• Latest
  • Trending
  • All
Montegiordano. Guardia di Finanza sequestra 4,36 kg di marijuana: arrestati due reggini

Vibo Valentia. Guardia di Finanza sequestra oltre 2500 prodotti privi dei requisiti di sicurezza

20 Gennaio 2015
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Vibo Valentia. Guardia di Finanza sequestra oltre 2500 prodotti privi dei requisiti di sicurezza

by newz
20 Gennaio 2015
in Vibo Valentia
0
Montegiordano. Guardia di Finanza sequestra 4,36 kg di marijuana: arrestati due reggini
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Nell’ambito della costante attività di controllo economico del territorio i Finanzieri della Compagnia di Vibo Valentia hanno notato che in alcuni grandi magazzini, gestiti da cittadini di nazionalità cinese, risultavano esposti per la vendita prodotti che destavano sospetti dal punto di vista del rispetto dei requisiti di sicurezza e, pertanto, potenzialmente pericolosi, soprattutto per i più piccoli e per i consumatori meno attenti. Venivano pertanto eseguiti controlli volti ad accertare se quanto proposto per la vendita fosse conforme alla normativa di settore, in particolare al Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). Eseguito l’accesso presso gli esercizi commerciali attenzionati i militari hanno avuto conferma dei loro sospetti. Infatti, esposti sugli scaffali erano presenti piccoli elettrodomestici, giocattoli, prodotti per la cura della persona, bigiotteria, accessori di telefonia e tanti altri (in totale più di 2500 per un valore commerciale di oltre € 40.000,00), posti in vendita in violazione delle norme che tutelano i consumatori e che, pertanto, sono stati sottopposti a sequestro. Agli amministratori delle società controllate, oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria, è stata contestata la violazione delle disposizioni del Codice del Consumo per la quale è prevista una sanzione che può superare i 25.000,00 €. Sono altresì in corso i correlati approfondimenti di natura fiscale. Alto è l’impegno profuso dal Corpo nello specifico settore e a livello nazionale è altresì in fase di realizzazione la 3^ edizione del progetto “Educazione alla legalità economica”, patrocinato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (nell’ambito del quale è previsto uno specifico approfondimento in merito alla contraffazione e alla commercializzazione di prodotti insicuri) attraverso incontri presso le scuole orientati a: creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica- finanziaria”; affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economica-finanziaria; stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dalla Guardia di Finanza, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela la salute ed il bene fondamentale delle libertà economiche.

Tags: guardia di finanzasequestrovibo valentia
Share201Tweet126Send
Previous Post

Atam: gli autobus sono ripartiti in servizio da oggi alle ore 13

Next Post

Palmi. I dettagli sull’arresto dell’ex assessore Giuseppe Isola: tentata concussione ai danni della Full Forming

Next Post
Giuseppe Isola

Palmi. I dettagli sull'arresto dell'ex assessore Giuseppe Isola: tentata concussione ai danni della Full Forming

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.