• Latest
  • Trending
  • All
Le celebrazioni in onore di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

Le celebrazioni in onore di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

4 Dicembre 2014
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Le celebrazioni in onore di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

by newz
4 Dicembre 2014
in Città, Primo Piano
0
Le celebrazioni in onore di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Oggi, in occasione dei festeggiamenti per Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare, l’Arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria-Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, ha celebrato la Santa Messa presso la Basilica Cattedrale “Maria SS Assunta” di Reggio Calabria alla presenza delle massime Autorità civili e militari.

Di seguito il discorso pronunciato dal Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria, Pietro Foderà:

Egregio Signor Prefetto, gentili Autorità, signori marinai e vigili del fuoco, ogni anno, il 4 dicembre, la Santa Messa in onore della nostra Patrona ci fa incontrare e ricordare tutti i caduti dei vigili del fuoco e degli altri Corpi istituzionali che, nell’adempimento del servizio di soccorso, di salvataggio delle vite umane e della salvaguardia dei beni e dell’ambiente, hanno dedicato la loro vita. Pertanto, prima di tutto, sento di esprimere il nostro cordoglio ai loro familiari.
Quest’anno, in occasione della mia trentacinquesima festa di Santa Barbara, mi è stato offerto il privilegio di tornare a celebrarla con gli amici della Marina. E ringrazio, in particolare, Sua Eccellenza l’Arcivescovo metropolita di Reggio Calabria e Bova, per averci accolto in questo luogo sacro, e il Comandante della Direzione marittima e della Guardia costiera del Capoluogo per averci dato questo onore. Ringrazio, inoltre, per la Vostra preziosa presenza, Sua Eccellenza il Prefetto, tutte le Autorità presenti e il nostro Direttore regionale per la Calabria che ha voluto onorarci nella scelta di condividere con noi questa giornata celebrativa.
In questa sede non Vi segnalerò dati sull’attività svolta nell’ultimo anno dai vigili del fuoco di Reggio Calabria. Le statistiche le affideremo agli Organi di informazione. È doveroso, però, evidenziare l’eccezionale impegno offerto dai Vigili del fuoco reggini e calabresi durante le delicate operazioni di trasbordo di armi chimiche, effettuate nel porto di Gioia Tauro nello scorso mese di luglio; tali operazioni hanno richiesto l’impiego dell’elevata tecnologia delle nostre dotazioni tecniche e della professionalità specifica del nostro personale nel garantire i massimi standard di sicurezza per tutti i lavoratori impegnati e per la popolazione del nostro territorio.
In questa occasione, voglio, inoltre, evidenziare brevemente l’importanza del ricordo di Santa Barbara per l’attività lavorativa dei Vigili del fuoco: la storia della nostra Patrona, tradizionalmente invocata a difesa dai fulmini, dal fuoco e dalla morte improvvisa, è caratterizzata soprattutto dalla forza e dalla determinazione nell’affrontare tutte le avversità per raggiungere un ideale, un credo e un obiettivo di salvezza per l’uomo; la nostra Patrona ci accompagna sempre, ogni giorno, in ogni momento; è al fianco del Comandante, quando deve adottare decisioni difficili, è al fianco del vigile del fuoco, quando, per salvare una vita umana, pone a rischio la propria. Grazie alla Sua presenza, non ci sentiremo mai soli. E anche il nostro motto, qui a Reggio Calabria, citato anche nel grande poema epico virgiliano, “Non ignari del dolore, impariamo a soccorrere i miseri”, è perfettamente in sintonia con l’insegnamento che ci ha offerto la nostra Patrona.
Nel concludere, permettetemi di ringraziare l’impegno professionale e la passione di tutte le componenti del personale del Comando provinciale: dai funzionari tecnici, ai responsabili e agli impiegati delle aree tecniche, amministrative e contabili, e a tutti i vigili del fuoco, capi squadra e capi reparto operativi che, ogni giorno, vengono in soccorso ai cittadini. È a loro che va tutto il merito delle attività svolte.
E, infine, il mio particolare ringraziamento ai vigili del fuoco in congedo della nostra Associazione, che operano in tutte le attività di promozione sociale e della cultura della sicurezza. Al riguardo, ricordo con grande soddisfazione e il mio personale compiacimento le attività recentemente svolte a San Luca, a Lazzaro e Motta San Giovanni.

Questi invece i dati statistici diffusi dal Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco:

Nel periodo che decorre dal 1 dicembre 2013 al 30 novembre di quest’anno, le attività del Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Reggio Calabria hanno avuto una consistenza molto importante, soprattutto per ciò che riguarda i settori operativi.

Interventi operativi di soccorso tecnico urgente: n. 10.022, di cui 5405 per incendi (tra questi n. 2276 interventi per incendi di rifiuti), 234 per incidenti stradali, 896 per la sicurezza statica degli edifici e delle infrastrutture e 327 soccorsi a persone.

Procedimenti di prevenzione degli incendi:
n. 216 SCIA (segnalazioni certificate di inizio di attività) presentate;
n. 227 sopralluoghi;
n. 177 pareri di conformità su progetti;
n. 302 procedimenti d’ufficio;
n. 83 partecipazioni a commissioni collegiali.

Formazione agli addetti alla prevenzione e lotta antincendi:
n. 6 corsi di formazione per n. 104 addetti formati;
n. 51 addetti esaminati per l’idoneità.



Tags: Marina Militarepatronapietro foderàreggio calabriasanta barbaravigili del fuoco
Share221Tweet138Send
Previous Post

Due furti in un giorno: arrestato dai Carabinieri

Next Post

Dia sequestra e confisca beni per 1 milione e ½ a collaboratore di giustizia

Next Post
Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra e confisca beni per 1 milione e ½ a collaboratore di giustizia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.