• Latest
  • Trending
  • All
Luigi Tuccio

Luigi Tuccio: “Ecco perché abbraccio #UnNuovoInizio”

5 Febbraio 2015
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Luigi Tuccio: “Ecco perché abbraccio #UnNuovoInizio”

by newz
5 Febbraio 2015
in Politica
0
Luigi Tuccio

Luigi Tuccio

Reggio Calabria. La sentita esigenza di riaggregare la Destra politica in una nuova Alleanza per l’identità e la sovranità nazionale, mi ha spinto ad aderire alla manifestazione nazionale #unnuovoinizio che si terrà domenica 8 febbraio presso il Teatro Adriano in Roma, organizzata dal movimento Prima l’Italia e presentata da Isabella Rauti.
“Prima l’Italia” è il movimento che a venti anni dalla nascita di Alleanza Nazionale, a sei dalla nascita del Pdl e sua contestuale implosione, ad un anno dal nuovo Congresso di Fiuggi di Fratelli d’Italia, evidenzia il vuoto nello schieramento politico italiano, privo com’è di un Movimento in grado di rappresentare in modo compiuto e vincente la forza e i valori della Destra politica italiana.
La manifestazione costituisce l’avvio ad una serie di attività politiche finalizzate a riaprire il confronto con tutta l’area della Destra – nel rispetto delle attuali appartenenze e rispettive posizioni – con l’intento di riaggregare tutti coloro che avvertano l’esigenza un nuovo “polo identitario”.
Dalla Strage di Parigi alle problematiche medio orientali emerge tutta l’inquietudine profonda che pervade l’Europa, segno evidente che la globalizzazione esasperata e le burocrazie europee stanno distruggendo il vecchio Continente, nel cui contesto l’Italia è l’anello debole della catena europea: senza un governo democraticamente eletto, in preda all’ostentata onniscienza di un giovane Premier sempre meno credibile e privo della legittimazione popolare. In tali ambiti il nostro Paese avverte maggiormente gli esiti della crisi economica continentale e della cessione di sovranità nazionale nei confronti di un’Unione Europea dominata dalla Germania.
A fronte di ciò emerge la carenza del peso politico ed elettorale di un polo identitario rappresentato da una Destra politica forte e aggregante, a sostegno dell’identità e la sovranità nazionale!
E’ riduttivo delegare soltanto alla Lega di Matteo Salvini i temi identitari che da sempre appartengono alla Destra Sociale e Nazionale: dalla rivendicazione della sovranità monetaria alla difesa del Made in Italy, dalla lotta contro l’immigrazione clandestina alla tutela del valore sociale del Lavoro.
A fronte di questa esigenza i risultati elettorali evidenziano che il centrodestra continua a perdere nonostante l’innegabile numero di appassionati militanti politici che si riconoscono nei valori nazionalsociali, moderati e liberali, che pur avendo solide radici di destra e forti culture identitarie, a causa della condivisa delusione, restano in disparte, assumono una posizione attendista nell’ambito di partiti di centrodestra in grave crisi di identità.
Si tratta di un vasto elettorato potenziale di Destra che sceglie l’astensionismo o disperde il voto verso altre direzioni politiche.
Per tali ragioni ho già aderito a FdI-An, ma è evidente che all’atto di consapevole fedeltà consegua un impegno coerente e duraturo.
Oggi bisogna incedere su un nuovo percorso, credibile ed aggregante che deve rimanere saldamente radicato nella storia politica e comunitaria della Destra nazionale e popolare, del Movimento Sociale e di Alleanza Nazionale; ovviamente nel convincimento della esigenza di percepire attraverso più adeguate e moderne sensibilità politiche, le istanze sociali attuali che sollecitano incessantemente la verifica e l’accoglimento da parte delle democrazie moderne
La strada da percorrere deve partire dal riconoscimento del passato, con umiltà e spirito di condivisione, e deve abbracciare #unNuovoInizio.
La strada del confronto, del rimettersi in discussione, senza rendite di posizione per nessuno, con l’intelligenza di non farsi condizionare da antiche divisioni e da logore dispute ideologiche è l’unica percorribile.
La voce dei giovani, dei disoccupati, dei disagiati, dei lavoratori che hanno vanamente creduto in una Sinistra – oggi piegata in nome delle logiche di mercato globale, che ha abbandonato la difesa dei diritti dei lavoratori e della solidarietà sociale – sia linfa che alimenti i progetti futuri.
Il successo dei movimenti del populismo identitario, in Europa con il Front National di Marine le Pen e in Italia con la Lega di Matteo Salvini ci insegna quanto sia sentita l’esigenza di difendere l’identità e la sovranità nazionale dall’oppressione dell’Unione europea, tenendo saldamente fermi i principi di una conquistata democrazia parlamentare, costituente il livello centrale dell’assetto costituzionale del nostro Paese.
Il criterio della recente scelta del Presidente della Repubblica evidenzia quante siano ancora attive le logiche di “palazzo”, a fronte della obbiettiva esigenza di giungere ad una Repubblica presidenziale con l’elezione diretta del Capo dello Stato.
Declinando le sopradelineate problematiche e connesse prospettive di soluzioni ragionevoli alla politica calabrese, non può non evidenziarsi la insostenibile situazione regionale particolarmente denunciata dalla impossibilità del neogovernatore a partorire una Giunta priva delle ingessature partitiche, che manifesta dalle fondamenta la crisi del regionalismo politico, imbavagliato da endemiche logiche di potere per nulla disarcionate.
Tutte problematiche che si affiancano alle più ampie e ribadite esigenze della messa in discussione dell’Euro, salvadanaio tedesco in danno delle tasche italiane, del necessario abbattimento della concorrenza sleale al Made in Italy, dell’insostenibile oppressione fiscale ed in particolare dell’esasperante cappio quotidianamente ostentato da Equitalia, che rappresentano l’esigenza di individuare strategie idonee da affidare ad una nuova classe dirigente che potrà formarsi soltanto a fronte della coralità dell’impegno di tutte le risorse disponibili, senza alibi e senza esclusioni, per costruire una nuova grande Alleanza per l’identità e la sovranità nazionale.

Luigi Tuccio
Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale

Tags: Alleanza Nazionalefratelli d'italiaLuigi Tucciopdlroma
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In