• Latest
  • Trending
  • All
Pascolo abusivo e danneggiamento: denunciata una persona all’interno dell’area naturale protetta del Parco Nazionale d’Aspromonte

Pascolo abusivo e danneggiamento: denunciata una persona all’interno dell’area naturale protetta del Parco Nazionale d’Aspromonte

10 Febbraio 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Pascolo abusivo e danneggiamento: denunciata una persona all’interno dell’area naturale protetta del Parco Nazionale d’Aspromonte

by newz
10 Febbraio 2015
in Provincia
0
Pascolo abusivo e danneggiamento: denunciata una persona all’interno dell’area naturale protetta del Parco Nazionale d’Aspromonte
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bagaladi (Reggio Calabria). Il personale del Comando Stazione del Corpo Forestale di Bagaladi-Bova, nel comprensorio del Parco Nazionale dell’Aspromonte, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria di Reggio Calabria un allevatore di 38 anni, V.A. nato a Melito Porto Salvo e residente a Bagaladi, che aveva introdotto in una proprietà agricola in località “Pietre Rosse” dello stesso comune alcuni capi di bestiame causando il danneggiamento di numerose piante di Leccio.
Tale provvedimento è l’ultimo esempio dell’attività dei Comandi Stazione del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Parco Nazionale dell’Aspromonte che hanno intensificato i controlli finalizzati alla repressione del pascolo abusivo di bovini. Tale pratica, nota come fenomeno delle “vacche sacre”, causa una molteplicità di problemi che vanno dalla sicurezza della viabilità ai danni alla vegetazione erbacea e arborea. In quest’ultimo caso, la pattuglia del Corpo forestale dello Stato, mentre effettuava un servizio di controllo del territorio mirato al contrasto di reati paesaggistico/ambientali, ha notato la presenza di alcuni animali bovini al pascolo in zona vietata e senza custodia, constatando che vi erano, in un’area di circa mezzo ettaro con radicate circa 500 alberi di Leccio aventi un’altezza media di circa 50 centimetri, 8 bovini adulti e 3 vitellini che stavano mangiando i giovani virgulti delle piante. Inoltre gli agenti avvicinandosi il più possibile agli animali hanno notato che solo due erano dotati di marchio auricolare e tramite questo sono risaliti al proprietario del bestiame. Proseguendo con le indagini si è scoperto che il proprietario del terreno aveva sporto querela contro ignoti denunciando il fatto che nei terreni impiantati a bosco ceduo di castagno e quercia aveva notato la presenza di mucche e pecore che pascolavano senza permesso e che la recinzione di pali di castagno e rete metallica risultava aperta in più punti per far uscire ed entrare gli animali. Infine si è provveduto a calcolare il danno economico da risarcire, tenuto conto del numero, del diametro e dell’altezza degli alberi presenti, per un’ammontare di molte migliaia di euro. Il trasgressore è stato pure sanzionato per circa duemila euro ai sensi del vincolo idrogeologico.

Tags: bagaladicorpo forestale dello statodanneggiamentoparco nazionale dell'aspromontepascolo abusivo
Share200Tweet125Send
Previous Post

Il presidente Raffa: “La Regione riconosce il ruolo strategico dell’aeroporto dello Stretto”

Next Post

Progetto “Educazione alla legalità economica” con la Guardia di Finanza, domani la giornata inaugurale

Next Post
Due secoli di uniformi della Guardia di Finanza

Progetto "Educazione alla legalità economica" con la Guardia di Finanza, domani la giornata inaugurale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.