• Latest
  • Trending
  • All
Vino, simbolo del made in Italy.  Rao: “Londra beve italiano”

Vino, simbolo del made in Italy. Rao: “Londra beve italiano”

31 Ottobre 2014

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Vino, simbolo del made in Italy. Rao: “Londra beve italiano”

by aci
31 Ottobre 2014
in Provincia
0
Vino, simbolo del made in Italy.  Rao: “Londra beve italiano”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Reggio Calabria, retto da Gaetano Rao, apre una finestra su Londra, promuovendo un incontro di internazionalizzazione dal tema “il mercato londinese per le aziende agroalimentari e vitivinicole reggine”. L’appuntamento presso la Sala Biblioteca del Palazzo Storico della Provincia, svoltosi ieri (ndr. 30 Ottobre), ha registrato la partecipazione di molti imprenditori dell’agroalimentare reggino e delle otto aziende vitivinicole in partenza, il prossimo 11 novembre, per il Real Italian Wine & Food. Un evento enologico “molto atteso – spiega Gaetano Rao – con possibilità reali di inserimento delle nostre etichette nel circuito del mercato londinese”. A spiegare ai piccoli imprenditori vitivinicoli con produzioni media annua inferiore ai mille ettolitri di vino, le nuove strategie di marketing aziendale e fornire il know how per affacciarsi all’export intracomunitario, l’Avvocato Maurizio Romolo dello Studio Legale Associato Romolo & Ruggiero, associato presso “The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom”. In videoconferenza dagli uffici dell’ICE di Londra, il Direttore Fortunato Celi Zullo e la Trade Analyst Antonietta Kelly, parlano di internazionalizzazione e forniscono dati incoraggianti dell’agroalimentare italiano, – “l’Italia è il secondo paese fornitore dopo la Francia” con un incremento della domanda interna nel mercato londinese, e un volume d’affari di circa 2,5 miliardi di euro. “Nel paniere alimentare italiano il vino consolida il ruolo di prodotto simbolo del settore alimentare e del Made in Italy” assicura Fortunato Celi Zullo, e “si colloca nella rosa di un gruppo di prodotti che ha saputo cogliere le opportunità offerte dalla progressiva integrazione delle economie mondiali”. Si è quindi parlato di documentazione per la spedizione delle merci, il modello MVV, di accise sulle spedizioni che per quantità costituiscono un prodotto commerciale, di accisa in sospensione, di depositari fiscali ed operatori registrati, di archivio VIES ed IVA comunitaria e sistema Intrastat. Assicura l’Assessore Provinciale all’Agricoltura Gaetano Rao: “La presentazione dei nostri vini di qualità, organizzata nella cornice prestigiosa del Church House Conference Centre di Londra, dove convengono esclusivamente operatori del settore, sostiene l’immagine del Made in Italy e crea nel contempo i presupposti per l’apertura o l’incremento dei flussi di esportazione verso i mercati, tradizionali e nuovi, quali quelli asiatici e del centro-sud America”. Abbiamo chiesto all”ICE di Londra quale potesse essere il ruolo della Provincia di Reggio Calabria nella partita del mercato estero. Abbiamo già incassato – racconta Rao – un plauso per aver creato una rete di aziende che rappresenteranno a Londra la qualità vitivinicola reggina”. Nel paese delle tre effe “fashion, furniture, food” ai produttori reggini si augura tanta “fortuna”.

Tags: Fortunato Celi ZulloGaetano Raoicelondravino
Share200Tweet125Send
Previous Post

Il primato della regione Calabria nel progetto nazionale sulla lettura “Libriamoci”

Next Post

San Lorenzo. Lunerdì a Chorio il “Presidio Nino Marino” di Libera

Next Post
Libera

San Lorenzo. Lunerdì a Chorio il "Presidio Nino Marino" di Libera

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.