• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Teatro Francesco Cilea

Cultura anno zero

10 Marzo 2015

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Cultura anno zero

by newz
10 Marzo 2015
in Città
0
Reggio Calabria: Teatro Francesco Cilea

Reggio Calabria: Teatro Francesco Cilea

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Se è vero come è vero che il livello di civiltà di un popolo si misura anche dalla sua capacità di produrre Cultura allora Reggio Calabria, in questo momento, sarebbe neppure un “appunto” per gli scritti degli storici conquistando oramai posizioni di settore prossime allo “zero”. Sono passati oltre 100 gg dall’insediamento della nuova Giunta e questa tanto decantata “Primavera” sembra proprio non arrivare registrando, piuttosto, un prolungato letargo ed un immobilismo finanche imbarazzante. “Anno zero” per il Teatro , per la Musica, per la Pinacoteca, per i Musei , per la Biblioteca, per la pianificazione ordinaria di Eventi , per il Patrimonio artistico- architettonico , per quello archeologico e paesaggistico, per quello etnografico ed infine, anche se non per ultimo, per tutto il patrimonio culturale “impersonale” costituito spesso dalle stesse intelligenze “locali” costrette ad esprimersi in condizioni talmente mortificanti da dover migrare altrove per non implodere e morire per “asfissia”.
Che fine hanno fatto il Teatro di Gallico, quello di Pellaro e l’Arena Lido? Potremmo sapere cosa ne sarà? Della mia proposta su recupero del Miramare come “ Ostello d’Arte”, articolata e dettagliata e non “sommaria” come quella pubblicizzata sulla stampa da Sindaco ed alcuni assessori, cosa se ne vuole fare? Dell’ex Fiera di Pentimele, dell’Area del Tempietto, dell’utilizzo del Tapis Roulant come “Galleria d’Arte” e di molti altri spazi cittadini ormai “muti” cosa se ne vuole fare?
Secondo statuto comunale ogni assessorato dovrebbe attivare una “consulta” ma non se ne è vista l’ombra; le iniziative da mettere in campo sarebbero centinaia ma non ci sono segnali di vita. Non abbiamo rilevato alcuna attività, alcun segnale, alcun cenno di conforto dall’Assessorato preposto alla gestione del settore Cultura tanto da chiedersi se sia o meno il caso di continuare a mantenere addetti ai “lavori” per” lavori” inesistenti, di fatto. Da “culla di civiltà” allo “zero” è un atavico insopportabile affronto della città che c’è alla città che fu.
Condanniamo la barbarie dell’Isis che distrugge la “memoria storico-artistica” per distruggere strumenti di consapevolezza e dunque di libertà di intere popolazioni ma noi facciamo di meglio? Abbiamo partorito Storia ospitando vita ed opere di Figure che ci invidia il mondo e non riusciamo ad essere all’altezza neppure della preservazione e della divulgazione delle stesse?
Non esiste alcun piano di valorizzazione del nostro “sistema-cultura” cittadino (che dovrà diventare “metropolitano”) né sembra ci si sia dotati neppure degli strumenti amministrativi ed operativi elementari per farlo brancolando nel buio e trasferendo all’esterno la sensazione che non si sappia proprio da dove iniziare. Chissà cosa ne pensano Pitagora, Timeo di Locri, Campanella, Barlaam di Seminara oppure Vitrioli, Cilea, Boccioni, Benassai, Frangipane, Jerace e tanti altri ancora; chissà se avranno ancora la pazienza di sopportare la nostra annosa inerzia. Chissà se avranno la pietà di perdonare la bieca politica che cambia bandiera ma preserva sempre e soltanto se stessa nel segno del Potere facendo diventare la Cultura un ”opzione di intrattenimento” ludico per il controllo del popolino, un indice di gradimento, un parametro del consenso piuttosto che uno strumento di elevazione e libertà; la città, svuotata già di secoli di memorie da catastrofi naturali, sta conoscendo la peggiore fra le patologie culturali: la superbia. Una città con la cultura da “periferia degradata” come fa a diventare “metropolitana”?

Filippo Sorgonà
Operatore Culturale

Tags: Culturafilippo sorgonàprimaverareggio calabriateatro Francesco Cilea
Share198Tweet124Send
Previous Post

In diretta streaming la seduta odierna del Consiglio comunale

Next Post

Operazione Hall Abusive 2. Guardia di Finanza sequestra l’albergo a 4 stelle “Cos’è Hotel”: resort sul mare “abusivo”

Next Post
Operazione Hall Abusive 2. Guardia di Finanza sequestra l’albergo a 4 stelle “Cos’è Hotel”: resort sul mare “abusivo”

Operazione Hall Abusive 2. Guardia di Finanza sequestra l'albergo a 4 stelle "Cos'è Hotel": resort sul mare "abusivo"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.