• Latest
  • Trending
  • All
San Marco Argentano. Un arresto e denunce dei Carabinieri per reati ambientali

San Marco Argentano. Un arresto e denunce dei Carabinieri per reati ambientali

26 Marzo 2015
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
Sanità. Nomine dei commissari: settimana prossima l’audizione in Procura di Pezzi

Processo Propaggine. Era stato arrestato nel maggio 2022, torna in libertà

24 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

San Marco Argentano. Un arresto e denunce dei Carabinieri per reati ambientali

by mag
26 Marzo 2015
in CAL, CS Cronaca
0
San Marco Argentano. Un arresto e denunce dei Carabinieri per reati ambientali

San Marco Argentano (Cosenza). I Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, nel cosentino, hanno arrestato una persona per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e denunciato in stato di libertà altre quattro per reati ambientali.
In particolare, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, gli uomini dell’Arma hanno arrestato un diciottenne di Spezzano Albanese, D.D. le sue iniziali, incensurato, trovato in possesso, nel corso di una perquisizione domiciliare, di circa 27 grammi di sostanza stupefacente tipo “hashish” e 3 grammi di “marijuana”, suddivise in dosi, nonché materiale per il confezionamento.
Nell’ambito della stessa attività di polizia giudiziaria, nella disponibilità del giovane sono state altresì rinvenute parti di uniformi, con relativi fregi metallici e distintivi, in uso alla Polizia di Stato, sul cui possesso non è stata fornita una valida spiegazione. Tale materiale, tuttavia non predisposto per l’immediato utilizzo, è stato sottoposto a sequestro ed il ragazzo, comunque rimesso in libertà al termine delle formalità di rito anche per la detenzione degli stupefacenti in attesa dell’udienza di convalida davanti al Giudice del Tribunale di Castrovillari, è stato denunciato per il reato di possesso di segni distintivi contraffatti.
L’attività dei Carabinieri ha altresì riguardato il settore ambiente, concludendosi con il deferimento di quattro persone per violazioni della specifica normativa.
In dettaglio, all’esito dei controlli eseguiti, è stato denunciato il titolare di un’autofficina di Terranova da Sibari, ritenuto responsabile di deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e non e di scarichi non autorizzati, su un’area di lavoro di complessivi mq 140 circa sottoposta a sequestro. Due operai ed il legale rappresentante della ditta appaltatrice il servizio di raccolta rifiuti solidi urbani del comune di Terranova da Sibari sono stati invece denunciati per violazioni in materia di trattamento dei rifiuti.
Nello specifico, i due operai sono stati colti mentre, procedendo al trasbordo dei rifiuti tra un mezzo d’opera ed un autocompattatore in una strada pubblica non idonea allo scopo, provocavano la dispersione di liquido verosimilmente “percolato” derivante dalla compattazione dei medesimi rifiuti. I due veicoli, anche al fine di eventuali verifiche di tipo tecnico, sono stati sottoposti a sequestro.

Tags: carabiniericontrollireati ambientalisan marco argentanostupefacenti
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In