• Latest
  • Trending
  • All
San Ferdinando. Carabinieri rinvennero arsenale in casa di due coniugi: il marito accusato anche dell’aggravante mafiosa

San Ferdinando. Carabinieri rinvennero arsenale in casa di due coniugi: il marito accusato anche dell’aggravante mafiosa

22 Gennaio 2015
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

San Ferdinando. Carabinieri rinvennero arsenale in casa di due coniugi: il marito accusato anche dell’aggravante mafiosa

by newz
22 Gennaio 2015
in Cronaca, Primo Piano
0
San Ferdinando. Carabinieri rinvennero arsenale in casa di due coniugi: il marito accusato anche dell’aggravante mafiosa

San Ferdinando (Reggio Calabria). Il 2 dicembre 2014 in San Ferdinando, a conclusione di specifico servizio di controllo del territorio coordinato dalla Compagnia Carabinieri di Gioia Tauro, diretta dal capitano Francesco Cinnirella, e teso alla repressione dei reati in materia di armi, i militari della dipendente Stazione Carabinieri di San Ferdinando, unitamente a quelli della Compagnia Speciale e di unità cinofile del Gruppo Operativo Calabria di Vibo Valentia, avevano arrestato, in flagranza di reato, i coniugi Biagio Alex Cacobati Mombelli, di 23 anni e C.C. di 22 anni, per i reati di cui all’art. 697 c.p. (detenzione abusiva di munizioni), art. 2, 4 e 7 l. Nr. 895/67 (detenzione di armi e munizionamento da guerra), art. 23 l. nr. 110/75 (detenzione e possesso di armi clandestine) ed art. 648 c.p. (ricettazione).
Il personale operante, a seguito di prolungata perquisizione all’interno dell’abitazione aveva rinvenuto, abilmente occultate, numerose armi e munizioni (1 pistola mitragliatrice marca FAP modello 250 cal. 9×19 parabellum con relativo caricatore, 1 pistola Browning cal. 7,65 con matricola punzonata e relativo caricatore, 1 pistola GT 28 cal. 6,35 f.t. avente matricola abrasa con relativo caricatore, oltre 500 tra munizioni comuni e militari e due micidiali “bombe carta”). I coniugi arrestati erano stati condotti, l’uomo presso la Casa Circondariale di Palmi, mentre la donna presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
A seguito di ulteriore attività di indagine posta in essere dalla Compagnia Carabinieri di Gioia Tauro e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria – Direzione Distrettuale Antimafia – pm Giulia Pantano, ieri 21 gennaio, presso la Casa Circondariale di Palmi, i militari dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Gioia Tauro e della Stazione Carabinieri di San Ferdinando hanno notificato l’ordine di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere emesso in data 14.01.2015 dal Tribunale di Reggio Calabria, sezione GIP – GUP, nei confronti del solo marito, Biagio Alex Cacobati Mombelli, accusato dei reati sopra descritti, aggravati dall’art. 7 L. nr. 203/1991 (metodologia mafiosa), per aver commesso il fatto al fine di agevolare l’attività delle associazioni previste dall’art. 416-bis c.p., in particolare la famiglia di ‘ndrangheta egemone sulla municipalità di San Ferdinando ovvero quella dei Bellocco-Cimato, così come cristallizzato delle risultanze dell’indagine “Eclissi” sempre condotta dalla Compagnia Carabinieri di Gioia Tauro, che altri non è che una propaggine, allo stato molto attiva e fortemente in espansione, della famiglia Bellocco imperante sulla città di Rosarno e svariati comuni contigui della piana di Gioia Tauro. I Carabinieri, sotto l’egida della Procura distrettuale, hanno ricostruito le frequentazioni del giovane sanferdinandese ritrovando, a seguito di plurime e meticolose perquisizioni, elementi decisivi e fortemente indizianti che sembrerebbero acclarare la gravitazione dello stesso nell’orbita delle famiglia di ‘ndrangheta attiva su quel territorio.


Biagio Alex Cacobati Mombelli
Biagio Alex Cacobati Mombelli

Tags: aggravante mafiosaarmiarrestoarsenalecosca belloccoFrancesco Cinnirellagioia tauroreggio calabriasan ferdinando
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In