• Latest
  • Trending
  • All
L’attività del Corpo Forestale dello Stato nel 2014 in Calabria

L’attività del Corpo Forestale dello Stato nel 2014 in Calabria

27 Gennaio 2015
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

L’attività del Corpo Forestale dello Stato nel 2014 in Calabria

by newz
27 Gennaio 2015
in Catanzaro, Cosenza, Cronaca, Crotone, Vibo Valentia
0
L’attività del Corpo Forestale dello Stato nel 2014 in Calabria

Reggio Calabria. Nel corso della conferenza stampa svoltasi questa mattina nella sede istituzionale di Reggio Calabria, il Comandante Regionale Antonio Mostacchi ha illustrato i risultati dell’attività operativa del Corpo Forestale dello Stato nell’anno 2014. Anche quello appena trascorso è stato un anno di intensa attività per il Corpo Forestale dello Stato in Calabria, durante il quale preminente è risultata l’attività di controllo del territorio rurale e montano, posta in essere dai poco più di 550 operatori in servizio nella regione, che hanno assicurato un qualificato presidio operativo per la prevenzione e repressione dei reati agro-ambientali.
Complessivamente, sono stati oltre 51.000 i controlli effettuati, con un aumento di oltre il 18% rispetto all’anno 2013. Particolare attenzione, come sempre, è stata rivolta alle aree protette, alla salvaguardia ambientale e del patrimonio forestale ed al contrasto ai furti di legname nei boschi di proprietà demaniale e comunale, alla tutela della sicurezza agroalimentare, al benessere degli animali, nonché alla protezione della biodiversità, che vede il Corpo Forestale importante punto di riferimento per i cittadini. In particolare, sono state controllate 17.037 persone e oltre 5.279 veicoli; 1.519 le notizie di reato comunicate e 835 le persone deferite all’Autorità Giudiziaria, 380 i sequestri, 21 gli arresti effettuati sul territorio regionale, 1.678 gli illeciti amministrativi accertati, 1.718 le persone sanzionate, per un importo complessivo di oltre 3 milioni di euro. Rilevante è stato, altresì, l’impegno profuso durante la stagione estiva, nell’attività di prevenzione e repressione dei reati connessi agli incendi boschivi, nonché nel coordinamento delle relative operazioni di spegnimento. 523 gli incendi boschivi georeferenziati e perimetrati dal Corpo Forestale in regione per una superficie boscata bruciata di 2.281,5 ettari che evidenzia, rispetto al 2013, un aumento del numero degli incendi boschivi pari al 79% con un incremento della superficie forestale percorsa dal fuoco del 15%, mentre si è registrata una diminuzione della superficie media dei singoli incendi passata da 9,6 a 6,2 ha. Tra l’altro, significativa è risultata la partecipazione attiva dei cittadini attraverso le numerose segnalazioni pervenute al numero di emergenza ambientale 1515 del corpo Forestale dello Stato, che, nel 2014, sono risultate, complessivamente, oltre 2.500. Alla conferenza sono intervenuti anche i Comandanti Provinciali di Reggio Giorgio Maria Borrelli, di Cosenza, Giuseppe Melfi e di Catanzaro Salvatore Spanò.

Tags: corpo forestale dello statoGiorgio Maria Borrelligiuseppe melfireggio calabriaSalvatore Spanò
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In