• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza scopre truffa ai danni di Inps e Agea: denunciati 80 falsi braccianti agricoli

8 Maggio 2015
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Guardia di Finanza scopre truffa ai danni di Inps e Agea: denunciati 80 falsi braccianti agricoli

by newz
8 Maggio 2015
in Cronaca, Primo Piano
0
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Gli uomini del Comando Provinciale di Reggio Calabria, al termine di articolate indagini, hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria 84 persone per una truffa ai danni dell’INPS e dell’Agenzia per le erogazioni in Agricoltura (AGEA) per complessivi 292.000,00 euro e hanno, inoltre, segnalato alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Catanzaro un danno erariale, comprensivo degli interessi legali, di circa € 330.000,00.
In particolare, i titolari di due aziende agricole dell’area grecanica della provincia reggina, mediante falsi contratti di locazione e di comodato, hanno sovradimensionato la loro consistenza aziendale assumendo fittiziamente 80 braccianti agricoli al fine di indurre
artatamente in errore l’INPS e consentire, agli stessi braccianti agricoli, di ottenere, sine titulo, le indennità di disoccupazione e malattia previste dalla vigente normativa per circa 238.000 euro. I meticolosi riscontri, effettuati dai militari della Tenenza di Melito Porto Salvo, hanno consentito di accertare che le due aziende si trovavano in stato di abbandono, le serre erano inutilizzate da più anni e la loro produttività, stante la qualità e la quantità delle colture impiantate, non era tale da giustificare un numero così elevato di braccianti agricoli.
Nel corso delle indagini, inoltre, è stato dimostrato che i titolari delle due aziende agricole, in concorso con altre due persone (84 in tutto le persone denunciate quindi), hanno posto in essere una truffa anche in danno dell’AGEA mediante la cessione fittizia a terzi di terreni rimasti, di fatto, nella loro disponibilità. Tali finte cessioni hanno consentito alle aziende di percepire altri contributi agricoli, che, altrimenti, sarebbero stati utilizzati per compensare, così come previsto dalla normativa vigente, gli aiuti comunitari percepiti con i contributi previdenziali dovuti (all’INPS) dalle imprese agricole beneficiarie.
A conclusione dell’attività di polizia giudiziaria, previo nulla osta dell’autorità giudiziaria penale, è stato segnalato alla Corte dei Conti di Catanzaro un danno erariale che, comprensivo degli interessi legali maturati, ammonta a circa 330.000,00 euro. I risultati conseguiti confermano, ancora una volta, l’incisiva e quotidiana attività che la Guardia di Finanza pone in essere a tutela della spesa pubblica e dei cittadini e delle imprese che, anche in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo, operano nel pieno rispetto della legalità, subendo un’ingiusta e sleale concorrenza di chi viola con costanza le norme.

Tags: ageaCorte dei Contifalsi braccianti agricoliguardia di finanzaInpsmelito porto salvoreggio calabriatruffa
Share205Tweet128Send
Previous Post

Rapina a mano armata al Simply di Catona

Next Post

Sorpreso ad appiccare il fuoco in area boschiva: arrestato dal Corpo Forestale dello Stato

Next Post
Sorpreso ad appiccare il fuoco in area boschiva: arrestato dal Corpo Forestale dello Stato

Sorpreso ad appiccare il fuoco in area boschiva: arrestato dal Corpo Forestale dello Stato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.