• Latest
  • Trending
  • All
Mia madre: il cinema autobiografico di Nanni Moretti sempre più intimo

Mia madre: il cinema autobiografico di Nanni Moretti sempre più intimo

28 Aprile 2015
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Mia madre: il cinema autobiografico di Nanni Moretti sempre più intimo

by newz
28 Aprile 2015
in Città
0
Mia madre: il cinema autobiografico di Nanni Moretti sempre più intimo
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si può fare del cinema a vocazione fortemente autobiografica, senza mai parlare completamente di se stessi. E per se stessi, più che la propria dimensione da intellettuale, si intende ciò che è più intimo, i sentimenti, gli affetti. Tutto quello che uno spettatore si attende dall’ultima pellicola di Nanni Moretti, “Mia madre”. Perché se non tutti siamo intellettuali o registi, tutti quanti invece abbiamo o abbiamo avuto un affetto importante come una madre.
Il regista romano, giunto al suo dodicesimo lungometraggio, compie questo passo, che non si può però definire inaspettato. A partire da “La stanza del figlio”, la sfera più intima (da non confondere con privata) era diventata maggiormente rilevante, ma non è questo l’indizio più calzante della nuova direzione del cinema morettiano.
Ciò che ha invece colpito maggiormente negli ultimi tre film, da “Il Caimano” in poi, è la volontaria rinuncia al ruolo da protagonista, personaggi che vivono situazioni molto intime e intense, come quella del Pontefice afflitto da una forte depressione e di un produttore in crisi coniugale che non riesce a fare un film da anni, ruoli interpretati appunto non dallo stesso Moretti, ma da Michel Piccoli (in “Habemus Papam”) e Silvio Orlando. E questo percorso verso la dimensione più intima possiamo ipotizzare trovi un punto di arrivo in “Mia madre”. In questo film l’attrice protagonista è Margherita Buy e la prima impressione è che con la scelta di una donna protagonista Moretti voglia prendere le distanze dal suo autobiografismo. Ma poi scopriamo che la nostra protagonista interpreta una regista. Una regista che ricorda molto Nanni Moretti. Una regista che ha una madre, proprio come il regista romano, proprio come tutti noi. A cui volere bene, per la quale gioire o soffrire, in un periodo molto particolare della sua vita. Le premesse per un film che rifletta sul cinema, ma soprattutto equilibrato, intimo e sincero ci sono tutte, “Mia madre” è al cinema.

Cinema Aurora
18:10 – 20:20 – 22:30

Raffaele Putortì

Tags: cinemamia madreNanni Moretti
Share203Tweet127Send
Previous Post

La Polizia arresta 5 persone per tentato furto presso un’officina meccanica di Arangea

Next Post

Passeggero a bordo della motonave “Msc Orchestra” in arresto cardiaco, soccorso in mare dalla Guardia Costiera

Next Post
Msc Crociere, Msc Orchestra

Passeggero a bordo della motonave "Msc Orchestra" in arresto cardiaco, soccorso in mare dalla Guardia Costiera

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.