• Latest
  • Trending
  • All
Villa San Giovanni. Tre persone denunciate dalla Polizia Ferroviaria

Controlli della Polfer: 4 denunce

12 Maggio 2015
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Controlli della Polfer: 4 denunce

by newz
12 Maggio 2015
in Cronaca, Reggio Calabria
0
Villa San Giovanni. Tre persone denunciate dalla Polizia Ferroviaria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nel corso dell’espletamento dei servizi istituzionali di controllo e vigilanza predisposti dal Dirigente del Compartimento Polfer, si è provveduto all’intensificazione delle attività anche a causa del reiterarsi di episodi di danneggiamento ai danni dei convogli di proprietà dell’ente F.S. ed al fine di garantire la sicurezza dei numerosi viaggiatori sui treni e negli impianti ferroviari.
Sono stati pertanto predisposti appropriati controlli di Polizia e nel corso di uno di questi, in data 30/04/2015, la Sezione Polfer di Villa San Giovanni, ha denunciato all’autorità giudiziaria M.A, di 29 anni, di nazionalità nigeriana. L’uomo si è reso responsabile del reato di danneggiamento ai danni di alcune autovetture in sosta nel piazzale della stazione di Villa San Giovanni nonché di un contenitore di differenziata appartenente alle F.S., e poco prima ha rapinato un giovane, C.S., classe 1997. Colto nella fragranza di tali reati, ha aggredito e minacciato gli Agenti della Polizia Ferroviaria intervenuti, che dopo averlo bloccato poiché tentava di darsi alla fuga , successivamente lo hanno denunciato all’autorità giudiziaria anche ai sensi della L. n.205/1993, avendo denigrato la razza di appartenenza del giovane rapinato.
Da segnalare altri due episodi avvenuti nei giorni scorsi e che hanno visto l’intervento del personale del Posto di Polizia Ferroviaria di Locri e della Squadra Giudiziaria Compartimentale. Il primo risale al 12 aprile scorso quando il treno I.C. 559 proveniente da Taranto e diretto a Reggio Calabria, durante il transito tra Africo e Ferruzzano ha investito un gregge incustodito che stava pascolando sulla tratta ferrata. L’incidente pur mettendo di fatto in pericolo la sicurezza dei trasporti non ha pregiudicato il regolare esercizio ferroviario né l’integrità dei passeggeri del convoglio, i quali non hanno riportato alcuna lesione. I successivi accertamenti, finalizzati all’individuazione del proprietario degli ovini, hanno consentito al personale di Polizia Ferroviaria operante di identificare P.D., classe 64 e F.G., classe 86, quali proprietari del gregge. Le due persone con l’accusa di delitto colposo di pericolo di disastro ferroviario, abbandono di animali e pascolo abusivo, sono state denunciate all’autorità giudiziaria.
Il secondo episodio, più singolare, risale al 7 maggio scorso, quando personale della Posto Polfer di Locri , in servizio a bordo del treno Regionale 12711 proveniente da Catanzaro Lido e diretto a Reggio Calabria Centrale, è intervenuto su richiesta del Capo Treno in quanto un viaggiatore aveva con sé un carrello della spesa in uso ai supermercati, che posizionato nei pressi di una porta automatica creava intralcio alla salita e discesa dei viaggiatori. Gli agenti avendo il sospetto che il carrello fosse oggetto di furto hanno provveduto all’accompagnamento in Ufficio del viaggiatore, tale R.P., classe 60. Da successivi accertamenti è risultato che il carrello in suo possesso era di proprietà di un noto supermercato, che ne aveva denunciato il furto. Si è provveduto pertanto a denunciare il viaggiatore, in quanto resosi responsabile del reato di ricettazione.

Tags: locripolfervilla san giovanni
Share203Tweet127Send
Previous Post

Roggiano. Corpo Forestale sequestra discarica abusiva

Next Post

Motta S. Giovanni. Il sindaco chiede interventi per la strada provinciale di Contrada Cambareri

Next Post

Motta S. Giovanni. Il sindaco chiede interventi per la strada provinciale di Contrada Cambareri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.