverso i programmi del Kiwanis International per i ragazzi, tesi allo sviluppo della leadership, della responsabilità sociale, dell’educazione alla solidarietà ed al senso civico. “Noi non possiamo dire – chiosa – che i bambini sono il futuro, se non li facciamo entrare nel nostro presente!” Tali programmi, assieme al modello delle “assemblee aperte” del club, finalizzate alla crescita del Kiwanis ed alla diffusione della sua mission, sono fra gli obiettivi qualificanti dell’anno sociale 2014-15, che coincide col “Centenario” dalla fondazione del Kiwanis.
Il presidente uscente, Raffaella Crucitti, molto emozionata, ha illustrato in un video incalzante le numerose attività svolte nell’anno sociale appena trascorso ricevendo grande apprezzamento fra i presenti I soci hanno premiato il suo generoso impegno con una targa di riconoscimento per i brillanti risultati raggiunti, che hanno proiettato il Club verso nuovi e qualificanti percorsi di service per i bambini del mondo. Fiore all’occhiello, l’apertura del K-Kids Reghion New Generation, un club di bambini presso la scuola “Principe di Piemonte” di Reggio Calabria e la collaborazione col Centro Ministeriale di Prima Accoglienza presso il Tribunale dei Minori, che continuerà nel nuovo anno sociale.
Nel corso della cerimonia, sono entrati a far parte del Club Reghion 2007 due nuovi soci: l’avvocato Fortunato Cicciù ed il Presidente dei Cavalieri Garibaldini Melitesi, Paolo Pietro Praticò, che col loro entusiasmo e professionalità porteranno nuova linfa al già due volte club “Distinto”.
Gradito il cenno di saluto del Segretario distrettuale, Giovanni Tomasello, che ha ribadito la gioia di voler essere presente a questa cerimonia.
Sul progetto Eliminate ed i service distrettuali si è soffermato il LGT della Divisione 13 Calabria, Antonio Ielo, che, nel portare il messaggio del Governatore del Distretto Italia-San Marino, Elio Garozzo, ha posto l’accento non solo sulla crescita, ma anche sul mantenimento del numero dei soci all’interno dei club.
Al termine, il Governatore Eletto, Antonio Maniscalco, ha rimarcato il concetto dell’identità del Kiwanis, richiamando i temi dell’amicizia e del service a favore dei bambini come valori distintivi della mission, che accomuna oltre 600.000 volontari in tutto il mondo, espressa nel motto: “Serving the children of the world”.
La rituale raccolta fondi a sostegno del Progetto Eliminate del Kiwanis International e dell’Unicef, grazie alla generosità dei partecipanti alla cerimonia, contribuirà a salvare oltre 250 bambini e le loro madri dalla morte per tetano. Un piccolo gesto può fare la differenza, per costruire una società migliore!



Tags: Anna Maria ReggiokiwanisRaffaella Crucittireggio calabria
Share206Tweet129Send
Previous Post

Naccari (PD): “Action Plan Pesce Spada, norma penalizzante per pescatori”

Next Post

Rione Marconi. Il candidato sindaco Morabito: “L’Opera Nomadi ha ragione”

Next Post
Stefano Morabito

Rione Marconi. Il candidato sindaco Morabito: "L'Opera Nomadi ha ragione"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.