• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri incidente

Messina. Operazione Tris. Truffe alle assicurazioni simulando falsi incidenti stradali: eseguite 20 misure cautelari

11 Dicembre 2014
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Messina

Messina. Operazione Tris. Truffe alle assicurazioni simulando falsi incidenti stradali: eseguite 20 misure cautelari

by newz
11 Dicembre 2014
in Messina
0
Carabinieri incidente

Carabinieri incidente

Messina. Nelle prime ore di oggi, personale della Sezione Infortunistica della Polizia Municipale di Messina, con il supporto di altri reparti, e i militari dell’Arma dei Carabinieri, Compagnia Messina Sud, hanno eseguito 20 misure cautelari a carico di persone indagate, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata alla reiterata simulazione di falsi sinistri. L’attività è stata svolta in esecuzione di un provvedimento di misura cautelare emesso dal gip del Tribunale di Messina, Maria Arena, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, Antonio Carchietti. Per uno dei soggetti, l’autorità giudiziaria ha disposto la custodia cautelare in carcere, per 11 è stata disposta la misura degli arresti domiciliari e per 8 dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. L’operazione ha richiesto il consistente impiego di personale della Polizia Municipale e dell’Arma dei Carabinieri. L’attività di indagine svolta da personale della Sezione Infortunistica ha avuto inizio nel maggio del 2011, con l’accertamento da parte della Municipale della falsificazione di atti finalizzati alla realizzazione di falsi sinistri. Emergeva così l’esistenza di tre sinistri che presentavano forti analogie con uno effettivamente verificatosi nell’estate del 2010 e rilevato da personale della Municipale. Per tali “falsi” sinistri erano già state avanzate richieste risarcitorie alle compagnie assicurative, una di esse andata a buon fine tanto che era stata liquidata la somma di 30 mila euro. Le indagini svolte da personale della Municipale, in stretta sinergia con i militari della Compagnia Sud dei Carabinieri, attraverso una complessa attività investigativa, supportata anche da perquisizioni, sequestri di documentazione e da attività tecnica, ha permesso di individuare l’esistenza di un sodalizio criminale dedito alla realizzazione di falsi sinistri stradali, con il coinvolgimento di altri soggetti, anch’essi odierni indagati, che prestavano la loro opera come testimoni per sinistri mai avvenuti o come soggetti direttamente coinvolti. Nel corso di perquisizioni operate nei confronti di indagati sono stati rinvenuti elementi tali da prefigurare la programmazione di altri falsi sinistri con il coinvolgimento di odierni indagati che rivestivano ruoli diversi. L’attività di riscontro ha monitorato un centinaio di sinistri stradali verificatosi nell’arco di tre armi nel territorio comunale e, in alcuni casi, anche al di fuori. Si è accertato che i soggetti coinvolti, al fine di ottenere indebiti risarcimenti, non solo hanno posto in essere sinistri simulati ma hanno anche falsificato documentazione sanitaria e documenti di identità, ricorrendo in un caso anche ad uno scambio di persona in occasione di una visita medico-legale richiesta da una compagnia assicurativa.
Si è riusciti a documentare numerosi falsi sinistri posti in essere dal sodalizio con incassi, anche ingenti, disposti dalle varie compagnie assicurative. Proventi indebiti confluiti su conti riconducibili agli indagati o su rapporti bancari cointestati, o in suo, a più soggetti. In un caso, l’attività della Polizia Municipale ha bloccato un indebito risarcimento di oltre 200 mila euro a favore di soggetti odierni indagati. I promotori ed organizzatori dell’associazione sono stati individuati in 12 persone, tutte raggiunte da provvedimenti restrittivi. All’attività illecita posta in essere dai predetti si affiancava quella di altri soggetti i quali, sebbene non facessero parte del sodalizio, erano comunque dediti a prestare la loro opera e consenso al gruppo. Nel corso dell’indagine sono state cose individuate e denunciate all’autorità giudiziaria 52 persone, 20 delle quali destinatari del provvedimento di misura cautelare e 32 indagati a piede libero.

Tags: assicurazionicarabinierifalsi incidenti stradalimessinaoperazione trispolizia municipaletruffe
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In