• Latest
  • Trending
  • All
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Operazione Rilancio: assoluzione definitiva per l’editore di Approdonews Luigi Longo e per il sindaco di Seminara Giovanni Piccolo

3 Novembre 2014
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Rilancio: assoluzione definitiva per l’editore di Approdonews Luigi Longo e per il sindaco di Seminara Giovanni Piccolo

by newz
3 Novembre 2014
in Cronaca
0
Privato: Nino Moscato ai domiciliari
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Operazione Rilancio, la Procura della Repubblica non appella la sentenza di assoluzione. L’inchiesta che aveva portato in carcere Luigi Longo, editore di Approdonews, e il sindaco di Seminara, Giovanni Piccolo, è crollata tanto che il Tribunale di Roma, nella motivazione della sentenza, ha evidenziato che “gli esiti della perizia richiesta per trascrivere le intercettazioni hanno mostrato anche sensibili divergenze, rilevate nel corso del dibattimento, tra il resoconto che delle medesime comunicazioni è stato fatto nella fase delle indagini e le risultanze peritali” disponendo la trasmissione degli atti all’ufficio del P.M. al fine di accertare le ragioni delle anomalie emerse, in particolare nel corso dell’esame dibattimentale degli imputati Luigi Longo, imprenditore ed editore di Approdonews, difeso dall’avvocato Antonino Napoli e Pasquale Gallo, ed il sindaco di Seminara Giovanni Piccolo, difeso dall’avvocato Nico D’Ascola e Giovanni Piccolo.
I due, insieme, ad altre 9 persone, erano stati tratti in arresto il 29 maggio del 2009 in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip presso il Tribunale di Roma, dott. Mario Friggenti, su richiesta dell’allora Pm Salvatore Vitello.
La vicenda giudiziaria è sfociata nel processo dal quale Longo, Piccolo e, va detto, tutti gli altri imputati sono stati assolti con la formula ‘perché il fatto non sussiste’.
Apparve subito chiaro alle difese, alla luce delle contestazioni mosse e degli elementi sui quali l’accusa fondava il suo teorema, che si trattava di un colossale errore, che i difensori avevano già evidenziato, purtroppo inutilmente, all’inquirente, che – invece – proseguì nella su azione fino al processo che ha visto le tesi accusatorie sconfessate.
In particolare Longo, che insieme all’ex sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio, era stato uno degli imprenditori che avevano denunciato la presenza della ‘ndrangheta nelle attività del porto di Gioia Tauro venendo considerato dal Tribunale di Palmi e dalla Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, grazie alle sue dichiarazioni, uno dei testi più importanti di del processo “Cent’anni di storia”. Ad avviso degli inquirenti romani, invece, era considerato referente e uomo di fiducia del clan Alvaro, Molè e Piromalli che, invece, aveva mandato sul banco degli accusati testimoniando lungamente davanti al Tribunale di Palmi.
Il processo contro Piccolo e Longo, fra rinvii e lungaggini tipiche della farraginosità tutta italiana della Giustizia, si è concluso a luglio con una sentenza con motivazione contestuale, indicativa del fatto che il giudicante De Crescenzo, Presidente Della sezione I del Tribunale di Roma aveva chiaramente compreso l’estraneità di Longo, Piccolo e degli altri.
La sentenza del Tribunale di Roma pone l’accento sulla superficialità delle indagini che hanno condotto, e mantenuto per circa un anno in carcere, gli imputati e fatto chiudere la MCS, la ditta di cui Longo era socio, e che svolgeva una lecita – tanto da essere rimasta immune da tutte le altre indagini della DDA di Reggio Calabria – e fiorente attività di sdoganamento al porto di Gioia Tauro.
Il Tribunale di Roma, nella motivazione della sentenza, sostiene che “In particolare non è possibile citare una conversazione dalla quale si traggano elementi da cui dedurre la consapevolezza degli interlocutori della contraffazione delle merci del cui sdoganamento si discute. Resta significativo considerare, a conferma che gli imputati ritenevano di contribuire ad operazioni commerciali lecite, che le persone coinvolte impiegavano utenze telefoniche a loro intestate (cfr deposizione Centola pag. 12 trascrizione relative), discutendo, anche, per quanto qui rileva, dei fatti per cui è processo in termini del tutto compatibili con la ritenuta liceità dell’affare, anche quando hanno gli intercettati discusso di aspetti legati ad inadempimenti contrattuali della pretesa “componente ceca” dell’associazione (come accaduto, ad esempio, per i 50 mila euro ritenuti dovuti in virtù della anticipazione della somma necessaria per lo sdoganamento anticipata da M.C.S. Mediterranean Container Service Shipping). Premesso quanto detto, che appare già risolutivo, può, come fatto dalle difese, ricordarsi come non sia rimasta neppure accertata la contraffazione della merce”.
La vicenda è un caso emblematico di cittadini mandati alla gogna e che, in attesa del trionfo della verità, hanno subito non solo l’onta del carcere ma addirittura, come nel caso del sindaco di Seminara Giovanni Piccolo, gli è stato impedito, vista la ritenuta pericolosità, di dare l’ultimo saluto alla madre morente. Oggi con la decisione della Procura generale della corte d’appello di non impugnare la sentenza, così come aveva optato la stessa Procura di Roma, guidata dal Dott. Giuseppe Pignatone.

Giovanni Piccolo
Giovanni Piccolo
Luigi Longo
Luigi Longo

Tags: 'ndranghetaAldo AlessioAntonino NapoliassoluzioneGiovanni PiccoloLuigi Longomario friggentinico d'ascolaoperazione rilancioSalvatore Vitello
Share208Tweet130Send
Previous Post

Agliano: “Anche quest’anno solo il Centro Studi Tradizione Partecipazione renderà omaggio alla tomba del Milite Ignoto”

Next Post

Domani disagi idrici a Pellaro

Next Post
Rubinetto

Domani disagi idrici a Pellaro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.