• Latest
  • Trending
  • All
Bronzi di Riace, Pasquale Amato: “Il Museo di Reggio è la loro casa naturale”

Il Comitato Bronzi-Museo scrive una lettera aperta al neo Sindaco Falcomatà

5 Novembre 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Comitato Bronzi-Museo scrive una lettera aperta al neo Sindaco Falcomatà

by aci
5 Novembre 2014
in Città
0
Bronzi di Riace, Pasquale Amato: “Il Museo di Reggio è la loro casa naturale”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Acquisito il NO defintivo ai viaggi dei Bronzi di Riace (a causa della loro fragilità strutturale e del rischio della loro distruzione in caso di trasporto) da parte della Commissione scientifica istituita dal ministro per i Beni culturali Dario Franceschini, il Comitato Bronzi-Museo indirizza una “Lettera Aperta” al Sindaco Falcomatà, in cui riprende ed approfondisce il tema della valorizzazione del Museo, dei suoi Beni Identitari e Inamovibili, degli altri tesori e di tutto ciò che ruota in termini culturali, sociali ed economici attorno ad essi.
“Il recente rapporto del Censis”, si legge in una nota del Comitato, “ha confermato le nostre buone ragioni e la nostra ferma convinzione secondo cui la sola presenza dei Bronzi nel Museo (il cui allestimento è in corso di completamento) ha fatto già registrare notevoli successi di pubblico. Cosa sarebbe successo se fossero riusciti a tirare fuori dal Museo i Bronzi? Ora però bisogna lavorare, partendo da questo dato, perché il nostro splendido Museo, con i Bronzi di Riace, suoi beni identitari e inamovibili, e tutti gli altri suoi tesori, diventi il simbolo della nuova apertura al mondo e della rinascita della Città, della Regione e del Sud intero”.
Il Comitato Bronzi-Museo “si rivolge direttamente al neo Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà per sottolineare che l’altra parte del lavoro dovrà essere quella di rafforzare tutte le iniziative affinché i visitatori dell’Italia – prima, durante e dopo l’Expo – vengano a vedere la bellezza che il nostro Paese offre nel Sud, a cominciare dal Museo Archeologico di Reggio Calabria. Ma per creare le condizioni di poter fruire di un turismo completo e continuativo la strada da compiere è ancora lunga. In tal senso, l’accordo con Alitalia per le offerte promozionali nel week-end rappresenta un primo passo in questa direzione. Ma da solo non basta. Adesso bisogna riempire di contenuti i week-end della Tariffa Speciale. Ecco perché in questo momento diventano necessarie le proposte di albergatori, ristoratori e quanti fanno parte del sistema turistico e dell’accoglienza che devono offrire progetti che possano rendere appetibile il week-end reggino”.
“Non solo”, continuano Francesco Alì e Pasquale Amato, “è giunto il momento di guardare al tema della valorizzazione in termini di sistema: i Bronzi e il Museo di Reggio dovrebbero essere, infatti, il veicolo promozionale della grande città metropolitana, attraverso il coinvolgimento e la messa in rete dell’intera area integrata dello Stretto, costruendo pacchetti turistici con Messina, Taormina e l’Etna da una parte, le isole Eolie, Scilla e la Costa Viola, il Parco d’Aspromonte, Pentedattilo e l’Area Grecanica, Gerace e la Locride sino a Stilo e Monasterace dall’altra. Prioritari in questa strategia saranno il potenziamento dell’Aeroporto dello Stretto e dell’attraversamento dello Stretto, da affrontare abbinati e non come corpi separati. Non meno importante sarà un impegno per invertire la tendenza al nostro isolamento nel sistema dei trasporti ferroviari sia regionali che nelle grandi direttrici nazionali.
Non bisogna, inoltre, dimenticare il recente riconoscimento di Matera Capitale della cultura, che ci deve spingere a creare sinergie e collaborazioni con la Basilicata sperimentando forme nuove di pacchetti turistici integrati per il Sud. Per far uscire Reggio e la Calabria dalla crisi è importante, infatti, mantenere una visione d’insieme del Mezzogiorno, nella convinzione che ogni popolo deve costruirsi da sé il proprio destino, e non aspettare che siano altri a farlo”.
Secondo il Comitato Bronzi-Museo occorre, infine, “riprendere al più presto l’iniziativa realizzata dal Ministro dell’Istruzione Carrozza rivolta agli studenti italiani che sono stati invitati, lo scorso anno, a recarsi a Reggio ed a visitare i Bronzi. Ministro aveva scritto agli Uffici scolastici regionali e la direzione generale dello Studente del Ministero ha raccolto la sollecitazione inviando a tutti gli Uffici scolastici regionali d’Italia una circolare per invitare le scuole a visitare i Bronzi. L’iniziativa ha avuto grande successo e bisogna quindi ripeterla visto che, come si legge nella nota ministeriale di invito, i due magnifici Bronzi del V secolo avanti Cristo, oltre ad essere una delle più alte testimonianze artistiche pervenuteci dall’antichità, costituiscono un simbolo fondamentale delle nostre radici e dell’identità culturale del nostro Paese, la cui conoscenza e appropriazione è di fondamentale importanza per le giovani generazioni”.

Francesco Alì e Pasquale Amato
Comitato per la valorizzazione e la tutela dei Bronzi di Riace
e del Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria

Tags: Bronzi di RiaceFrancesco AlìGiuseppe FalcomatàPasquale Amatoreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Operazione Nemesi: 3 arresti dei Carabinieri a Oppido Mamertina per tentato omicidio e tentata estorsione

Next Post

Si sono conclusi i corsi di formazione professionale promossi dalla Provincia

Next Post
Si sono conclusi i corsi di formazione professionale promossi dalla Provincia

Si sono conclusi i corsi di formazione professionale promossi dalla Provincia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.