• Latest
  • Trending
  • All
Villa San Giovanni. Il Siulp alla “Settimana del Fiocco Giallo” con il cortometraggio “L’Inferno degli Angeli”

Villa San Giovanni. Il Siulp alla “Settimana del Fiocco Giallo” con il cortometraggio “L’Inferno degli Angeli”

19 Novembre 2014
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa San Giovanni. Il Siulp alla “Settimana del Fiocco Giallo” con il cortometraggio “L’Inferno degli Angeli”

by newz
19 Novembre 2014
in Provincia
0
Villa San Giovanni. Il Siulp alla “Settimana del Fiocco Giallo” con il cortometraggio “L’Inferno degli Angeli”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). La segreteria provinciale del Siulp (Sindacato Italiano Unitario lavoratori di Polizia) ha aderito quest’anno alla “Settimana del Fiocco Giallo”, un’iniziativa della Commissione Pari Opportunità di Villa San Giovanni, in collaborazione con gli Assessorati ai Servizi Sociali, alla Cultura e alla Pubblica Istruzione dello stesso Comune a tutela dei minori contro ogni forma di abuso e violenza.
Tra le varie iniziative, nell’ambito delle azioni di sensibilizzazione per i cittadini, Venerdì 21 Novembre p.v., alle ore 16.00, presso l’Aula Magna delle Scuole elementari di Villa San Giovanni, sarà proiettato il cortometraggio “L’Inferno degli Angeli”, realizzato dalla segretario provinciale del Siulp, uno spaccato di triste quotidianità che racconta l’abuso e la violenza subita da una minore all’interno delle mura domestiche.
All’incontro, promosso in collaborazione con il Siulp, saranno presenti il Presidente dell’Osservatorio Nazionale sui Minori, Antonio Marziale, il Segretario Generale Provinciale Siulp, Franco Caracciolo, e il Segretario Provinciale Organizzativo Siulp, Ferdinando Spagnolo.
L’iniziativa si colloca nell’ambito delle azioni che il Comune di Villa San Giovanni ha attivato in ottemperanza alle linee guida della campagna Internazionale “Io Proteggo I Bambini”, ideata da Terres Des Hommes, cui il Comune ha aderito nel 2010.
La presenza del Siulp rientra nell’ottica del percorso di educazione alla legalità che la segreteria provinciale ha voluto intraprendere anche attraverso incontri nelle scuole della provincia, un impegno sociale che faccia emergere l’essenza umana di una divisa.

Tags: ferdinando spagnolofranco caraccioloreggio calabriasettimana del fiocco gialloSiulpvilla san giovanni
Share201Tweet126Send
Previous Post

Placanica. Allevatore arrestato dai Carabinieri: armi e munizioni in un ricovero per animali

Next Post

Tre etti di marijuana in casa: 27enne incensurato arrestato dai Carabinieri

Next Post
Tre etti di marijuana in casa: 27enne incensurato arrestato dai Carabinieri

Tre etti di marijuana in casa: 27enne incensurato arrestato dai Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.