• Latest
  • Trending
  • All
Civitavecchia. Aggredisce il parroco e i Carabinieri intervenuti per bloccarlo

Marina di Gioiosa Jonica. Perquisizioni dei Carabinieri nelle case popolari; arrestato un ricercato in ambito europeo

12 Febbraio 2015
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Marina di Gioiosa Jonica. Perquisizioni dei Carabinieri nelle case popolari; arrestato un ricercato in ambito europeo

by newz
12 Febbraio 2015
in Cronaca
0
Civitavecchia. Aggredisce il parroco e i Carabinieri intervenuti per bloccarlo
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Marina di Gioiosa Jonica (Reggio Calabria). Alle prime luci dell’alba di stamane, a Marina di Gioiosa Jonica, i Carabinieri del Gruppo di Locri, con il supporto di militari del Gruppo Operativo Carabinieri “Calabria” e delle unità cinofile di Vibo Valentia, hanno effettuato un ampio, ma mirato, servizio di controllo del territorio nella zona delle locali case popolari, eseguendo numerose perquisizioni domiciliari, nonché la notifica di un avviso di garanzia, nell’ambito di un’attività d’indagine condotta della Sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Carabinieri della Procura della Repubblica di Locri che mira a certificare l’esistenza di un sodalizio criminoso (in cui – a vario titolo – sono coinvolte 11 persone), finalizzato principalmente alla consumazione di una pluralità di truffe (per ora, ne sono state riscontrate 7 commesse e 2 tentate, per un valore complessivo accertato di oltre 100.000 €) poste in essere nel territorio locrideo, per la compravendita di beni di vario genere (cellulari, attrezzi e macchine agricoli, elettrodomestici, nonché mobilio) perfezionata a mezzo di assegni contraffatti.
Il modus operandi riscontrato nei reati denunciati (approccio alla vittima, utilizzo di sim card intestate a soggetti stranieri, di documenti identificativi falsificati, di titoli di credito contraffatti, contrattazione ed accordi raggiunti per la consegna della merce acquistata) parrebbe presupporre l’esistenza di una vera e propria associazione che, pur di raggiungere gli obiettivi prefissati, ha perpetrato in maniera sistematica anche altri reati cosiddetti “scopo” (sostituzione di persona, contraffazione di titoli e documenti, ricettazione).
La fitta rete di controlli esperiti ha permesso ai militari dell’Arma di controllare una quarantina di appartamenti e di identificare oltre 200 persone, appurando che tra di esse vi era chi occupava abusivamente appartamenti di edilizia popolare, e chi, invece, ancorché ne fosse intestatario, da anni risiede al nord, dove ha trovato un lavoro stabile, lasciando disabitato l’alloggio popolare (una decina le posizioni attualmente al vaglio), come chi nascondeva in esso sostanza stupefacente, ovvero avesse allacciato il proprio contatore elettrico alla rete pubblica e chi, invece, in affitto in un appartamento di quel centro, conduceva una normale vita di relazione, ancorché fosse latitante da tempo.
In particolare:

  • due donne, rispettivamente, di 28 e 52 anni, entrambe intestatarie del contratto con l’Enel, sono state denunciate per furto di energia elettrica, avendo entrambe allacciato con un by-pass il contatore del proprio appartamento (condiviso con i propri familiari) alla rete pubblica;
  • un 41enne è stato denunciato per detenzione illecita di sostanza stupefacente tipo marijuana, sorpreso a detenerne 18 grammi, suddivisi in altrettante dosi, nascosti dietro a un battiscopa;
  • in un appartamento del centro di Marina di Gioiosa Jonica, è stato rintracciato e tratto in arresto Vasile Mitrea, un cuoco 40enne, di origine romena, ricercato dalle forze di polizia di tutta Europa perché gravato da una sentenza di condanna passata in giudicato, emessa il 19 dicembre 2013 dal Tribunale di Prahova (Romania) per tentato omicidio aggravato per cui era stato emesso mandato d’arresto europeo. In particolare, l’uomo, il 2 ottobre 2010, ha tentato di uccidere un connazionale per futili motivi, utilizzando un bastone in legno. Al momento dell’intervento dei militari dell’Arma, l’uomo non ha opposto resistenza e, espletate le formalità di rito, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Locri, a disposizione dei Magistrati del locale Tribunale, per la conseguente consegna all’Autorità Giudiziaria romena.
Vasile Mitrea
Vasile Mitrea

Tags: arrestocarabiniericase popolarimarina di gioiosa jonicaperquisizionivasile mitrea
Share203Tweet127Send
Previous Post

Gioia Tauro. Zes, Cannizzaro: “Al fianco dei sindaci dell’area”

Next Post

Corte d’Appello. Eletti i componenti del Consiglio distrettuale di disciplina

Next Post
Toghe

Corte d'Appello. Eletti i componenti del Consiglio distrettuale di disciplina

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.