• Latest
  • Trending
  • All
Aurelio Chizzoniti

A tu per tu con i candidati sindaco. L’intervista ad Aurelio Chizzoniti

24 Ottobre 2014
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Settembre 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

A tu per tu con i candidati sindaco. L’intervista ad Aurelio Chizzoniti

by gip
24 Ottobre 2014
in Città, Primo Piano
0
Aurelio Chizzoniti

Aurelio Chizzoniti

Reggio Calabria. “Con Chizzoniti zero inciuci”. Si presenta così Aurelio Chizzoniti. Avvocato penalista, 69 anni, sposato e padre di 3 figli e 3 lauree conseguite, in giurisprudenza, scienze economiche e scienze politiche. Il curriculum di Aurelio Chizzoniti è lungo due pagine, da sempre impegnato in politica, è stato consigliere comunale e regionale, è stato assessore regionale e presidente del consiglio comunale. Attualmente è consigliere regionale, presidente della commissione speciale di vigilanza e controllo presso il Consiglio regionale della Calabria. “Reggio nel cuore” è la lista che lo supporta come candidato sindaco di Reggio Calabria.

“Non ho una visione poliziesca dell’attività politica – risponde così alla domanda sugli artefici della crisi reggina – le cause sono facilmente riconducibili all’inadeguatezza al ruolo della classe politica, l’individuazione degli artefici attiene alla Procura della Repubblica, alla quale ho mandato tanti spunti investigativi”. Come si esce dalla crisi? Niente slogan, nessuna facile promessa: “La politica – risponde Chizzoniti – deve essere la sintesi di un’articolazione del pensiero che passa tre fasi, sentire meditare e comporre soluzioni che possano rappresentare la terapia volta alla soluzione del problema”.

Tra i primi atti della giunta, però, ha già in mente una, anzi tre cose da fare immediatamente: “Licenziare tre alti burocrati comunali, la cui intelligenza sono sicuro li porterà a dimettersi da soli”. I nomi? “Li ho già denunciati”. Quanto all’azione dell’amministrazione, invece, distingue tra debito e bilancio futuro: “Intanto confermo l’incarico da assessore a un alto magistrato in servizio alla Corte dei Conti. Occorre distinguere tra la sorte del vecchio bilancio, con un piano di ammortamento poliennale integrato da congrui trasferimenti che il governo deve avere l’amabilità di versare, poi bisogna lavorare al nuovo progetto di bilancio: tagliare per crescere, eliminare spese, valorizzare le risorse umane, la costituzione di un pull di esperti preposti al controllo strategico della gestione della cosa pubblica”. “Perché – puntualizza – è vero che ci sono cialtroni, ma nella burocrazia vi sono anche eccellenze mai pienamente valorizzate”.

Le società miste e il futuro dei loro dipendenti sono una delle questioni più spinose. “Le società miste sono un’invenzione della precedente amministrazione a quella di Scopelliti, che se le è trovate, all’epoca dicevano fossero il fiore all’occhiello. Io sono per l’efficienza dei servizi e se questo deve passare attraverso il recupero di funzioni alle società miste mi troverei in disaccordo. Ritengo invece che occorra garantire i servizi contenendo spese e costi”.

Opere pubbliche, cantieri sospesi, tante incompiute. Come riattivarli e con quali priorità? “Non ci sono priorità, i cantieri sono tutti prioritari. Ero bambino, a Pellaro, quando fu posta la prima pietre una cantina sociale, finora nessuno ha mai sentito l’esigenza di porre la seconda pietra. Purtroppo il panorama tecnico-giuridico non aiuta. Il sindaco non può scavalcare le leggi sugli appalti. Può incalzare, seguire con attenzione l’evolversi della vicenda, ma se c’è un cantiere fermo per un contenzioso, il sindaco può far poco”.

Lotta alla ‘ndrangheta senza se e senza ma, Chizzoniti però si dice contrario all’idea che il Comune pratichi sconti sui tributi comunali per sostenere chi denuncia il racket: “Il nostro capolista è il testimone di giustizia Gaetano Caminiti, perché l’opzione legalitaria per noi viene prima di tutto. Detto questo – continua Chizzoniti – non penso che il Comune sia l’ente preposto a elargire sconti per incentivare i commercianti e gli imprenditori a denunciare il racket. Il dramma delle tasse, semmai, riguarda tutte le categorie. Le tasse andrebbero imposte a seconda della capacità contributiva.

Al ballottaggio, eventualmente, chi sosterrebbe la lista Reggio nel cuore? “Abbiamo delle linee programmatiche, il nostro programma era e resterà aperto a qualsivoglia contributo, indipendentemente dalla componente cromatica, la città ha bisogno di coesione e della massima legalità. Ci alleeremo con chi garantirà la realizzazione del nostro programma, col sindaco che si impegnerà a licenziare 3 burocrati, a nominare assessore un alto magistrato della Corte dei Conti, a nominare assessore alle politiche sociali un sacerdote. Reggio nel cuore non è una scelta occasionale, postula un sentimento di regginità, niente sconti, con Chizzoniti zero inciuci”.

L’identikit del sindaco ideale? “La città deve essere amministrata con grande esperienza, decisionismo e coraggio, sono criteri ben precisi che non si improvvisano, questi valori non possono essere sussumibili nel blasone del gentilizio,le candidature nostalgico evocative mi preoccupano anche perché chi immagina di camminare sulle orme degli altri è destinato a non lasciare traccia”.

Tags: aurelio chizzoniticandidati sindacoelezioni comunalireggio calabria
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In