• Latest
  • Trending
  • All
Partita da Reggio Calabria la campagna elettorale RSU2015 Funzione Pubblica Cgil Rc-Locri

Partita da Reggio Calabria la campagna elettorale RSU2015 Funzione Pubblica Cgil Rc-Locri

10 Febbraio 2015
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Partita da Reggio Calabria la campagna elettorale RSU2015 Funzione Pubblica Cgil Rc-Locri

by newz
10 Febbraio 2015
in Provincia
0
Partita da Reggio Calabria la campagna elettorale RSU2015 Funzione Pubblica Cgil Rc-Locri
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Ridare dignità al lavoro pubblico”. Con questo slogan, parte, da Reggio Calabria, la campagna elettorale per le prossime elezioni RSU 2015 nel settore pubblico promossa da FP CGIL RC-LOCRI. Nel corso di un’assemblea partecipata, dei lavoratori e delle lavoratrici di Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti Pubblici non economici che si è svolta oggi presso il Museo Nazionale Archeologico reggino, alla presenza di Alessandra Baldari (Segretario regionale Fp CGIL Calabria) e di Salvatore Chiaramonte (Segreteria Fp Cgil Nazionale) sono stati affrontati diversi temi che riguardano la Pubblica amministrazione: dalle conseguenze dei tagli lineari imposti a livello governativo (che da anni stanno colpendo questo settore provocando ingenti danni in termini di erogazione di servizi al cittadino) al blocco dei contratti e del turn-over, passando per accorpamenti che – invece di dare vita a una burocrazia efficiente – creano solo meccanismi farraginosi di un sistema che, di moderno, ha poco o nulla. Tanti i commenti e le voci dei dipendenti pubblici che sono intervenuti per spiegare che “è necessario far capire ai cittadini che non siamo dei nemici, dei fannulloni”; che “il nostro impiego si traduce in un eccessivo carico di lavoro con mezzi insufficienti e non appropriati”. Dall’Inps all’ex Inpdap, dal ministero della Giustizia all’Agenzia delle entrate, dai beni archeologici ai vigili del fuoco: ogni lavoratore presente, in rappresentanza delle questioni del proprio settore, ha esposto non solo una visione di insieme relative alle conseguenze dei tagli lineari statali: “è come se lo Stato, pian piano, si stesse allontanando dal territorio, con presidi che adesso vengono a mancare”. “In un Paese dove la crisi economica è gravissima – ha detto il Segretario Chiaramonte – noi dobbiamo parlare ai cittadini e ai lavoratori, e spiegare loro che esistono mancanze da parte delle Istituzioni, che esiste una cattiva politica gestionale. Che è necessario riformare lo Stato ma, prima di tutto, si devono garantire i servizi pubblici ai cittadini”. “Per rinsaldare il famoso patto tra cittadini e dipendenti pubblici – ha aggiunto – occorre investire, permettere che dipendenti ultra-sessantenni vadano in pensione e vengano assunte giovani leve che si possano interfacciare più facilmente con l’innovazione tecnologica. È necessario che i processi di ricollocazione del personale nella Pubblica amministrazione non mettano in discussione lo svolgimento di servizi pubblici come i controlli sulla legalità o i servizi forniti dai centri per l’impiego, affidando tutto ciò ai privati”. “È necessario ridare vita e forma alla Pubblica Amministrazione e non smantellarla, perché ciò vuol dire – nei fatti – più problemi per il cittadino che si vede sballottato da un ufficio a un altro per una semplice operazione, perché chiudono gli uffici o spostano il personale, guardando il numero di pratiche e non le esigenze di un determinato territorio”. “E’ imprescindibile – ha concluso Chiaramonte – che venga rinsaldato il legame con i cittadini e, per farlo, occorre una gestione coerente con i bisogni dei cittadini e non provvedimenti che aggravano ulteriormente una situazione già al limite”.

Tags: campagna elettoralecgil funzione pubblicareggio calabria
Share213Tweet133Send
Previous Post

Nesci (M5s): “Centrale di Saline Joniche dipende dalla Regione, lo ha chiarito il governo”

Next Post

Il presidente Raffa: “La Regione riconosce il ruolo strategico dell’aeroporto dello Stretto”

Next Post
Giuseppe Raffa

Il presidente Raffa: "La Regione riconosce il ruolo strategico dell'aeroporto dello Stretto"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.