• Latest
  • Trending
  • All
Terminata la prima fase de “L’orto incolto”, il workshop nato per costruire il paesaggio del futuro

Terminata la prima fase de “L’orto incolto”, il workshop nato per costruire il paesaggio del futuro

13 Febbraio 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Terminata la prima fase de “L’orto incolto”, il workshop nato per costruire il paesaggio del futuro

by newz
13 Febbraio 2015
in Città
0
Terminata la prima fase de “L’orto incolto”, il workshop nato per costruire il paesaggio del futuro
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’evento è stato organizzato e allestito dall’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, dal Conservatorio di Musica “Francesco Cilea”, dal Parco Ecolandia e dall’associazione “SudArch”. Santo Marra, in rappresentanza di quest’ultima realtà associativa, ha tenuto a precisare che a vincere sono stati tutti i partecipanti al laboratorio di arte dei giardini “L’Orto incolto”, nato nell’ambito del progetto più vasto “L’Orto di Calipso – Il Giardino Mediterraneo tra arte, leggende, mitologia”. “Abbiamo voluto presentare alla città – ha commentato Marra, durante la conferenza stampa tenutasi nella Pinacoteca Civica di Reggio Calabria – i progetti nati dalla serie d’incontri che abbiamo realizzato, per dare atto in modo concreto che i seminari tematici hanno prodotto cinque progetti davvero realizzabili. Tra questi, la commissione esaminatrice presieduta dal grande paesaggista Joao Nunes, ha selezionato non il migliore, bensì il primo premio. Perché il nostro non è stato un vero e proprio concorso ma un momento d’incontro culturale per scambiare conoscenze, sono tutti lavori eccellenti. Siamo partiti dall’orto per analizzare il paesaggio e l’arte in senso lato ecco perché abbiamo scelto la Pinacoteca Civica per presentare i risultati di questa prima parte del workshop. L’intento è costruire un paesaggio del futuro che presti attenzione alla natura e al vivere in armonia con essa”. Il progetto è stato finanziato nell’ambito dell’intervento “Creazione del Distretto culturale e relativa programmazione ed organizzazione di eventi di rilevanza nazionale ed internazionale” (PISU di Reggio Calabria – POR FESR Calabria 2007/2013 – Asse VIII – Linea di intervento 8.1.1.3), come ribadito anche dalla responsabile del procedimento per il Comune di Reggio Calabria, Daniela Monteleone. “L’attenzione verso il paesaggio – ha affermato invece l’assessore comunale alla Cultura, Patrizia Nardi – è uno degli elementi portanti del progetto culturale della nostra amministrazione. Qualche settimana fa, in quest’ottica, abbiamo insediato a Palazzo San Giorgio l’osservatorio siti Unesco che lavorerà, in collaborazione con l’ateneo cittadino, per la promozione al patrimonio anche in chiave paesaggistica. È importante che determinati obbiettivi siano sviluppati in sinergia con gli operatori culturali della città. L’assessorato che dirigo, sta lavorando molto in questa direzione. Incontro settimanalmente le realtà del territorio, per costruire una rete solida di sinergie capace di costruire programmi culturali importanti”. Per quanto riguarda l’esito della selezione, il primo premio è andato a Oscar Damiano Mannarella con il progetto denominato “Orto@79”, il secondo a “L’orto sospeso” di Giuseppina Monica Serra e le tre menzioni speciali sono andate ai progetti “Il giardino delle farfalle”, “L’orto Mu-Orto” e “6menti indipendenti”. “Tutti i progetti – ha sottolineato Marra – parteciperanno di diritto all’evento “Garden Day” che si svolgerà a Reggio in primavera. Si tratta di una grande festa del verde e dei fiori interpretati con dieci istallazioni, cinque già selezionate durante il workshop, le altre saranno selezionate in seguito ad un bando”.

Tags: l'orto incoltoreggio calabriaSanto Marrasudarch
Share199Tweet124Send
Previous Post

Elezione Regionale. Gli interrogativi di Wanda Ferro sulla sua esclusione dal Consiglio regionale

Next Post

Anas: dal 16 febbraio al 10 aprile, senso unico alternato su tratti saltuari della SS 682 Jonio-Tirreno nel reggino

Next Post
Anas. Dal 15 al 19 settembre senso unico alternato sulla Sp 93, in provincia di Vibo Valentia

Anas: dal 16 febbraio al 10 aprile, senso unico alternato su tratti saltuari della SS 682 Jonio-Tirreno nel reggino

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.