• Latest
  • Trending
  • All
La “Giunta congiunta” naviga verso il riconoscimento Unesco dello Stretto quale patrimonio dell’umanità

La “Giunta congiunta” naviga verso il riconoscimento Unesco dello Stretto quale patrimonio dell’umanità

18 Aprile 2015
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La “Giunta congiunta” naviga verso il riconoscimento Unesco dello Stretto quale patrimonio dell’umanità

by newz
18 Aprile 2015
in Città, Primo Piano, Testata, Video
0
La “Giunta congiunta” naviga verso il riconoscimento Unesco dello Stretto quale patrimonio dell’umanità

Accorinti e Falcomatà

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Un solido ponte tirato sù a suon di fatti e non a parole al fine di incrementare le politiche di sviluppo al centro dell’area, tra le sponde siciliana e calabrese. L’obiettivo quindi è sfondare questa cortina culturale, che separa le due sponde “per i cittadini stretti” insomma. Licenza, che vuole rendere l’idea di come una sinergia di intenti possa essere propositiva: perché l’unione delle due cittadine rivierasche passa dunque anche e soprattutto per questo.
Sono i primi istanti di una mattinata a dir poco particolare. Siamo su una nave delle Ferrovie dello Stato e tutto è pronto per siglare un importante accordo teso, tra le altre cose, al riconoscimento dello Stretto, da parte dell’UNESCO, quale patrimonio dell’umanità. A rispondere presente le amministrazioni dei comprensori della Provincia di Reggio Calabria tra i quali spicca il primo cittadino Giuseppe Falcomatà, l’amministrazione villese con a capo Rocco La Valle e la giunta della città peloritana guidata da Renato Accorinti. Insieme per dar vita alla “giunta congiunta”.
Durante la navigazione, prima i saluti istituzionali dei sindaci presenti e poi gli ospiti sono stati allietati dalle voci dei coristi del Teatro Cilea di Reggio Calabria, nonché di altri due cantanti che hanno intonato brani “tipici” della nostra terra. Insieme ai canti, il folclore e la tradizione culinaria stanno facendo da cornice alla già meravigliosa atmosfera che registrata a bordo.

c.b.

Accorinti e Falcomatà

Tags: Giuseppe Falcomatàmessinapatrimonio dell'umanitàreggio calabriaRocco La Vallestretto di messinaunescovilla san giovanni
Share200Tweet125Send
Previous Post

Dentista arrestato dai Carabinieri per procurata evasione di un uomo sottoposto ai domiciliari

Next Post

Consiglio regionale: i punti all’ordine del giorno delle sedute del 21 e 22

Next Post
Pasqua (OP) chiede l’istituzione di una commissione per l’emergenza occupazionale

Consiglio regionale: i punti all'ordine del giorno delle sedute del 21 e 22

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.