• Latest
  • Trending
  • All
San Roberto. Consegnati i lavori per la riqualificazione del Parco Comunale

San Roberto. Consegnati i lavori per la riqualificazione del Parco Comunale

19 Febbraio 2015
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

San Roberto. Consegnati i lavori per la riqualificazione del Parco Comunale

by newz
19 Febbraio 2015
in Provincia
0
San Roberto. Consegnati i lavori per la riqualificazione del Parco Comunale
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Roberto (Reggio Calabria). “Quello di oggi è il primo importante passo verso il rifacimento di un luogo che negli ultimi due decenni ha segnato in maniera profonda la vita ed il tessuto sociale di San Roberto”. Così Roberto Vizzari, Sindaco di San Roberto, ha commentato la consegna dei lavori di riqualificazione del parco cittadino, attraverso il progetto “Un giardino per San Roberto. I bambini scoprono il bosco. Un percorso partecipato per la riqualificazione del parco comunale”. Il progetto di riqualificazione del parco è parte integrante del Pisl “L’Aspromonte a portata di..mare: itinerario turistico tra le terrazze sullo Stretto”, di cui è capofila il Comune di Santo Stefano d’Aspromonte, e che coinvolge a cascata tutti i Comuni pre Aspromontani. Il 17 febbraio nei locali del Comune di San Roberto l’apertura ufficiale dei lavori con la consegna alla ditta che si è aggiudicata la gara: la Sima Edilizia di Giovanni Siclari & C. snc per un ammontare complessivo di 238.479,11 Euro.
Cosa prevede il progetto? Un’area verde nel cuore del paese, che sappia essere multifunzionale e didattica. Una piazza centrale, con lo spazio per una piccola orchestrina, ed un prato verde con delle aiuole al lato, uno spazio (nella parte inferiore) che possa essere multifunzionale, con un’area parcheggio ed un’altra piazza d’accesso. Poi ancora un giardino didattico, un giardino delle graminacee, un percorso campestre ed un boschetto nella parte alta. In quest’ultima poi una piazza ludico didattica che possa essere utilizzata per le attività sportive con una piccola gradinata non invasiva. All’interno di un contesto armonioso. “Vogliamo lavorare su questo parco molto importante per la comunità proprio con l’ausilio dei cittadini – ha affermato l’architetto Michelangelo Pugliese – cercando di interpretarne tutte le indicazioni. Vogliamo dare un carattere a questo luogo: un luogo che oltre a funzionare come fa oggi, deve avere una certa identità”. “La piazza centrale sarà un piazza importante con un disegno sulla pavimentazione molto originale che gioca coi colori bianco e nero, e che creerà un motivo fantasioso. Vogliamo portare in maniera astratta il fatto che sotto ci sia una fiumara. Il giardino delle graminacee è uno spazio sicuro invece, un punto di partenza da dove tutto si origina, un luogo in cui poter lasciare i propri figli, e poi dei percorsi didattici, lasciando la possibilità anche in futuro di creare ulteriori strutture. Spazi colorati con l’utilizzo inoltre di sistemi innovativi, nel giardino delle graminacee ad esempio ci sono degli elementi in acciaio e non in cemento”.
“Oggi abbiamo dato alla comunità un’ulteriore risposta – ha affermato il Sindaco Vizzari – offrendo ai nostri figli un’altra importante opportunità di vivere il luogo che abitano, restando fortemente legati ai principi che da sempre cerchiamo di portare avanti, di miglioramento e di cambiamento, anche attraverso atti e fatti concreti. Ripeto – continua – quanto dissi durante gli incontri con la comunità durante la fase di progettazione – dobbiamo basare la forza attrattiva del nostro paese sulle cose belle, sulla valorizzazione dei nostri luoghi, e delle nostre attrattive, ma soprattutto sulle nostre persone. Ancora una volta volgiamo lo sguardo al futuro puntando sui più piccoli, sui futuri cittadini di San Roberto, che potranno imparare la cultura dalla quale provengono in un luogo adatto, con una propria identità, in maniera sana”. “Con queste nuove strutture – conclude – renderemo il parco pienamente fruibile, bello, offrendo la possibilità di allargare l’attività anche ad eventi sociali e culturali, consci che possa avere un’importante ricaduta turistica ed economica sul territorio. Ora il progetto prenderà forma e ci saranno occasioni di ulteriore partecipazione dei cittadini e delle scuole secondo lo spirito che fin dall’inizio ha animato la realizzazione di questa opera fondamentale per il nostro paese”.



Tags: lavori di riqualificazioneparco comunaleSan Robertovincenzo vizzari
Share201Tweet126Send
Previous Post

Il Dipartimento regionale “Lavoro” comunica le procedure attivate per i pagamenti in favore di Lsu ed Lpu

Next Post

Sanità, Galati (FI): “Sblocco delle assunzioni e Commissario ad acta, Governo assente”

Next Post
Giuseppe Galati

Sanità, Galati (FI): "Sblocco delle assunzioni e Commissario ad acta, Governo assente"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.