• Latest
  • Trending
  • All
Registro Tumori: tra due anni l’accreditamento

Registro Tumori: tra due anni l’accreditamento

11 Febbraio 2015
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Registro Tumori: tra due anni l’accreditamento

by newz
11 Febbraio 2015
in Città
0
Registro Tumori: tra due anni l’accreditamento
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Lunedì 9 febbraio, presso la sede di via Diana della Direzione Generale dell’Asp di Reggio Calabria, si è concluso positivamente ed in clima di collaborazione l’incontro voluto dall’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita col Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria, dr. Ermete Tripodi in merito all’annunciata istituzione del Registro Tumori di popolazione nella provincia di Reggio Calabria. Dopo i ringraziamenti del Presidente dell’Osservatorio Ambientale Arturo Rocca rivolti al D.g. dell’ASP e alle associazioni che hanno accettato l’ invito a partecipare all’incontro, per Legambiente Mariacaterina Gattuso ed il dr. Vincenzo Callea, Rosanna Marcelli per la Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), per Articolo 32 Africo Antonio Pratticò e l’ on. Giuseppe Giordano, il dr.Ermete Tripodi, ad apertura dei lavori, ha puntualmente ribadito che la fase della raccolta dei dati da inserire nel database è in piena fase operativa. All’ incontro era anche presente la dr.ssa Zappia, responsabile del Registro Tumori, che dopo un breve excursus delle attività del Registro espletate fin dal 2013, ha precisato, che i flussi in corso di elaborazione, riguardano il triennio 2010- 2012 e, stando così le cose, senza intoppi, il Registro Tumori potrebbe usufruire dell’accreditamento dell’AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori), ricevendo piena valenza scientifica, non prima della fine del 2016. Tra le criticità emerse dal dibattito vi è la mancata acquisizione delle schede di morte Istat del Distretto di Reggio Calabria, l’omissione, per alcuni comuni, dell’indicazione della condizione sociale e lavorativa in dette schede, l’inadeguatezza dell’unico locale in uso al personale del RT, troppo piccolo per accogliere le 5 unità previste. In merito all’assegnazione del personale, il Direttore Generale ha garantito che entro la fine del mese, la Commissione, nominata appositamente per il vaglio dei curriculum, individuerà le unità da destinare al Rt in via definitiva. Alla domanda posta al Direttore Generale dell’Asp da Natale Amato, fondatore dell’Osservatorio Ambientale, se la dr.ssa Zappia sarà confermata nel ruolo di Coordinatrice, ruolo , tra l’altro, già assegnato con la delibera 90/2013 il dr.Tripodi rispondeva che vista l’esperienza, non ci sarà alcun problema per l’attuale responsabile. Infatti, la dr.ssa Zappia vanta una indiscussa esperienza in campo epidemiologico, maturata negli anni nonché attraverso la frequentazione di vari master e, soprattutto, nello specifico, grazie al tutoraggio, tuttora in corso, del personale Airtum, nella persona del dott. Giampiero Antonio Russo dell’Osservatorio Epidemiologico e RT dell’Asl n°1 di Milano. Tra gli interventi degni nota, sono da menzionare quello dell’On. Giordano, che ha richiesto con fermezza, che l’attività di raccolta dei dati dovrebbe precedere il 2010, arretrando di almeno tre anni, in modo da uniformare il Rt della provincia di Reggio Calabria con quello delle altre province calabresi. L’ematologo, dr. Vincenzo Callea, in merito al reperimento dei referti relativi all’anatomia patologica, ha fatto notare alla dr.ssa Zappia, che quelli concernenti il reparto di Ematologia degli Ospedali Riuniti verrebbero inviati e custoditi presso il reparto di Citologia di Bologna, quindi non rilevabili negli archivi provinciali. La rappresentante di Legambiente Mariacaterina Gattuso, ha invece rimarcato l’importanza per il RT, di disporre delle competenze di uno statistico informatico, che sembra non essere menzionato nell’ultimo avviso aziendale. Natale Amato, ha invece suggerito al Direttore Generale di inoltrare un’apposita circolare ai medici di base e a tutti coloro preposti alla compilazione delle schede di morte ISTAT, in cui vengano dettate le direttive per una loro corretta e accurata compilazione. Il dr. Ermete Tripodi ha manifestato la volontà a procedere in tal senso. l’On. Giordano ha proposto di costituire un tavolo permanente tra le associazioni e la Direzione Generale per fare periodicamente il punto della situazione, trovando la massima apertura e disponibilità del dr. Ermete Tripodi. Il presidente dell’Osservatorio Arturo Rocca ha ribadito che tali incontri siano necessari al fine di poter monitorare costantemente le fasi dell’attività in vista dell’accreditamento e per poter sollecitamente informare l’opinione pubblica, molto sensibile al problema. Giovedì 12 febbraio alle ore 10.30, sarà organizzata a Reggio Calabria, presso la sala Giuditta Levato del Consiglio Regionale, una conferenza stampa per fornire alla cittadinanza ulteriori ragguagli, vista anche la partecipazione a tale evento del D.g. dell’Asp, dr. Ermete Tripodi.

Tags: reggio calabriaregistro tumori
Share200Tweet125Send
Previous Post

Istituzione Registro Tumori: se ne discute domani

Next Post

Ecco il calendario per la liquidazione dei compensi ai componenti dei seggi elettorali delle Comunali del 26 ottobre 2014

Next Post
Elezioni comunali. Trentadue liste per 9 candidati sindaco

Ecco il calendario per la liquidazione dei compensi ai componenti dei seggi elettorali delle Comunali del 26 ottobre 2014

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.