• Latest
  • Trending
  • All
“La giunta congiunta” verso il riconoscimento Unesco dello Stretto quale patrimonio dell’umanità

“La giunta congiunta” verso il riconoscimento Unesco dello Stretto quale patrimonio dell’umanità

15 Aprile 2015
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“La giunta congiunta” verso il riconoscimento Unesco dello Stretto quale patrimonio dell’umanità

by newz
15 Aprile 2015
in Città
0
“La giunta congiunta” verso il riconoscimento Unesco dello Stretto quale patrimonio dell’umanità
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Presentata nel Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, l’iniziativa denominata “la Giunta congiunta” primo atto ufficiale tra le città di Reggio Calabria, Messina e Villa San Giovanni che sabato 18 aprile sigleranno l’accordo propedeutico anche per il riconoscimento, da parte dei preposti enti nazionali e sovranazionale, dell’area dello Stretto come patrimonio dell’umanità. L’evento si svolgerà a bordo della nave “Messina” delle Ferrovie dello Stato – RFI che partirà alle 9,30 da Messina, arriva alle 10,30 a Villa San Giovanni e si fermerà al centro dello Stretto alle 12.00 per la celebrazione dell’accordo, conclamato dal suono delle sirene delle navi in transito nelle acque di “ Scilla e Cariddi”. Alla presentazione, che ha visto la partecipazione delle associazioni culturali ed ambientalistiche Touring Club, Fai, Italia Nostra, Legambiente e WWF, moderata da Franco Arcidiaco, si solo alternati gli interventi del vice sindaco Saverio Anghelone, dell’Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione e Rapporti con l’università Patrizia Nardi, di Tonino Perna, Assessore del Comune di Messina alla Cultura, alle Politiche di integrazione dell’area dello Stretto e del Mediterraneo e del Presidente del Consiglio comunale Demetrio Delfino L’organizzazione dell’evento, afferma l’assessore del comune di Messina Tonino Perna, prevede durante il percorso, tra l’altro, l’esibizione dei Coro Cilea i cui componenti sono di Reggio e Messina. Sarà esposta una mostra fotografica delle immagini dello Stretto di un calabrese naturalizzato curdo. “Un momento storico importante per due città che si confrontano – afferma l’assessore Nardi – una governance condivisa tesa, con il supporto delle università e delle associazioni culturali, alla valorizzazione di quest’area” che si vuole promuovere dal punto di vista artistico e culturale. Per Anghelone e Delfino l’impegno da parte dell’amministrazione comunale sarà quello di concretizzare una reale integrazione tra l’Europa e il Mediterraneo creando “ponti culturali” con Messina per attrarre investimenti e occasioni tesi a rafforzare il valore turistico dell’Area dello Stretto, promuovendo il senso di appartenenza della comunità locale al proprio territorio. Uno dei primi passi assegnati all’accordo è di operare per migliorare ed accrescere l’offerta di mobilità nell’Area dello Stretto, compresa la fruizione dei servizi aeroportuali da parte dell’utenza siciliana.

Tags: messinapatrimonio dell'umanitàreggio calabriastretto di messinaunescovilla san giovanni
Share198Tweet124Send
Previous Post

‘Ndrangheta. Uccise la madre per punirla di una relazione fedifraga

Next Post

Gennaro Calabrese al Siracusa con “Torno a scuola un anno dopo”

Next Post
Gennaro Calabrese al Siracusa con “Torno a scuola un anno dopo”

Gennaro Calabrese al Siracusa con "Torno a scuola un anno dopo"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.