• Latest
  • Trending
  • All
Il sindaco Falcomatà in visita all’ufficio UTB, avamposto del Corpo Forestale dello Stato

Il sindaco Falcomatà in visita all’ufficio UTB, avamposto del Corpo Forestale dello Stato

17 Febbraio 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il sindaco Falcomatà in visita all’ufficio UTB, avamposto del Corpo Forestale dello Stato

by newz
17 Febbraio 2015
in Città
0
Il sindaco Falcomatà in visita all’ufficio UTB, avamposto del Corpo Forestale dello Stato
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ieri mattina il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, si è recato in visita presso l’UTB di Reggio Calabria. L’UTB -Ufficio Territoriale per la Biodiversità – sito in via Torrione, è l’avamposto del Corpo Forestale dello Stato che si occupa della gestione, manutenzione, e tutela della biodiversità all’interno delle foreste demaniali, statali. Il Sindaco è stato accolto dal personale dell’ufficio e dal V.Q.A.F., d.ssa Marina Forgione, amministratore dell’ufficio, che ha illustrato i compiti svolti e lo ha accompagnato a visitare i vari comparti della struttura, invitando, altresì, il Sindaco a visitare le foreste demaniali, ubicate all’interno del Parco nazionale dell’Aspromonte, che si estendono per circa 3000 ettari, comprendendo i territori dei comuni di Roccaforte del Greco, Samo e San Luca. Sull’area sono presenti elementi di eccezionale valenza rappresentati da piante millenarie di quercia, orchidea selvatica, peonia, pianta che fiorisce in tarda primavera, con un fiore molto delicato a quattro petali, considerato in via di estinzione. Nella stessa area sono stati individuati e censiti, inoltre, insetti come il Parnassius apollo e la Rosalia alpina, mentre per la fauna le presenze più importanti sono il lupo, il gatto selvatico e l’aquila del Bonelli, che nidifica nelle rocce della località Croce di Dio Sia Lodato. Inoltre, la foresta è attraversata da numerosi sentieri naturalistici che nella stagione estiva sono percorsi da centinaia di appassionati. Nei pressi della fiumara sorge un rifugio, che ogni anno è meta di escursionisti e di decine di gruppi di scout, punto di partenza per visitare Ferraina la cui maggiore attrazione è rappresentata dalle poco conosciute cascate Forgiarelle, un salto di circa cento metri sulla fiumara Ferraina prima di congiungersi con l’Aposcipo per formare insieme la Verde che va a sfociare ad Africo. Il territorio gestito dall’UTB comprende anche il rifugio Marrappà, pure questo meta di molti gruppi di scout e il Posto Fisso Basilicò. L’Agenzia dei beni confiscati ha, inoltre, affidato all’Ufficio la conduzione di un lotto di circa ha 9, che comprendeva un fabbricato ridotto a rudere, oggi restaurato dagli operai, sito nella collina di Archi in località ”Ciccarello”. L’UTB ha stipulato convenzioni con l’Università, la quale effettua studi e ricerche, con l’IPA di Reggio Calabria, per l’alternanza scuola-lavoro presso il sito di conduzione dove un operaio specializzato coinvolge i ragazzi e mette in pratica gli studi fatti in aula (tecniche di innesto, potature, concimazione, ecc.) e con l’Ente Parco per attività di tutela delle aree protette. L’Ufficio è dotato, tra l’altro, di un’ aula di educazione ambientale dove un gruppo di lavoro ogni anno coinvolge decine di scuole di ogni ordine e grado di tutta la provincia reggina. La d.ssa Forgione ed il Sindaco, prima dei saluti e della consegna dello stemma araldico dell’ ufficio in formato crest, hanno previsto per il futuro una collaborazione,le cui modalità sono in fase di definizione, che potrebbe consistere nell’adozione di un’area di verde comunale.

Tags: corpo forestale dello statoGiuseppe Falcomatàreggio calabriaUtb
Share218Tweet136Send
Previous Post

Città Metropolitana. Le precisazioni del Partito Democratico

Next Post

La Giunta provinciale adotta il piano per il lavoro

Next Post
La Giunta provinciale adotta il piano per il lavoro

La Giunta provinciale adotta il piano per il lavoro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.