Reggio Calabria. Nel corso dell’espletamento dei servizi istituzionali di controllo e vigilanza predisposti dal Dirigente del Compartimento Polfer, si è provveduto all’intensificazione delle attività anche a causa del reiterarsi di episodi di danneggiamento ai danni dei convogli di proprietà dell’ente F.S. ed al fine di garantire la sicurezza dei numerosi viaggiatori sui treni e negli impianti ferroviari.
Sono stati pertanto predisposti appropriati controlli di Polizia e nel corso di uno di questi, in data 30/04/2015, la Sezione Polfer di Villa San Giovanni, ha denunciato all’autorità giudiziaria M.A, di 29 anni, di nazionalità nigeriana. L’uomo si è reso responsabile del reato di danneggiamento ai danni di alcune autovetture in sosta nel piazzale della stazione di Villa San Giovanni nonché di un contenitore di differenziata appartenente alle F.S., e poco prima ha rapinato un giovane, C.S., classe 1997. Colto nella fragranza di tali reati, ha aggredito e minacciato gli Agenti della Polizia Ferroviaria intervenuti, che dopo averlo bloccato poiché tentava di darsi alla fuga , successivamente lo hanno denunciato all’autorità giudiziaria anche ai sensi della L. n.205/1993, avendo denigrato la razza di appartenenza del giovane rapinato.
Da segnalare altri due episodi avvenuti nei giorni scorsi e che hanno visto l’intervento del personale del Posto di Polizia Ferroviaria di Locri e della Squadra Giudiziaria Compartimentale. Il primo risale al 12 aprile scorso quando il treno I.C. 559 proveniente da Taranto e diretto a Reggio Calabria, durante il transito tra Africo e Ferruzzano ha investito un gregge incustodito che stava pascolando sulla tratta ferrata. L’incidente pur mettendo di fatto in pericolo la sicurezza dei trasporti non ha pregiudicato il regolare esercizio ferroviario né l’integrità dei passeggeri del convoglio, i quali non hanno riportato alcuna lesione. I successivi accertamenti, finalizzati all’individuazione del proprietario degli ovini, hanno consentito al personale di Polizia Ferroviaria operante di identificare P.D., classe 64 e F.G., classe 86, quali proprietari del gregge. Le due persone con l’accusa di delitto colposo di pericolo di disastro ferroviario, abbandono di animali e pascolo abusivo, sono state denunciate all’autorità giudiziaria.
Il secondo episodio, più singolare, risale al 7 maggio scorso, quando personale della Posto Polfer di Locri , in servizio a bordo del treno Regionale 12711 proveniente da Catanzaro Lido e diretto a Reggio Calabria Centrale, è intervenuto su richiesta del Capo Treno in quanto un viaggiatore aveva con sé un carrello della spesa in uso ai supermercati, che posizionato nei pressi di una porta automatica creava intralcio alla salita e discesa dei viaggiatori. Gli agenti avendo il sospetto che il carrello fosse oggetto di furto hanno provveduto all’accompagnamento in Ufficio del viaggiatore, tale R.P., classe 60. Da successivi accertamenti è risultato che il carrello in suo possesso era di proprietà di un noto supermercato, che ne aveva denunciato il furto. Si è provveduto pertanto a denunciare il viaggiatore, in quanto resosi responsabile del reato di ricettazione.
Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive
Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....
Read more