• Latest
  • Trending
  • All
Derby Messina-Reggina: le informazioni della Questura peloritana per la tifoseria amaranto

Il 25 e 26 aprile due giornate per celebrare i 70 anni della Liberazione e i 13 anni di attività del centro sociale Cartella

16 Aprile 2015
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il 25 e 26 aprile due giornate per celebrare i 70 anni della Liberazione e i 13 anni di attività del centro sociale Cartella

by newz
16 Aprile 2015
in Città
0
Derby Messina-Reggina: le informazioni della Questura peloritana per la tifoseria amaranto
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si avvicina il 25 aprile e, come ogni anno da tredici a questa parte, il csoa Cartella si accinge a festeggiarlo, per ricordare il giorno della Liberazione dal nazifascismo e anche quel 25 aprile del 2002 che segnò l’inizio della sua esperienza. Il programma delle iniziative si articolerà in due giornate, sabato 25 e domenica 26 aprile, e si aprirà alle ore 13.00 con un pranzo sociale cui parteciperà, come piacevole consuetudine, Aldo “Fieramosca” Chiantella, partigiano reggino che ha combattuto nella Divisione garibaldina Sud Arzino. Alle ore 16.30 si terrà l’incontro pubblico dal titolo “13 anni… tempo di bilanci”, durante il quale gli attivisti del Cartella relazioneranno su quello che ha significato fino ad oggi questa esperienza in una città come Reggio Calabria, sugli sforzi compiuti soprattutto dopo l’incendio del maggio 2012 per rendere nuovamente fruibile la struttura, sulle attività in corso e su quelle in programma. Alle ore 19.30 un appuntamento particolare: sarà al Cartella Silvia Baraldini, l’attivista italiana condannata per associazione sovversiva negli USA, dove rimase detenuta dal 1983 al 1999, quando venne rimpatriata per continuare a scontare la pena fino al 2006. Il suo caso scatenò in Italia un forte movimento per chiederne la scarcerazione, sia per la sproporzione della pena sia per il suo precario stato di salute, e tanti spettacoli, canzoni, iniziative furono a lei dedicati. Silvia Baraldini presenterà insieme alla scrittrice Paola Staccioli il libro “Sebben che siamo donne”, che racconta la storia di 10 donne “a mano armata”, morte in Italia inseguendo quegli stessi sogni di libertà e giustizia sociale che animavano i partigiani. Dalle 21.30 spazio alla musica con il concerto dei Marvanza, la nota band reggae di Caulonia Marina. Domenica 26 aprile si ripartirà dalle ore 10.30 con il consueto appuntamento mensile con la Fiera della Decrescita e i suoi banchetti di prodotti naturali locali o provenienti dai circuiti “critici” nazionali. Dopo il pranzo sociale, alle ore 15.00 si terrà un’assemblea regionale dal tema “Pratiche di autogestione e mutualismo o barbarie”: diverse realtà regionali, che fino a oggi hanno praticato esperienze di occupazione, riappropriazione, mutualismo, recupero e gestione diretta di spazi, autoproduzioni, gruppi di acquisto solidale, si confronteranno su come mettere insieme le forze per costruire un coordinamento cooperativistico/mutualistico delle pratiche autogestionarie, contro la crisi e le politiche di austerity.

locandina

c.s.o.a. Angelina Cartella

Tags: 25 aprileCsoa Cartellafesta di liberazionereggio calabriaSilvia Baraldini
Share200Tweet125Send
Previous Post

Catanzaro. Guardia di Finanza confisca beni per 800 mila euro

Next Post

Abusivismo commerciale: Polizia Municipale in azione nel centro storico

Next Post
Abusivismo commerciale: Polizia Municipale in azione nel centro storico

Abusivismo commerciale: Polizia Municipale in azione nel centro storico

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.