• Latest
  • Trending
  • All
Renato Soru

Architettura, a Reggio ospite Renato Soru con “The third island”

13 Maggio 2015
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Architettura, a Reggio ospite Renato Soru con “The third island”

by newz
13 Maggio 2015
in Città, Reggio Calabria
0
Renato Soru

Renato Soru

Reggio Calabria. Giorno 14 maggio 2015 alle ore 11.00 presso l’Atelier del Dipartimento dArTe (ex Facoltà di Architettura) dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Renato Soru parteciperà alle giornate conclusive del progetto di ricerca The Third Island Ag 64’ 94’ 14’ con una lectio magistralis su “La grande opera del Mediterraneo”. Si avvia alla conclusione il progetto che, a partire dal progetto di ricerca documentaria, presentato all’interno della sezione MONDITALIA – XIV Mostra Internazionale di Architettura – la Biennale di Venezia, si è decentrato in la Calabria, attraverso un confronto multidisciplinare che ha visto coinvolti fotografi, architetti, critici d’arte, registi, scrittori, giornalisti. Il ciclo di seminari è stato incentrato sul tema “Per un osservatorio internazionale sulle grandi opere”. Grandi opere, incompiute, complessi edilizi interrotti, fanno parte ormai del paesaggio italiano, insieme ai grandi sistemi infrastrutturali del dopoguerra che hanno rappresentato un’azione di modernizzazione soprattutto nel sud. Il curatore nazionale è Antonio Ottomanelli, ricercatore e fotografo documentarista, tra gli autori e curatori invitati alla XIV Esposizione Biennale Internazionale di Archiettura di Venezia – La Biennale di Venezia. Per il Dipartimento dArTe i curatori scientifici sono i proff Gianfranco Neri (direttore del DArte) Ottavio Amaro e Marina Tornatora. Le giornate conclusive sono state organizzate in collaborazione con L’Ordine degli Architetti, Conservatori, Pianificatori e paesaggisti di Reggio Calabria, nell’ambito del Protocollo d’intesa con il Dipartimento DARTE finalizzato allo scambio scientifico e culturale, per una formazione continua.

Biografia
Renato Soru è un imprenditore e politico italiano, fondatore di Tiscali e della disciolta Andala UMTS, ex Presidente della Regione sarda, carica che ha ricoperto dal 2004 al 2008. Si laurea in Discipline economiche sociali presso la facoltà di Economia dell’Università Bocconi di Milano. Una delle sue prime iniziative in ambito finanziario è stata la partecipazione alla fondazione della CBI Merchant. Nel 1992, dopo una serie di esperienze lavorative a Londra e a Milano, decide di tornare in Sardegna. Qui la sua attività imprenditoriale si sposta verso la grande distribuzione del mercato immobiliare nei paesi dell’est europeo. Inizia a collaborare con l’imprenditore cagliaritano Nicola Grauso, creatore di Video On Line, il primo internet service provider di dimensioni nazionali, e in contatto con lui segue il progetto relativo alla fondazione di un’analoga iniziativa nella Repubblica Ceca. Grauso prima e Soru poi diventano in quegli anni le figure più innovative e lungimiranti dell’imprenditoria italiana, scoprendo e sviluppando un settore, Internet, che sino ad allora era conosciuto solo dagli addetti ai lavori. Nel 1997 fonda Tiscali. Tiscali cresce fino a diventare provider informatico tra i più importanti al mondo. Renato Soru diventa in quegli anni uno dei personaggi più conosciuti e innovativi dell’imprenditoria italiana e mondiale. Nel 2003, dopo anni di contatti informali con i DS, decide di entrare in politica, creando un proprio movimento denominato Progetto Sardegna, che si colloca su posizioni di sinistra moderata, proponendo un programma di valorizzazione dell’economia sarda. Si candida alla guida della Regione Sardegna per lo schieramento di centrosinistra e conquista il 50,13% delle preferenze. Nel 2014, è stato eletto Europarlamentare nella Circoscrizione Isole.

Tags: antonio ottomanelliarchitettura rcrenato soruthe third islandUnirc
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In